Cambio ammortizzatori e forse molle?
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
va bene il kit eibach per le molle con ammo b4.
ma se l'urgenza è di sistemare l'inclinazione in curva, prendi prima gli ammo, non le molle, altrimenti abbassando con le molle degli ammo già scarichi come i tuoi, gli dai il colpo di grazia.
inoltre, i b4 con molle ribassate, risultano compressi, quindi più rigidi, quindi se attualmente non è troppo ALTA, metti gli ammortizzatori nuovi e basta, vedrai che, essendo nuovi, l'auto risulterà un pelo più alta.
ma se l'urgenza è di sistemare l'inclinazione in curva, prendi prima gli ammo, non le molle, altrimenti abbassando con le molle degli ammo già scarichi come i tuoi, gli dai il colpo di grazia.
inoltre, i b4 con molle ribassate, risultano compressi, quindi più rigidi, quindi se attualmente non è troppo ALTA, metti gli ammortizzatori nuovi e basta, vedrai che, essendo nuovi, l'auto risulterà un pelo più alta.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Le molle ormai sono ordinate, vediamo se arrivano...
Sono estremamente indeciso sugli ammo... Ma se acquistassi B4 per JTD andrebbero bene sul mio 1.2? Che differenze troverei, piu' duretti? Costano 5 euro in piu'![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
PS: per sostituire ammo e molle posteriori non ci sono difficolta', ho letto come fare e non sembra difficile...per fare il lavoro anteriormente necessito per forza di comprimi molla?
Sono estremamente indeciso sugli ammo... Ma se acquistassi B4 per JTD andrebbero bene sul mio 1.2? Che differenze troverei, piu' duretti? Costano 5 euro in piu'
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
PS: per sostituire ammo e molle posteriori non ci sono difficolta', ho letto come fare e non sembra difficile...per fare il lavoro anteriormente necessito per forza di comprimi molla?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
eh direi altrimenti come fai a montarla?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Se non vuoi tirarti la molla in faccia, direi proprio di si...WaKKa ha scritto:Le molle ormai sono ordinate, vediamo se arrivano...
Sono estremamente indeciso sugli ammo... Ma se acquistassi B4 per JTD andrebbero bene sul mio 1.2? Che differenze troverei, piu' duretti? Costano 5 euro in piu'
PS: per sostituire ammo e molle posteriori non ci sono difficolta', ho letto come fare e non sembra difficile...per fare il lavoro anteriormente necessito per forza di comprimi molla?
Se vai in negozi specializzati, i comprimolla li trovi...anche a prezzi decenti e funzionano tranquillamente...
Io il mio suggerimento è quello, oltre a molle e ammo nuovi, di comprare nuovi anche i piattelli superiori, ci metti mano una volta e con già tutto smontato, almeno non ti devi smontare quelli che hai installati, e poisono nuovi, quindi niente rumori strani.
Bravo4ever
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Buongiorno,
mi lego a questa discussione per dirvi la mia...
io un'anno fa ho montato i Sachs Super Touring anteriore e posteriore nella mia Bravo 1.6,a 100.000 km erano ancora quelli originali, all'anteriore erano ancora accettabili, tornavano ancora su da soli, al posteriore invece erano proprio esplosi con tutto l'olio di fuori, infatti pensavo che era questo il motivo per il quale la Bravo dietro dondolava molto, per esempio quando mi fermo e tiro il freno a mano....nelle curve sbandava un po, ecc...gli ammo nuovi posteriori tornano su da soli al contrario di quelli scoppiati ma anche se diminuito il dondolamento c'è ancora, non sbanda piu' in curva pero'...
ora, a questo punto, questo dondolamento puo' dipendere solo dalle molle, giusto?? forse si sono rovinate perchè hanno lavorato male per via degli ammo scoppiati, perchè era gia' da un po che andavano sostituiti..
Per il resto con questi ammo mi sto trovando benissimo...
mi lego a questa discussione per dirvi la mia...
io un'anno fa ho montato i Sachs Super Touring anteriore e posteriore nella mia Bravo 1.6,a 100.000 km erano ancora quelli originali, all'anteriore erano ancora accettabili, tornavano ancora su da soli, al posteriore invece erano proprio esplosi con tutto l'olio di fuori, infatti pensavo che era questo il motivo per il quale la Bravo dietro dondolava molto, per esempio quando mi fermo e tiro il freno a mano....nelle curve sbandava un po, ecc...gli ammo nuovi posteriori tornano su da soli al contrario di quelli scoppiati ma anche se diminuito il dondolamento c'è ancora, non sbanda piu' in curva pero'...
ora, a questo punto, questo dondolamento puo' dipendere solo dalle molle, giusto?? forse si sono rovinate perchè hanno lavorato male per via degli ammo scoppiati, perchè era gia' da un po che andavano sostituiti..
Per il resto con questi ammo mi sto trovando benissimo...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
no il dondolamento è dato dagli ammo, perchè sono loro e la loro durezza che influiscono sulle oscillazioni.
dondolano perchè sono morbidi, tutto qui
dondolano perchè sono morbidi, tutto qui
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
io ho queste ammo e sono tutti tranne che molli
cosa intendi per dondolare?cioè quando premi con le mani?
cosa intendi per dondolare?cioè quando premi con le mani?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Dondola sia quando mi fermo e tiro il freno a mano e anche quando la spingo io verso il basso da fermo..
Gli ammo sono nuovi come dicevo e prima di montarli provandoli tornavano su da soli, cosa che ormai non facevano piu' i vecchi scoppiati, l'auto è migliorata in tutto ma il dondolamento anche se diminuito è rimasto..
Gli ammo sono giusti perché presi tramite codice Fiat, se sono ancora loro il problema significa che Fiat la progettata proprio cosi morbida dietro??se è cosi a me non piace proprio, la Fiat ha fatto una k....a.
Gli ammo sono nuovi come dicevo e prima di montarli provandoli tornavano su da soli, cosa che ormai non facevano piu' i vecchi scoppiati, l'auto è migliorata in tutto ma il dondolamento anche se diminuito è rimasto..
Gli ammo sono giusti perché presi tramite codice Fiat, se sono ancora loro il problema significa che Fiat la progettata proprio cosi morbida dietro??se è cosi a me non piace proprio, la Fiat ha fatto una k....a.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Si infatti, domanda ovvia, ma magari esisteva qualche altro "modo" senza ammazzarsiDaveDevil ha scritto:eh direi altrimenti come fai a montarla?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img833/5444/ammo.png)
Per smontare la parte anteriore smonto i bulloni dall'interno del cofano del supporto 3, smonto i bulloni del supporto 7 ed ho svincolato tutto l'ammo. Metto sotto tensione la molla, poi...?
I B4 del JTD secondo voi vanno bene nel 1.2? Come sono, leggermente piu' duri secondo voi?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
scusa ma dondola cosa indichi in preciso
perchè io con i tuoi stessi ammo,quando tiro il freno a mano quasi da fermo,la macchina è normale che si inclina verso il basso,ma poi da la botta verso l'alto e si ferma
anche al posteriore se piggio con le mani la macchina si abbassa ma poi si rialza,dondolorare vuol dire che continua a muoversi dopo
perchè io con i tuoi stessi ammo,quando tiro il freno a mano quasi da fermo,la macchina è normale che si inclina verso il basso,ma poi da la botta verso l'alto e si ferma
anche al posteriore se piggio con le mani la macchina si abbassa ma poi si rialza,dondolorare vuol dire che continua a muoversi dopo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
allora prima di tutto togli la coppiglia di plastica che copre la punta dell'ammortizzatore. dentro vedi il perno filettato e una vite mi pare da 17 o 19, la molli appena appena altrimenti poi fai fatica con ammo in mano.
poi molli le viti sul montante (7) e poi le 3 viti sul duomo (3) e togli l'ammo.
tiri le molle e poi sviti del tutto la vite in alto, i pezzi dal 3 al 5 vengono via tutti e hai la molla in mano
poi molli le viti sul montante (7) e poi le 3 viti sul duomo (3) e togli l'ammo.
tiri le molle e poi sviti del tutto la vite in alto, i pezzi dal 3 al 5 vengono via tutti e hai la molla in mano
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Quotone soprattutto per questa parte, ricordatelo senò poi é un casino togliere quel dado, io per fortuna avevo i piattelli di ricambio quindi li ho stretti in morsa distruggendoli, non riesci neanche a prendere lo stelo con la stringitubo svedese (da noi si chiama "cagna") perché é troppo liscioDaveDevil ha scritto:dentro vedi il perno filettato e una vite mi pare da 17 o 19, la molli appena appena altrimenti poi fai fatica con ammo in mano.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
esatto se la abbasso con le mani o tirando il freno a mano lei si rialza subito ma fa lievemente su e giu' per un paio di volte e non mi sembra una cosa buona.
marchese ha scritto:scusa ma dondola cosa indichi in preciso
perchè io con i tuoi stessi ammo,quando tiro il freno a mano quasi da fermo,la macchina è normale che si inclina verso il basso,ma poi da la botta verso l'alto e si ferma
anche al posteriore se piggio con le mani la macchina si abbassa ma poi si rialza,dondolorare vuol dire che continua a muoversi dopo
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Io con i kayaba (dietro sono più di tre annucci che li ho) non ho di che lamentarmi...i fossi li sento tutti, dietro non balla e il coricamento laterale c'è ma non è chissà quanto evidente(anche se ridurlo ulteriormente non mi dispiacerebbe). Poi a fine estate farò il cambio gomme passando ai 15 e la spalla sarà anche più rigida, quindi vedremo pure in curva come si comporta, al momento però non posso dire nulla in merito, perchè le gomme che ho fanno schifoo!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
allora c'è qualcosa che non va antonio33 i miei ammo sono proprio duri,per abbassarli bisogna metterci parecchia forza,sopratutto all'anteriore
io con questi ammo sento proprio tutte le buche
io con questi ammo sento proprio tutte le buche
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano