Pagina 1 di 3

Distanziali 4x100 o 4x98

Inviato: 10 feb 2007 13:28
da mrcnet
Ora ho su i cerchi 4x100 con i bulloni autocentranti visto che l'attacco fiat è 4x98 può sembrare banale come domanda, ma i distanziali li devo prendere 4x100 o 4x98 ??

e i bulloni di che tipo? non vanno bene i nuovi? saranno troppo corti?

Inviato: 10 feb 2007 14:27
da spago
ma xkè mettere sottosforzo sti benedetti cuscinetti?

Inviato: 10 feb 2007 14:28
da mrcnet
il distanziale che devo mettere è piccolo 15 non di piu..

Inviato: 10 feb 2007 14:36
da spago
cambia nulla sempre sotto sforzo stà..

Inviato: 10 feb 2007 14:37
da mrcnet
ma per il discorso generico distanziali o per il discorso 4x100 4x98 ?

Inviato: 10 feb 2007 14:50
da dragotuning
credo 4x100,ma i cerchi sono 7 pollici,o 7,5??se e 7.5 con distanziali da 1,5 e gomme 205 penzo avrai problemi, ti stricheranno di brutto,se non addirittura ti fuoriescono dalla carrozzeria nel posteriore(OCCHIO) :hola: :hola: :hola: :hola:

Inviato: 10 feb 2007 14:55
da mrcnet
no i parafanghi sono stati allargati un pelo quindi ci stanno..

Inviato: 10 feb 2007 15:00
da dragotuning
ah perche io nei miei che sono 7, gomme 195 e distanziale 1,7 ho dovuto fare piegare il bordino del passaruota posteriore ,e adesso sono propio afilo preciso,ma nell'anteriore quando prendo una scaffetta la ruota mi strica nel bordino del paraurti :hola:

Inviato: 10 feb 2007 15:07
da m4rc8
non so se con i dadi conici(autocentranti) riesci a montare i distanziali.. e quelli universali....mmm :roll: non mi son mai piaciuti moltissimo

Inviato: 11 feb 2007 10:55
da mrcnet
ieri ho visto bene.. un distanzialino ci vorrebbe ma forse faccio anche a meno.. tanto per essere piu "legale"

Montati distanziali 1.8 cm

Inviato: 06 mag 2007 16:18
da morris979
Ciao, mi sono permesso di fare un up a questo post perchè riguarda proprio un problema di distanziali... Mi sono stati dati per mozzo Fiat (98), e dato che ho dei cerchi per mozzo 100, mi sono anche riuscito a procurare dei bulloni x distanziali con testa "flottante" a 74 euri :eek:
Li ho montati poco fa, e "calzano" che è una meraviglia, ma visto degli altri post dove qualcuno si lamenta che già a 1.7cm danno problemi, vorrei capire qual è la misura ottimale.
Io ho anche su un assetto H&R -3cm, e ho potuto constatare che sollecitando un po' l'auto, hanno toccato al passaruota le gomme anteriori (ovviamente perchè c'è il motore che fa la differenza! :fagiano: ).
Faccio passare al tornio tutti e 4 i distanziali portandoli a 1.5? O posso differenziare la misura da anteriore e posteriore? Un aiutino per favore, non so cosa fare. ;(
Intanto vado a smontarli, e faccio qualche foto da postare più tardi. Grazie, ciao! :)

Inviato: 06 mag 2007 16:28
da m4rc8
i distanziali andrebbero usati per modificare il comportamento dinamico dell'auto,e non solo ed esclusivamente per fini estetici :gren:

cmq puoi differenziare la larghezza della carreggiata sui due assi,tenendo conto che e' sempre meglio avere quella anteriore possibilmente uguale o maggiore di quella posteriore

Aumentando la carreggiata su un asse,indurrai una maggiore aderenza all'asse stesso..

se monti un distanziale all'anteriore,andrai a diminuire il sottosterzo tipico delle Ta,aumentando la tipica tendenza della bravo a scivolare di coda :gren:

Inviato: 06 mag 2007 16:36
da morris979
Ciao Marco, grazie come sempre per le puntuali delucidazioni! In quanto ai fine estetici, tranqui, è tutto rapportato... Voglio aumentare la già ottimale aderenza della mia Bravo, in previsione di un'aggiunta di qualche "cavallino"...
In base a quanto hai detto, farò ridurre la larghezza di tutti e 4 i distanziali in mio possesso... 1.5 cm come li vedi? Cmq poi posto qualche foto di prima e dopo aver messo i distanziali da 1.8.
Grazie tante! :)

Inviato: 06 mag 2007 16:58
da m4rc8
beh..fino ad 1,5 cm puoi dormire tranquillo..non arrecherai gran disturbo ai cuscinetti dei mozzi.

Se cmq gia' li montavi bene,se fosse la prima volta poi fai attenzione alle prime curve..la car rispondera' diversamente a prima...talvolta in modo un po' imprevedibile

L'importante abbassandoli con un trnio che vengano cmq rispettate il parallelismo delle 2 battute piane(dove poggia il cerchio al tamburo/disco) e le profondita'/spessori delle battute degli anelli di centratura(quei due anelli,uno sporgente,l'altro incavato nel dist)

Ok!

Inviato: 06 mag 2007 23:19
da morris979
Riciao! Ti ringrazio, sei stato molto esaudiente! ;)
Dopo aver modificato i distanziali portandoli a 1.5 cm, una volta montati, sarà comunque la mia prima esperienza di guida... ci starò attento. :eek: Thanx!
Ecco qualche immagine intanto:

prima anteriore:
Immagine

dopo anteriore:
Immagine

prima posteriore:
Immagine

dopo posteriore:
Immagine

bullone flottante - bullone distanziale flottante - bullone distanziale normale:
Immagine