Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Forum per discussioni generiche riguardo cerchi, pneumatici e assetto

Moderatore: Staff

Rispondi
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da Alexander25 »

Ciao ragazzi,
secondo voi quanto può andar via per il cambio di tutti e quattro gli ammortizzatori della Brava TD100?
Altra domanda, è possibile farlo da soli, senza accollarsi troppi rischi?

Grazie.
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da umbus »

è un lavoro che sconsiglio di fare da solo.

Al più può aiutarti un gommista qualificato, cosìcchè potrai già da lui fare la convergenza obbligatoria...

cmq io ho optato per i bilstein b4

come costo sono molto competitivi e sono tarati davvero bene..
Io gli ho comprati su ebay da autoricambiweb di Dipino autoricambi (è un negozio on line)
Sono molto competenti e davvero gentili.
giacchè ci sei compra anche i relativi tamponi antipolvere della Malò... Se chiedi a loro sanno già di che si tratta!

Fammi sapere!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da RTorque16v »

Ciao, umbus ha detto bene i bilstein b4 sono veramente un'ottima marca, un buon compromesso tra comfort e sportività. Io dopo aver chiesto tra prezzi e caratteristiche degli ammortizzatori, ho escluso i boge e i monroe che praticamente sn a taratura di serie, e ho optato per i kayaba excel-g, che sono più rigidi (nnt di particolare però) di quelli di serie. Ho optato per questa marca anceh per il buon prezzo rispetto a tutta la concorrenza che mi è stato fatto. Poi cmq la scelta dell'ammortizzatore dipende da come vuoi l'auto e dalle strade che pratichi ogni giorno. Comunque siamo a tua completa disposizione per rispondere ad ogni tua domanda!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da Alexander25 »

Comunque siamo a tua completa disposizione per rispondere ad ogni tua domanda!!!
Ho notato. Siete davvero in gamba e disponibili. :D

Comunque, visto che avete già cambiato gli ammortizzatori, potreste dirmi più o meno quanto avete speso?
So che è una "unità" di misura empirica visto che varia da meccanico a meccanico, ma mi serve anche per sapere se il mio è onesto o meno.
Poi cmq la scelta dell'ammortizzatore dipende da come vuoi l'auto e dalle strade che pratichi ogni giorno
Non chiedo niente di particolare, solo migliorare un attimino l'aderenza persa proprio a causa degli ammortizzatori scarichi (almeno credo).
A proposito, c'è per caso un modo per verificare se gli ammortizzatori sono scarichi?

Grazie mille a tutti... Siete davvero una bella squadra!!
Immagine
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da RTorque16v »

Beh qui a Napoli ho fatto un giro di telefonate, e chi sparava un prezzo chi un altro, alla fine ho trovato i kayaba excel-g a 200 euro (tutti e quattro ovviamente) incluso montaggio. Ma non mi sono arreso e ne ho trovati altri 4 identici su e-bay a 120 euro. I posteriori me li monto io, gli anteriori dal mio meccanico di fiducia, che cmq non mi farà mai arrivare a 200 euro. Non posso dirti come vanno a livello di aderenza perchè non li ho ancora montati, mi hanno detto solo che sono sicuramente migliori di quelli originali, poi tra Bilstein e Kayaba la differenza e poca, sono solo un pò più rigidi, ma comunque sicuri e affidabili.

Per vedere se gli ammortizzatori sono scarichi lo senti quando guidi perchè al posteriore ad esempio quando prendi avvallamenti o fossi la macchina dietro è instabile e la senti più leggera al posteriore, si corica di più su un lato. Sono tanti i fattori che ti fanno capire che gli ammo sono scarichi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Di manodopera dovrebbero chiederti 30/50 euro quindi meglio se te lo fai fare, almeno davanti, dietro puoi anche fare da solo senza rischi.
Per gli ammo puoi spendere tipo 100/150 euro, in base a cosa compri, sconsiglio gli originali pero', perche' con una cifra molto simile si compra di meglio!
Gia' che ci sei sostituisci anche le molle, vedi se ribassate o no, se non ribassate compra le poriginali nuove, non ne ricordo il prezzo ora pero'...
Se ribassate te la puoi cavare con circa 100 euro.
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da Alexander25 »

Per vedere se gli ammortizzatori sono scarichi lo senti quando guidi perchè al posteriore ad esempio quando prendi avvallamenti o fossi la macchina dietro è instabile e la senti più leggera al posteriore, si corica di più su un lato. Sono tanti i fattori che ti fanno capire che gli ammo sono scarichi
Allora i miei sono scarichi di sicuro.
Comunque grazie a tutti per le risposte.
Siete mitici... e non è solo un modo di dire!
Al prossimo post.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Gli ammo si provano tranquillamente da fermi...
Pesati sulla macchina, sul parafango anteriore e spingi verso il basso a ritmo 2 o 3 volte ed osserva il molleggio della macchina... Se si ferma in oltre 2 o 3 movimenti e scende molto gli ammo sono scarichi. DIetro idem, pesati sul fanale senza il freno a mano tirato e dai qualche spinta verso il basso e vedi come risponde la macchina...
Prima si ferma e piu' reattiva è la risposta dell'ammo meglio è....
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da grande fra »

io posso dire che, contrariamente a quanto pensavo, ho davanti gli ammo originali, che hanno 120000 km e sono ancora efficienti, dietro ho blisten b4, con 30000 km e sono gia' mollicci!!!! boooooo... adesso penso di tirare ancora un 10000km e li cambio tutti e 4... pero' sinceramente pensavo di avere quelli davanti andati e dietro buoni invece e' il contrario..
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da Damianoo »

tutto sta da cosa cerchi, che tipo di ammo vuoi

ps ti chiedono un 80€ o poco meno di manodopera
Alexander25
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 628
Iscritto il: 26 mag 2009 11:54
Fiat: Brava
Modello: 1.9 TD100

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da Alexander25 »

Ragazzi, premettendo che non so se gli ammortizzatori siano mai stati cambiati dai vecchi proprietari, può essere che quelli della mia Brava, pur avendo 250000km siano ancora ben messi?
Ho provato a fare quanto suggerito da Ryo, e mi sembra che rispondino ancora bene.
Può essere?
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Cambio Ammortizzatori - Prezzi e curiosità

Messaggio da Damianoo »

impossibile.. 80\100.000 km e si cambiano
Rispondi