Cambio ammortizzatori e forse molle?
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
io vi dico che la mia macchina con quei ammo ho caricato,un frigorifero,televisore,microonde,due valige e altre cosine,gli ammo dietro erano talmente chiusi che la macchina era impennata davanti ho fatto 350km senza rompere niente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Ma la barra antirollio si deforma così facilmente??
Anche io ci ho portato (e ci porto) parecchio materiale, ma secondo me almeno in peso ero comunque sotto i 500kg di carico massimo consentito...
Anche io ci ho portato (e ci porto) parecchio materiale, ma secondo me almeno in peso ero comunque sotto i 500kg di carico massimo consentito...
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Anche io escluderei problemi alla barra, credete che anche quella potrebbe essere la causa di quel dondolamento, per essere precisi la mia da quando o cambiato gli ammo anche se migliorata va sempre lievemente su e giu' per un paio di volte quando provo con freno a mano tirato e spingendo giu io.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Potrebbe, ma non hai modo di verificarne l'integrità e la geometria corretta senza smontarla..
Dico potrebbe perchè persino nel manuale officina è menzionata la possibilità di deformazione..
Dico potrebbe perchè persino nel manuale officina è menzionata la possibilità di deformazione..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Per quanto ryo si trovi benissimo con i b4, come avete detto lui però é sulla marea che ha una differente stabilità ...e ho timore che prendendo i b4 poi non rimanga soddisfatto...insomma, mi piace ponderare a lungo ma é pure vero che c'é ben poco da scegliere visto che si passa dai b4 a 150 a koni arancioni ai 350 ai koni gialli 600 euro
Flagello tu hai i b4 vero? La tua mi ricordo che era bella rigida e ben piazzata ma non ricordo quali montassi
Flagello tu hai i b4 vero? La tua mi ricordo che era bella rigida e ben piazzata ma non ricordo quali montassi
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Se stavi qui ti facevo provare i miei Kayaba....non c'è nessuno che li monta dalle tue parti?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Beh i kyb della kayaba sono ottimi ammortizzatori....
i b4 dovrebbero avere una taratura leggermente più rigida degli originali, ma hanno stelo normale...
i b6 dovrebbero avere la stessa taratura dei b4 ma con stelo corto...
i b8 (il massimo per la bravo e mi pare solo per hgt), sono fantastici....stelo corto e sono rigidi sulle sconnessioni ad alta frequenza e in curva, ma molto confortevoli quando si tratta di prendere lunghi avvallamenti...sapeste quanto costano però....
i b4 dovrebbero avere una taratura leggermente più rigida degli originali, ma hanno stelo normale...
i b6 dovrebbero avere la stessa taratura dei b4 ma con stelo corto...
i b8 (il massimo per la bravo e mi pare solo per hgt), sono fantastici....stelo corto e sono rigidi sulle sconnessioni ad alta frequenza e in curva, ma molto confortevoli quando si tratta di prendere lunghi avvallamenti...sapeste quanto costano però....
Bravo4ever
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Ma i b6 non hanno stessa taratura dei b8 con la differenza però che i b8 sono a stelo accorciato?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Si infatti pure io sapevo così...che i B6 hanno la stessa taratura dei B8 ma sono a stelo lungo.
I kyb dovrebbero essere ricambi pari all'originale, e allora andrei direttamente di B4...gli speedup consigliati da Bravo4ever non metto in dubbio siano di qualità ma sono 'poco famosi', ed essendo io mooolto ignorante a riguardo sceglierei sulla base del prodotto più famoso
Ora ho un dubbio, esposto già precedentemente: i B4 del JTD montano sul 1.2? Perché se montano, in TEORIA dovrebbero essere un po' più duri di quelli appositi per il 1.2, o dico fesserie?
Ed in tal caso sceglierei quelli...
Grazie a tutti per i pareri, purtroppo non posso rep+ tutti perché il forum non consente più rep in successione ed allo stesso utente
I kyb dovrebbero essere ricambi pari all'originale, e allora andrei direttamente di B4...gli speedup consigliati da Bravo4ever non metto in dubbio siano di qualità ma sono 'poco famosi', ed essendo io mooolto ignorante a riguardo sceglierei sulla base del prodotto più famoso
Ora ho un dubbio, esposto già precedentemente: i B4 del JTD montano sul 1.2? Perché se montano, in TEORIA dovrebbero essere un po' più duri di quelli appositi per il 1.2, o dico fesserie?
Ed in tal caso sceglierei quelli...
Grazie a tutti per i pareri, purtroppo non posso rep+ tutti perché il forum non consente più rep in successione ed allo stesso utente
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Guarda sugli speedup ero scettico pure io...li presi per la convenienza nel prezzo (con 350 euro ci pigliavo poco a livello di ammo sportivi)....beh il mio scetticismo sparù per lasciare posto a convinzione assoluta una volta installati...
Dopo 120000 km, gli anteriori erano quasi finiti, ma i posteriori sono ancora parecchio efficienti...e dovrei averli in cantina da qualche parte...
Ne sono rimasto talmente entusiasta che li avevo proposti anche a mia sorella, che però per la sua HGT (quella che ora guido io) decise di buttarsi sui B8...che sono eccellenti e nessuno discute, ma che costano, prezzo da amico del ricambista, circa 800 eurozzi...
Dopo 120000 km, gli anteriori erano quasi finiti, ma i posteriori sono ancora parecchio efficienti...e dovrei averli in cantina da qualche parte...
Ne sono rimasto talmente entusiasta che li avevo proposti anche a mia sorella, che però per la sua HGT (quella che ora guido io) decise di buttarsi sui B8...che sono eccellenti e nessuno discute, ma che costano, prezzo da amico del ricambista, circa 800 eurozzi...
Bravo4ever
-
- Bravista
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 Steel
- Località: Zafferana Etnea
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
pero' ci va pesante tua sorella!!!
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Se i kayaba sono pari all'originale allora la brava da originale non era per nulla confortevole. I kyb non sono come i b6 o i b8 sia chiaro, però sono più duri del ricambio originale tant'è che quando prendi i fossi o qualsiasi altra cosa, non mancano di far sentire la loro durezza. Molti dicono che kayaba e b4 sono quasi uguali, e dico quasi perchè tra i due qualcosa deve pur cambiare. Mi piacerebbe provare anche i b4 per vedere bene le loro differenze.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Decisamente...ha preso dal fratello...ora si è calmata..l'hgt è passata a me e lei si è fatta una 1.1 elefantino blu....Antonio33 ha scritto:pero' ci va pesante tua sorella!!!
quello matto della famiglia sono io, anche se quando le diedi la bravo 1.6, apprezzò parecchio l'asseto basso e piatto!!!!
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
ci son da fare alcune precisazioni...
i kayaba sono praticamente gli ammo originali, ovviamente montandoli nuovi vi sembrerà di avere l'assetto ma questo è un effetto placebo dato dal fatto che gli ammo sono nuovi di zecca mentre fino a quel momento avete avuto ammortizzatori vecchi.
gli unici della fascia "originale" che però sono DAVVERO un po' più duri sono i bilstein b4
quindi non pretendete chissà cosa da kayaba o altre marche strane, sono tutti ammortizzatori originali, cambia solo leggermente la qualità !
i kayaba sono praticamente gli ammo originali, ovviamente montandoli nuovi vi sembrerà di avere l'assetto ma questo è un effetto placebo dato dal fatto che gli ammo sono nuovi di zecca mentre fino a quel momento avete avuto ammortizzatori vecchi.
gli unici della fascia "originale" che però sono DAVVERO un po' più duri sono i bilstein b4
quindi non pretendete chissà cosa da kayaba o altre marche strane, sono tutti ammortizzatori originali, cambia solo leggermente la qualità !
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Dave che tu sappia gli ammortizzatori B4 del JTD monterebbero sulla mia 1.2?
Ci sarebbe qualche controindicazione? Lo farei per averli ulteriormente più duri...
Ci sarebbe qualche controindicazione? Lo farei per averli ulteriormente più duri...