Campanatura
Moderatore: Staff
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Campanatura
....mmmmmm.. io ci scommetto 1000 euro che la campanatura è fissa
nn vorrei mai che faceste un pò di confusione tra campanatura ,convergenza,e incidenza
ho trovato un sito alquanto interessante dove spiega e illustra tutti i parametri di un assetto giusto per non creare incomprensioni e acculturarci un pò
http://www.autocrossitalia.it/drivingtelaio.htm
nn vorrei mai che faceste un pò di confusione tra campanatura ,convergenza,e incidenza
ho trovato un sito alquanto interessante dove spiega e illustra tutti i parametri di un assetto giusto per non creare incomprensioni e acculturarci un pò
http://www.autocrossitalia.it/drivingtelaio.htm
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Campanatura
bella la guida ma ste cose a grandi linee le so, piano piano le imparerò al 100 % visto che non ci vuole un gg per impararsi un mestiere
cmq ragazzi io insisto la convergenza e la campanatura sulla bravo si possono regolare solo all anteriore
cavolo trovate qualche link che dice il contrario cosi comincio a dare capocciate al muro
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
cmq ragazzi io insisto la convergenza e la campanatura sulla bravo si possono regolare solo all anteriore
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
cavolo trovate qualche link che dice il contrario cosi comincio a dare capocciate al muro
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Campanatura
Non servono linki, basta che vai dal gommista e scoprirai l'arcano...
L'inclinazione della campanatura è dettata dal montante (che è fisso) dalla lunghezza dei semiassi (fissa) e dalla testina che va al trapezio, tutti punti fissi purtroppo.
Non potendo giocare su nulla, non è regolabile...
L'inclinazione della campanatura è dettata dal montante (che è fisso) dalla lunghezza dei semiassi (fissa) e dalla testina che va al trapezio, tutti punti fissi purtroppo.
Non potendo giocare su nulla, non è regolabile...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Campanatura
a meno che nn compri quello che serve x regolarla....alcune auto hanno la possibilità di regolarla agendo sull'attacco superiore dell'amortizzatore noi invece dobbiamo agire sul primo bullone che attacca il mozzo all'ammortizzatore..purtroppo le case risparmiano su 20 auro di bullone...e ti fanno anadare in grio con ruote che vanno dove vogliono e si consumkano come nn devono consumarsi
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Campanatura
scusami tesssoronixx ha scritto:Per la bravo non esistono nemmeno i top mount per regolarla!!
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](http://img76.imageshack.us/img76/9328/regolazione20duomiyt4.jpg)
![Immagine](http://img76.imageshack.us/img76/9328/regolazione20duomiyt4.128ea9f7e3.jpg)
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Campanatura
Ragazzi ho un problema di campanura su una ruota.
La dx è giusta leggermente , invece la sx lato guida è praticamete dritta , ovvero perpendicolare al terreno.
Ho fatto misurare dal gommista e pur stando tutte e due le ruote dentro i limiti si vede che una ha un angolo diverso dalla'altro.
Stavo leggendo dei dadi di cui parlava spago.
Dove li posso trovare?
Ma una volta montati poi la regolazione va fatta lo stesso dal gommista o la si può fare diversamete?
La dx è giusta leggermente , invece la sx lato guida è praticamete dritta , ovvero perpendicolare al terreno.
Ho fatto misurare dal gommista e pur stando tutte e due le ruote dentro i limiti si vede che una ha un angolo diverso dalla'altro.
Stavo leggendo dei dadi di cui parlava spago.
Dove li posso trovare?
Ma una volta montati poi la regolazione va fatta lo stesso dal gommista o la si può fare diversamete?
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Campanatura
i bulloni li trovi dal gommista se nn li ha dimmelo te li procuro io..va regolata sul ponte assieme alla convergenza
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Campanatura
Al posto tuo lascerei stare... Cmq gli ammo un filo di gioco ce l'hanno... Magari ti basta allentare le viti degli ammo e stringerle un po' piu' spostate...
Me ne sono appena accorto montando i koni alla macchina di Dave...
Me ne sono appena accorto montando i koni alla macchina di Dave...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Campanatura
Una ruota è proprio fuori ryo...
calcola che a bordo parafango c'è mezzo cm di differenza tra le due ruote.
Riesco con il gioco che c'è a sistemarli?
@ spago: quanto vengono questi bulloni?
vanno bene per tutte le bravo?
Faccio un disegno per far capire come stanno le mia ruote...
In realtà mi servirebbe solo per una ruota.
![Immagine](http://img32.imageshack.us/img32/9266/immagineytu.png)
calcola che a bordo parafango c'è mezzo cm di differenza tra le due ruote.
Riesco con il gioco che c'è a sistemarli?
@ spago: quanto vengono questi bulloni?
vanno bene per tutte le bravo?
Faccio un disegno per far capire come stanno le mia ruote...
In realtà mi servirebbe solo per una ruota.
![Immagine](http://img32.imageshack.us/img32/9266/immagineytu.png)
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Campanatura
Torno adesso dal box.
Sembrerebbe un problema di ammortizzatori.
Il lato guida appare leggermente storto.
La cosa strana è che dal gommista la campanatura rientra nella norma...ma sia a vista e sia mettendo un attrezzo per usarlo tipo livella si vede benissimo che la ruota lato guidatore è praticamente dritta ...mentre quella passeggero risulta + obbligua rispetto al terreno.
Domandona: possibile che pochissimo errore porta ad una differenza così elevata?
Sembrerebbe un problema di ammortizzatori.
Il lato guida appare leggermente storto.
La cosa strana è che dal gommista la campanatura rientra nella norma...ma sia a vista e sia mettendo un attrezzo per usarlo tipo livella si vede benissimo che la ruota lato guidatore è praticamente dritta ...mentre quella passeggero risulta + obbligua rispetto al terreno.
Domandona: possibile che pochissimo errore porta ad una differenza così elevata?
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Campanatura
i bulloni vengono 50 euro e sono specifici x bravo o cmq fiat
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Campanatura
Io credo che vada bene .
Sento un attimo il mio gommista a riguardo
Anche perchè poi dovrebbe fare tutto il lavoro lui.
Montaggio bulloni e campanatura.
Non credo che lui ha questi bulloni perchè me li avrebbe proposti tempo fa quando andai per questo problema.
Non ne ero proprio sicuro della campanatura errata.
Ma adesso che ho montato i fianchetti marea la cosa è evidente.
Lunedì mattina sono da lui e poi ti faccio sapere immediatamente.
Intanto ti ringrazio per l'interessamento.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Sento un attimo il mio gommista a riguardo
Anche perchè poi dovrebbe fare tutto il lavoro lui.
Montaggio bulloni e campanatura.
Non credo che lui ha questi bulloni perchè me li avrebbe proposti tempo fa quando andai per questo problema.
Non ne ero proprio sicuro della campanatura errata.
Ma adesso che ho montato i fianchetti marea la cosa è evidente.
Lunedì mattina sono da lui e poi ti faccio sapere immediatamente.
Intanto ti ringrazio per l'interessamento.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: Campanatura
il lato passegegro è ok l'altro no,poi dipende dalle strade che fai io in montagna consumo spalle e infatti lunedì la faccio scampanare ancora d+.adesso ho un -0,20° circa lo faccio portare a mezzo grado.e cmq una buona campanatura anche nelle curve medio veloci la senti ti stringe la corda in modo impressionante
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Campanatura
Cla, è il concetto che è sbagliato alla radice.
Non va corrett ocon dei bulloni quel problema ma va trovato il problema alla radice.
Col gioco che c'e' secondo me mezzo cm non lo tiri fuori, ma non è normale.
Falla vedere ad un meccanico non al gommista.
Vedi se hai un ammo storto o qualcosa del genere. Non risolvere con dei bulloni, avresti si la ruota dritta ma manterresti il problema che hai tuttora.
Almeno prima capisci dove sta, poi decidi come risolverlo..
Non va corrett ocon dei bulloni quel problema ma va trovato il problema alla radice.
Col gioco che c'e' secondo me mezzo cm non lo tiri fuori, ma non è normale.
Falla vedere ad un meccanico non al gommista.
Vedi se hai un ammo storto o qualcosa del genere. Non risolvere con dei bulloni, avresti si la ruota dritta ma manterresti il problema che hai tuttora.
Almeno prima capisci dove sta, poi decidi come risolverlo..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281