Pagina 1 di 2
215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 06 giu 2009 09:01
da DaveDevil
E' da un po' che mi domando se è possibile montarli, vorrei sentire un po' di pareri, semplicemente per curiosità ...
Ho già omologato a libretto le 205/45 R16, che andavano perfettamente anche con la meccanica originale.
Ora, con lo swap della meccanica del T16, ho il classico "effetto distanziale" da 16mm: praticamente l'avantreno ed il retrotreno sono più lunghi di 16 millimetri (per ruota) se confrontati con la bravo originale.
quindi, se non sto ragionando male, ho 16mm in più di prima tra la gomma e l'auto, e se metto le 215 che sono 10mm più larghe, dovrei comunque essere ancora 6mm più lontano dai passaruota dell'originale, mantenendo comunque invariata la larghezza totale dell'auto da ruota a ruota.
è corretto o sbaglio qualcosa?
è possibile montare questa misura?
pregi, difetti?
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 06 giu 2009 12:37
da spago
a mio avviso non è la gomma che fà la differenza ma l'et del cerchiopuoi avre tutta la gomma che vuoi ma se l'et è alto starà sempre dentro. metti cerchi con et da 25 e vedrai che vai a filo nuovamente
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 06 giu 2009 13:26
da DaveDevil
sinceramente per quanto riguarda i cerchi non saprei... più avanti probabilmente monterò anche io i Brembo all'anteriore, e se li trovo monto i cerchi originali del coupè T20 (ho paura che con i miei non ci stiano...a ryo tra il cerchio e la pinza ci passa appena un foglio!)
a me interessava sapere se ci sono problemi meccanici (la ruota tocca) e come migliora/peggiora l'assetto, guidabilità , aderenza, ecc
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 06 giu 2009 15:36
da ryo_di_shinjuku
e io ho i distanziali da 16 mm...
I 215 non te li passano, manco sono equivalenti.
Secondo tabella cuna dovresti prendere 215/40-17.
Per le brembo secondo me sara' un problema visto che sei gia' fuori di 16 mm senza distanziali...
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 06 giu 2009 18:04
da DaveDevil
ryo_di_shinjuku ha scritto:e io ho i distanziali da 16 mm...
I 215 non te li passano, manco sono equivalenti.
Secondo tabella cuna dovresti prendere 215/40-17.
Per le brembo secondo me sara' un problema visto che sei gia' fuori di 16 mm senza distanziali...
per "passarle" non sarebbe un problema, dato che devo omologare un paio di cavalli in più al TUV...
per i brembo non dovrebbe essereun grosso problema: sul T20 montano senza distanziali... certo hanno un ET molto particolare, ma basta montare cerchi analoghi!
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 06 giu 2009 18:55
da ryo_di_shinjuku
Si, che pero' usciranno ancora di piu'....
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 06 giu 2009 19:14
da DaveDevil
ryo_di_shinjuku ha scritto:Si, che pero' usciranno ancora di piu'....
non mi risulta...
dovrebbero essere uguali solamente che hanno le razze molto fine!
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 06 giu 2009 21:19
da ryo_di_shinjuku
se tocchera' o meno dipende solo dall'et e dalle razze, se entrano, se escono e di quanto
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 07 giu 2009 07:52
da DaveDevil
pazienza, farò un bell'allargamento
come tenuta di strada come saranno?
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 07 giu 2009 09:45
da ryo_di_shinjuku
Ovviamente spalla ancora piu' bassa, molto piu' sensibili al volante, alla strada, alle buche, piu' ficile sotrtare un cerchio, sentirai la macchina piu' rigida perche' c'e' meno gomma ad attutire le asperita' del terreno...
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 07 giu 2009 12:55
da Pedro80
guarda, come tu ben sai, monto le 205/45 r16 e Mak Sting (et 35) con sotto le pinze Brembo del t20...ho dovuto mettere distanziali all'anteriore altrimenti le razze del cerchio toccavano con le pinze, ma quando avevo la meccanica del T16 NON avevo bisogno di distanziali....
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 07 giu 2009 13:06
da ryo_di_shinjuku
Logico, non serve neanche la meccanica, bastano i cerchi del T20.
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 07 giu 2009 16:20
da DaveDevil
ryo_di_shinjuku ha scritto:Ovviamente spalla ancora piu' bassa, molto piu' sensibili al volante, alla strada, alle buche, piu' ficile sotrtare un cerchio, sentirai la macchina piu' rigida perche' c'e' meno gomma ad attutire le asperita' del terreno...
perchè spalla più bassa? la spalla dovrebbe essere uguale, l'unica cosa che cambia è che invece di 205mm di battistrada ce ne sono 215... se i calcoli non li ho sbagliati...
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 07 giu 2009 16:41
da ryo_di_shinjuku
Beh a casa mia il titolo del topic è 215/40 R16... quindi spalla piu' bassa della 45 che montiamo...
Re: 215/40 R16 su Bravo con meccanica del coupè
Inviato: 07 giu 2009 17:19
da DaveDevil
ryo_di_shinjuku ha scritto:Beh a casa mia il titolo del topic è 215/40 R16... quindi spalla piu' bassa della 45 che montiamo...
no perchè il 40 è la percentuale del valore precedente: se qumenta il valore della larghezza, per mantenere la stessa altezza della spalla deve diminuire la percentuale... no?