consiglio e realizzazione jtd
Moderatore: Staff
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
consiglio e realizzazione jtd
ciao, dopo aver deciso in tema meccanico, vorrei realizazre un buon assetto...perche la potenza è nulla senza il controllo
ora vorrei dei consigli su marche e quant'altro per un assetto che abbia tassativamente l'altezza originale...perche? avete mai percorso le strade di torino!?!?
io avevo in mente di trovare belle molle con altezza originale, ammo B4, barra duomi. mi serve solo sapere che molle.
grazie anticipatamente!
ora vorrei dei consigli su marche e quant'altro per un assetto che abbia tassativamente l'altezza originale...perche? avete mai percorso le strade di torino!?!?
io avevo in mente di trovare belle molle con altezza originale, ammo B4, barra duomi. mi serve solo sapere che molle.
grazie anticipatamente!
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: consiglio e realizzazione jtd
Io ti consiglio le eibach rosse.. sono dure, ma con i b4 inchidano l'auto per terra
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: consiglio e realizzazione jtd
esistono ad altezza originale?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: consiglio e realizzazione jtd
TI direi una cavolata.. non so.. ma credo di no.
Nascono si per migliorare la stabilita', ma anche per un fattore estetico, quindi per abbassare l'auto devono esspere piu' corte.
Nascono si per migliorare la stabilita', ma anche per un fattore estetico, quindi per abbassare l'auto devono esspere piu' corte.
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: consiglio e realizzazione jtd
ho un amico che vende 4 koni gialli e 4 molle eibach.se ti interessavirus ha scritto:ciao, dopo aver deciso in tema meccanico, vorrei realizazre un buon assetto...perche la potenza è nulla senza il controllo
ora vorrei dei consigli su marche e quant'altro per un assetto che abbia tassativamente l'altezza originale...perche? avete mai percorso le strade di torino!?!?
io avevo in mente di trovare belle molle con altezza originale, ammo B4, barra duomi. mi serve solo sapere che molle.
grazie anticipatamente!
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: consiglio e realizzazione jtd
sparami il prezzo via pm..
ma in che condizioni sono?
ma in che condizioni sono?
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: consiglio e realizzazione jtd
Per l'altezza da terra devi comprarti 4 molle originali se non puoi permetterti neanche 3,5 cm di abbassamento.
Anche sull' originale ci sono molte diverse marche, alcune economiche e altre piu' di qualita'...
Anche sull' originale ci sono molte diverse marche, alcune economiche e altre piu' di qualita'...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: consiglio e realizzazione jtd
virus ha scritto:ciao, dopo aver deciso in tema meccanico, vorrei realizazre un buon assetto...perche la potenza è nulla senza il controllo
ora vorrei dei consigli su marche e quant'altro per un assetto che abbia tassativamente l'altezza originale...perche? avete mai percorso le strade di torino!?!?
io avevo in mente di trovare belle molle con altezza originale, ammo B4, barra duomi. mi serve solo sapere che molle.
grazie anticipatamente!
Ma scusami NON ho capito bene: tu vuoi un assetto proporzionato alla potenza (NOn sò ke potenza hai,ma penso sarai pompikkiato.. ),ma nello stesso tempo simile all'originale ???
Bè..con ammo + molle ( qualunque esse siano) SIMILI all'assetto originale, SECONDO ME ,non ti garantiranno mai un controllo della tua potenza...
La mia in configurazione originale sembrava una barca a vela...
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: consiglio e realizzazione jtd
la confusione regna sovrana
un assetto duro ad altezza originale...
x avere un buon compromesso devi tenerti le tue molle originali x l'altezza e montare ammortizzatori sportivi ma non a stelo corto.
un assetto duro ad altezza originale...
x avere un buon compromesso devi tenerti le tue molle originali x l'altezza e montare ammortizzatori sportivi ma non a stelo corto.
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: consiglio e realizzazione jtd
hahah piu che altro era per non avere troppo bassa l'auto.
ora ho montato le molle eibach 35-40mm sperando che non mi vadano piu giu del necessario!
perche dico cio!?!? semplice, avevo la bimba assettata in un maniera maniacale! sarà stata 50 o piu sul anteriore...morale della favola...o tombini alti, messi alla cavolo di cane...no i cani lavorano meglio! fatto sta che ho sfasciato per ben due volte la coppa olio!
ora ho montato le molle eibach 35-40mm sperando che non mi vadano piu giu del necessario!
perche dico cio!?!? semplice, avevo la bimba assettata in un maniera maniacale! sarà stata 50 o piu sul anteriore...morale della favola...o tombini alti, messi alla cavolo di cane...no i cani lavorano meglio! fatto sta che ho sfasciato per ben due volte la coppa olio!
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
Re: consiglio e realizzazione jtd
io capisco che è bassa ma rompere la coppa è propio difficile.....cavolo manco avessi una dtm sotto il culo...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: consiglio e realizzazione jtd
La coppa dell' olio la rompi solo se fai un dosso a 50 orari, magari senza averlo visto.
Non l'ho mai rotta neanche io che sono a -70 mm circa. Rotta invece con la tipo prendendo a 130 orari un dosso (era uno dei primi) e non ti dico il salto che ho fatto, sbattendo la testa sul tetto della macchina e un colpo tremendo all' atterraggio
Non l'ho mai rotta neanche io che sono a -70 mm circa. Rotta invece con la tipo prendendo a 130 orari un dosso (era uno dei primi) e non ti dico il salto che ho fatto, sbattendo la testa sul tetto della macchina e un colpo tremendo all' atterraggio
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: consiglio e realizzazione jtd
beh no ho sentito di un td100 con assetto -5 lasciare la coppa dell olio a frascatiryo_di_shinjuku ha scritto:La coppa dell' olio la rompi solo se fai un dosso a 50 orari, magari senza averlo visto.
Non l'ho mai rotta neanche io che sono a -70 mm circa. Rotta invece con la tipo prendendo a 130 orari un dosso (era uno dei primi) e non ti dico il salto che ho fatto, sbattendo la testa sul tetto della macchina e un colpo tremendo all' atterraggio
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- virus
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1249
- Iscritto il: 14 dic 2007 11:29
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 105 gt
- Località: torino
Re: consiglio e realizzazione jtd
vi dico che è successo!
la prima volta non ricordo bene, scendendo da un vialetto fatto di porfido, pioveva....io pirla (ero alle prime armi) non vado a frenare di freno motore...ma ad inchiodare! abs..e patratak...
mentre la seconda molto piu semplice...passando sopra un tombino che credevo basso talmente era filo! ho sentito un semplice..TIN...e dopo una luce rossa!
la prima volta non ricordo bene, scendendo da un vialetto fatto di porfido, pioveva....io pirla (ero alle prime armi) non vado a frenare di freno motore...ma ad inchiodare! abs..e patratak...
mentre la seconda molto piu semplice...passando sopra un tombino che credevo basso talmente era filo! ho sentito un semplice..TIN...e dopo una luce rossa!
>>>> corro quando piove, piove quando corro... l'uno è preda e predatore dell'altro <<<<
N° 195
presentazione !?