Pagina 1 di 3
.
Inviato: 14 mag 2009 12:10
da umbus
.
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 14 mag 2009 13:34
da Manuel88
mah il ruotino è una cosa momentanea, il problema neanche me lo porrei..
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 14 mag 2009 13:58
da umbus
.
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 14 mag 2009 17:17
da spago
l'auto pende dato che è un 14 contro un 15,sicuramente nn si guida bene
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 14 mag 2009 19:02
da Manuel88
spago ha scritto:l'auto pende dato che è un 14 contro un 15,sicuramente nn si guida bene
ti pende anche con cerchio 14"

Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 14 mag 2009 21:36
da umbus
.
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 14 mag 2009 22:52
da m4rc8
a parte che non puoi cambiare ruotino cosi' a piacimento(e' scritto sul libretto-o almeno,la mia lo riporta),resta il fatto di farcelo entrare nella sua sede.
Un mio amico ha messo su una brava una normale ruota di scorta di misura originale(14") e rimane sollevata con tutta la moquette.Se non ti interessa il risultato ma guardi alla comodita' allora no problem(io sinceramente non ne vedo l'utilita',anche perche' ho forato-sarebbe meglio dire lacerato,ma per colpa mia- solo una volta in 10 anni di auto)
dimenticavo.. l'unica che ha il 15 come ruotino e' la 20v,ma e' piu' stretto del 14
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 14 mag 2009 23:26
da umbus
.
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 15 mag 2009 12:52
da spago
m4rc8 ha scritto:a parte che non puoi cambiare ruotino cosi' a piacimento(e' scritto sul libretto-o almeno,la mia lo riporta),resta il fatto di farcelo entrare nella sua sede.
Un mio amico ha messo su una brava una normale ruota di scorta di misura originale(14") e rimane sollevata con tutta la moquette.Se non ti interessa il risultato ma guardi alla comodita' allora no problem(io sinceramente non ne vedo l'utilita',anche perche' ho forato-sarebbe meglio dire lacerato,ma per colpa mia- solo una volta in 10 anni di auto)
dimenticavo.. l'unica che ha il 15 come ruotino e' la 20v,ma e' piu' stretto del 14
che ******* dici dovresti avere un ruotino da 15 tu dato che hai gomme da 15 di serie o almeno io ho visto così sullla 1800 di un amico e dato che aveva tutte e 2 le ruote a terra gli ho dato il mio che è un 14 e l'auto pende. si può benissimo cambiare il ruotino da 14 a 15 nn cè scritto da nessuan parte anzi sarebbe dobbligo avere stesso cerchio di diametro.e ci stà nel vano ruota certo se infili un 16 con un 205 ti credo che si alza la moquette.
umbus cercati un 15 almeno hai gli stessi pollici, già è sottile cerchiamo di andare almeno in pari con i livelli dell'auto
Edit by mod: diamoci un taglio con i termini 
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 26 mag 2009 17:28
da BravoGT100evo5
Ma quanti problemi per un ruotino, lo userai veramente una volta in 10 anni, quindi secondo me tieni quello che hai, tanto lo userai poco e niente e quelle poche volte che lo userai andrai sicuramente piano, non farai mica le cronoscalate.

Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 27 mag 2009 22:37
da umbus
.
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 28 mag 2009 00:20
da BravoGT100evo5
che fuciloneria....è che si sta facendo un problema che non finisce mai con sto ruotino e poi 200Km li fai tanto non puoi superare gli 80Km/h. Oppure prendi un cerchio in ferro da 15 e metti una gomma su...ed è fatta la ruota di scorta.
Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 28 mag 2009 13:59
da Manuel88
BravoGT100evo5 ha scritto:che fuciloneria....è che si sta facendo un problema che non finisce mai con sto ruotino e poi 200Km li fai tanto non puoi superare gli 80Km/h. Oppure prendi un cerchio in ferro da 15 e metti una gomma su...ed è fatta la ruota di scorta.
quoto.
anche perche insomma 200 km senza trovare un gommista è come andare al mare senza trovare l acqua

Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 28 mag 2009 16:35
da djcalo
Bella questa.. oh io in 5 anni che ho la patente non ho mai forato!

Re: problema e dubbio ruotino
Inviato: 28 mag 2009 19:32
da umbus
.