Pagina 1 di 1

Sospensioni BOSE

Inviato: 27 giu 2009 22:10
da RTorque16v
Ragazzi guardate questa tipologia di sospensioni http://www.youtube.com/watch?v=GWRS-u5uipM qual'è il vostro parere al riguardo??? Secondo voi sono una ca****a o tipo per la città e l'uso "quotidiano" siano buoni? Io ho l'impressione che guidando in maniera "sportiva" la curva non la si riesca a gestire perchè l'auto pare che rimanga dritta mentre a lavorare è solo l'ammortizzatore...diciamo che non si sente la curva. Mi farebbe piacere discutere su questo argomento...sempre che ci sia da discutere, perchè se fanno schifo non mi pare il caso :D A Prestoooo

Re: Sospensioni BOSE

Inviato: 27 giu 2009 22:45
da m4rc8
ammortizzatori sostituiti da motori elettrici?? :tongue: mah... e se si guastano,cosa succede?? :tongue:

Re: Sospensioni BOSE

Inviato: 27 giu 2009 22:52
da RTorque16v
Sono motori elettrici? Non so nulla di queste sospensioni. Perciò chiedevo a voi :D:D:D

Re: Sospensioni BOSE

Inviato: 28 giu 2009 00:54
da umbus
non sono elettrici....

sono elettromagnetici...

ovvero hanno delle elettro-calamite con azione repulsiva...

sono una figata...
si dovrebbero inserire su ogni auto...

fate in modo di saperne di più... bravo particella...!

http://www.bose.it/IT/it/learning-centr ... /index.jsp

http://www.bose.it/IT/it/learning-centr ... /index.jsp

http://www.bose.it/IT/it/learning-centr ... /index.jsp

http://www.bose.it/IT/it/learning-centr ... /index.jsp

non opso pensare quanto lo faranno costare..

e nella lista auto.. la fiat manca completamente per ora...

Re: Sospensioni BOSE

Inviato: 29 giu 2009 12:55
da spago
:tongue: :tongue: è troppo piatta.troppo rigida.troppo pericoloso x me praticamente lavora solo ammortizzatore-molla-e gomma e il telaio dove lo mettiamo qualcosa deve flettere anche del telaio. nn credo che si possa garantire tutta l'aderenza a 3 cose che seppur progettate x tale scopo lavorano in simbiosi con tutto il resto del telaio.inoltre bisogna vedere se l'auto"originale" aveva ammortizzatori nuovi o se già scarichi e a vedere nn erano nuovissimi. è ben vero che gli americani nn hanno assetti duri come i nostri di serie

Re: Sospensioni BOSE

Inviato: 29 giu 2009 13:30
da ryo_di_shinjuku
Hanno un sistema simile alle scm Ferrari ( a Controllo Magnetoreologico che garantiscono un controllo dello smorzamento istantaneo rispetto alle condizioni della strada e alle richieste del pilota. Ciò grazie alla capacità del fluido degli ammortizzatori di variare le proprie caratteristiche dinamiche reagendo ad un campo magnetico controllato elettronicamente)?

Re: Sospensioni BOSE

Inviato: 29 giu 2009 15:40
da elpony
secondo non puoi tenere la macchina bassa con quelle sospensioni :sbagliato: :sbagliato: :sbagliato:

Re: Sospensioni BOSE

Inviato: 29 giu 2009 19:11
da RTorque16v
Grazie umbus! Vedrò di informarmi un pò in giro e su internet. Sembrano comode queste sospensioni, però saranno altrettanto efficienti a livello sportivo? E' quello che cercherò di scoprire! A prestooooo

Re: Sospensioni BOSE

Inviato: 30 giu 2009 23:21
da elpony
siamo sicuri che facendo una curva ad alta velocità la macchina non vada dritta? :tongue: :tongue: :tongue:
non penso sia un esperienza piacevole :gren: :gren: :gren: