Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

Marchese ha una bravO, sono io che ho la brava! :D
Per dave: non so, cmq ho notato che anche quando avevo gli ammortizzatori buoni la macchina era più alta dietro rispetto alla bravo.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi mi allaccio a questa discussione perchè anche io ho la Brava e potrei testimoniare qualcosa. Io ho cambiato gli ammo qualche anno fa. Ho dei Kayaba e la differenza subito l'ho sentita rispetto agli orignali, quando prendi i fossi, o nel mio caso i crateri, senti la durezza dell'ammortizzatore in compressione ed estensione; infatti devo andare pianissimo e scansare gran parte dei fossi o delle imperfezioni del manto stradale, anche in virtù di ciò non ho scelto ammortizzatori ancora più duri (però mi piacerebbero). A breve monterò molle -3 sicuramente migliori delle originali (nuove) e sicuramente migliori delle mie che hanno 16 anni. Dietro non mi sembra morbida e pure nei curvoni non sento partire il posteriore. Unica cosa nei curvoni o nei cambi di direzione veloci si corica un pò troppo rispetto a quelli che sono i miei gusti, il culetto però sempre là rimane.E' da considerare che monto le 185, con le michelin energy che hanno oltre 60 mila km. Al termine della stagione estiva monterò le pilot exalto e vi dirò cosa è cambiato. Però al posteriore non mi pare sia tanto morbida anzi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

A me invece il culo leggero ce l'ha, ora con gli ammortizzatori scarichi non ne parliamo( ma forse la colpa è proprio la loro), in curva sto sempre attento perché si sente proprio quando il posteriore si alleggerisce.
Anch'io ho le 185-60 r14 come te (presumo) però con 10000 (diecimila) km scarsi, e sul dritto, quando non prendo le buche, sembra di andare sui binari, a qualsiasi velocità.

P.S. La mia è una 100 16v seconda serie, la tua sarà la 1.6 16v prima serie immagino, quindi magari hanno regolato un po' l'assetto..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Antonio33 »

la mia è anche seconda serie,forse devo dire terza visto che la mia è una serie speciale STEEL 100 16v,quindi una delle ultime,indagando ho scoperto che nelle ultime serie hanno rinforzato il posteriore mettendo molle un po piu' dure.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Beh se dici di avere dietro gli ammo scarichi ti sei risposto da solo. Io quando avevo gli ammo post scarichi non ti dico!

Comunque tra poco vi posto le foto della Brava in veduta laterale, così iniziamo a regolarci e vediamo le diverse altezze tra ant e post. Il mio posteriore però ha 1/2 serbatoio pieno, serbatoio gpl toroidale vuoto al momento, ruotino di scorta, e qualche attrezzo. Quindi regolatevi voi di conseguenza.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

particelladisodio ha scritto:Beh se dici di avere dietro gli ammo scarichi ti sei risposto da solo. Io quando avevo gli ammo post scarichi non ti dico!

Comunque tra poco vi posto le foto della Brava in veduta laterale, così iniziamo a regolarci e vediamo le diverse altezze tra ant e post. Il mio posteriore però ha 1/2 serbatoio pieno, serbatoio gpl toroidale vuoto al momento, ruotino di scorta, e qualche attrezzo. Quindi regolatevi voi di conseguenza.
La posto anch'io una foto per farvi vedere..
Cmq credo che gli ammortizzatori anteriori si siano scaricati prima..se provo a premere sul cofano non c'è "gioco", cioè credo che stiano sempre a fine corsa, quelli posteriori invece se premo sul cofano c'è parecchio gioco..cioè dondola il posteriore. E infatti quando prendo le buche, anche sul dritto, il posteriore rimbalza per un po'.

Immagine
Questa è di novembre2011, ma credo che la situazione sia rimasta la stessa, oggi vedo se ne faccio un'altra
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Antonio33 »

bella idea questa delle foto!!!
pero' postate foto anche di Bravo e ovviamente con assetto originale,appena posso ne faccio un paio alla mia cosi confrontiamo...
sarebbe piu bello vederle di presenza,prendere misure,provare a scuoterle,confrontare la marca di ammo,ecc,sarebbe divertente,peccato che non c'è nessuno di Catania che conosco con la Bravo..
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

Bellina la tua, particelladisodio ;) Ma hai gli ammortizzatori scarichi? La mia è alta più o meno come la tua.
Cmq se volete qualche info in più, la macchina ha le sospensioni originali, ammortizzatori ant/post monroe con 83000km, gomme ecowing 185-60 r14 con 10.000km

EDIT: Domanda un pochino OT..a voi com'è la vernice? La mia dopo 11 anni s'è praticamente spellata sul tetto e sul cofano, riprende il colore solo se bagnata.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da marchese »

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

France, ogni volta che vedo la tua macchina sbavo! :gren:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da marchese »

grazie giù
comunque ammortizzatori hanno 40000km e le molle 140000km
la foto è stata scattata con l'auto un riserva e nel cofano c'era solo il ruotino e la strada leggermente in pendenza
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

Ecco qualche fotina recente (scattate ora..) non fate caso alle tendine :D

Non fate caso allo sporco..l'avrò lavata si e no 2 settimane fa. Zio bono ha piovuto per 2 MINUTI e l'auto s'è inzozzata tutta. Un mese fa l'ho lavata di nuovo, ed il giorno dopo trovo 4 defecate di colombo, 2 sul tetto e 2 sui vetri :fuck:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Secondo me lo fanno apposta, o c'è qualcuno che tira i piedi boh..mio padre non la lavava da 2-3 anni e nessun colombo le aveva defecato sopra :sbagliato:

EDIT: Non fate nemmeno caso all'unico copricerchio che ho..dove abitavo prima rubavano di tutto. Me l'hanno lasciata per pena forse :ira:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da RTorque16v »

Allora i miei kayaba sono nuovi, anche se li ho montati diversi anni fa anno fatto si e no 30 mila km per lo più di autostrada e in città quando la prendo vado pianissimo per le strade di pupù che ci sono. Posso dire che le molle hanno 16 anni e forse forse hanno fatto il loro lavoro. Marchese ha l'anteriore leggermente più alto del mio a quanto pare.
Discorso vernice la mia è ancora perfetta perchè ogni mese sto a passarci la cera evito di lasciarla sempre al sole e evito di parcheggiarla sotto ai balconi dove (almeno qui) la gente butta anche l'acqua con i detersivi da sopra ai balconi. Però è tutta piena di bozzetti dovuti ad altri che aprono le porte di altre auto incuranti di tutto!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01

Messaggio da Peppe94 »

particelladisodio ha scritto:Allora i miei kayaba sono nuovi, anche se li ho montati diversi anni fa anno fatto si e no 30 mila km per lo più di autostrada e in città quando la prendo vado pianissimo per le strade di pupù che ci sono. Posso dire che le molle hanno 16 anni e forse forse hanno fatto il loro lavoro. Marchese ha l'anteriore leggermente più alto del mio a quanto pare.
Discorso vernice la mia è ancora perfetta perchè ogni mese sto a passarci la cera evito di lasciarla sempre al sole e evito di parcheggiarla sotto ai balconi dove (almeno qui) la gente butta anche l'acqua con i detersivi da sopra ai balconi. Però è tutta piena di bozzetti dovuti ad altri che aprono le porte di altre auto incuranti di tutto!
Allora la mia si sarà rovinata per il sole, la parcheggio sempre lì e cmq anche il posto auto che ho dietro casa non è all'ombra. Però io non ho i bozzetti XD
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Rispondi