Pagina 1 di 5

Campanatura

Inviato: 14 giu 2008 20:20
da davide1983
In vista del cambio gomme e relativi controlli mi è balenata l'idea di una modifica della campanatura...Voi ne sapete qualcosa a riguardo?Qualcuno ha modificato la campanatura?

Re: Campanatura

Inviato: 14 giu 2008 22:32
da spago
devi comperare dei dadi eccentrici da mettere al posto di uno dei 2 che tengo il mozzo attaccato all'ammortizzatore... costano 56 euro circa. se nn li trovi fammi un fischio che te li mando ma il gommista dovrebbe averne in casa di roba del genere

Re: Campanatura

Inviato: 15 giu 2008 12:04
da davide1983
spago ha scritto:devi comperare dei dadi eccentrici da mettere al posto di uno dei 2 che tengo il mozzo attaccato all'ammortizzatore... costano 56 euro circa. se nn li trovi fammi un fischio che te li mando ma il gommista dovrebbe averne in casa di roba del genere

A si era gia parlato dei dadi ecce3ntrici...Ma cambiando la campanatura dove vado a guadagnare?Tipo con campanatura negativa dovrebbe essere meglio per inserimenti in curva più veloci...ma immagino abbia anche delle controindicazioni...

Re: Campanatura

Inviato: 16 giu 2008 00:45
da m4rc8
davide1983 ha scritto:
spago ha scritto:devi comperare dei dadi eccentrici da mettere al posto di uno dei 2 che tengo il mozzo attaccato all'ammortizzatore... costano 56 euro circa. se nn li trovi fammi un fischio che te li mando ma il gommista dovrebbe averne in casa di roba del genere

A si era gia parlato dei dadi ecce3ntrici...Ma cambiando la campanatura dove vado a guadagnare?Tipo con campanatura negativa dovrebbe essere meglio per inserimenti in curva più veloci...ma immagino abbia anche delle controindicazioni...
La campanatura negativa(fino a certe quote) migliora l'appoggio della vettura in curva,facendo lavorare la gomma interamente a terra e la spalla piu' perpendicolare all'asfalto.Di contro hai uno sterzo piu' leggero sul dritto e un usura meno regolare della gomma(sul dritto appoggia meno sull'esterno,consumandosi meno)

Re: Campanatura

Inviato: 16 giu 2008 20:20
da davide1983
Molto interessante... :D

Re: Campanatura

Inviato: 05 ago 2008 07:59
da cleric88
davide1983 ha scritto:In vista del cambio gomme e relativi controlli mi è balenata l'idea di una modifica della campanatura...Voi ne sapete qualcosa a riguardo?Qualcuno ha modificato la campanatura?
un'altro modo x fare una leggera campanatura è fare come ho fatto io quando ho messo le molle.
a vettura sul ponte prima di stringere gli ammo, io tenevo il mozzo piegato verso l'interno mentre un'altro stringeva tutto... nn è una campanatura esagerata xò c'è...
poi cmq x cose + accentuate devi comprare i kit ke vendono a posta.

Re: Campanatura

Inviato: 05 ago 2008 10:56
da Manuel88
non serve a niente modificare la campanatura della makkina.. serve solamente a consumare male e far lavorare male i penumatici.. invece di durarti 35.000 km te ne durano 20.000 perche poi ti esce la cintura metallica fuori ;)

inoltre nel tuo caso dopo aver cambiato ammortizzatori, fare la convergenza è d obbligo :hola: :D

Re: Campanatura

Inviato: 05 ago 2008 11:38
da Dreamweaver
Attento che con il tuo metodo rischi di avere le due ruote con incidenze asimmetriche sull'asfalto... e anche se di poco portano la macchina a tirare da un lato o dall'altro.

Un buon modo di aprire leggermente la campanatura in modo uniforme è quello di stringere leggermente di più la barra duomi se ovviamente la montate e se è regolabile. E' consigliabile eseguire l'operazione con le ruote anteriori sollevate da terra.

Re: Campanatura

Inviato: 05 ago 2008 19:02
da Manuel88
Dreamweaver ha scritto:Attento che con il tuo metodo rischi di avere le due ruote con incidenze asimmetriche sull'asfalto... e anche se di poco portano la macchina a tirare da un lato o dall'altro.

Un buon modo di aprire leggermente la campanatura in modo uniforme è quello di stringere leggermente di più la barra duomi se ovviamente la montate e se è regolabile. E' consigliabile eseguire l'operazione con le ruote anteriori sollevate da terra.

diciamo che quella reazione della makkina è presente quando ci sono problemi di "deriva" ;)

Re: Campanatura

Inviato: 05 ago 2008 20:03
da Vikingo
Alla mia Brava, ho montato
un assetto ribassato di 5 cm ed è venuta fuori una campanatura leggermente negativa a tutte le ruote e, sinceramente non ho avuto consumi asimmetrici ed in curva è inchiodata!!! mi diverto come un bambino a Disneyland

Re: Campanatura

Inviato: 05 ago 2008 20:07
da davide1983
Vikingo ha scritto:Alla mia Brava, ho montato
un assetto ribassato di 5 cm ed è venuta fuori una campanatura leggermente negativa a tutte le ruote e, sinceramente non ho avuto consumi asimmetrici ed in curva è inchiodata!!! mi diverto come un bambino a Disneyland

:D :D

Re: Campanatura

Inviato: 05 ago 2008 21:39
da m4rc8
Vikingo ha scritto:Alla mia Brava, ho montato
un assetto ribassato di 5 cm ed è venuta fuori una campanatura leggermente negativa a tutte le ruote e, sinceramente non ho avuto consumi asimmetrici ed in curva è inchiodata!!! mi diverto come un bambino a Disneyland
beh,e' normale.. abbassando di molto l'auto si interviene sull'unico "lato" del triangolo che permette variazioni di assetto...Abbassando l'auto,con la ruota "vincolata" dal braccio trasversale avvicini la ruota al perno superiore,inducendola ad assumere un inclinazione con il terreno piu' negativa dell'originale..
Che poi si rovinino prima le gomme non e' del tutto corretto..basta ravvicinare gli intervnti di rotazione

Re: Campanatura

Inviato: 05 ago 2008 21:41
da nixx
Manuel88 ha scritto:non serve a niente modificare la campanatura della makkina.. serve solamente a consumare male e far lavorare male i penumatici.. invece di durarti 35.000 km te ne durano 20.000 perche poi ti esce la cintura metallica fuori ;)

inoltre nel tuo caso dopo aver cambiato ammortizzatori, fare la convergenza è d obbligo :hola: :D
Ellamadonna.. non si danno di certo 5° gradi di campanatura per distruggere le gomme.. si regola di qualche decimo o un grado al max!! :D

Poi scusa dici che non serve a nulla maaaa.. hai provato?

Sulle macchine serie (tipo la mia :rotfl: ) si possono regolare campanatura convergenza e toe di qualche grado in positivo e negativo rispetto allo standard per poter personalizzare l'assetto. E credimi che solo qualche decimo cambia tanto ;)

Re: Campanatura

Inviato: 05 ago 2008 22:47
da spago
io da quando ho gli eccentrici x la campanatura ho le gomme che mi durano + di 12 mesi dato che la spalla nn si mangia prima del resto della gomma....e cmq una campanatura negativa di solo 0.15° si sente eccome in curva.

certo 60 euro di eccentrici non tutti li vogliono spendere...

Re: Campanatura

Inviato: 06 ago 2008 13:42
da Vikingo
...si sente... si sente...