Problemi Assetto
Moderatore: Staff
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Problemi Assetto
Ho notato per puro caso che la Bravo al posteriore e' poco rigida, rispetto all'anteriore. Facendo pressione sul telaio del cofano le molle si schiacciano facilmente, davanti invece non si muovo di un centimetro.
L'assetto e' composto da molle eibach e ammortizzatori bilstein b4, percorrenza di 110.000km, da considerare le pessime strade in Sicilia.
Mi hanno consigliato di revisionare gli ammortizzatori, e tararli in base alle molle.
Che consigliate?
Non capisco perche' l'anteriore e' rigido e il posteriore no.
L'assetto e' composto da molle eibach e ammortizzatori bilstein b4, percorrenza di 110.000km, da considerare le pessime strade in Sicilia.
Mi hanno consigliato di revisionare gli ammortizzatori, e tararli in base alle molle.
Che consigliate?
Non capisco perche' l'anteriore e' rigido e il posteriore no.
Re: Problemi Assetto
purtroppo è leggerina sul posteriore.. si sa..
il mio consiglio è di non esagerare con l'accorciamento delle molle sul posteriore, per non avere un inutile effetto boomerang...
poi se non lo avessi mai fatto, cambia i gommini(supporti) della barra stabilizzatrice, nonchè i tamponi degli ammortizzatori in gomma.
il mio consiglio è di non esagerare con l'accorciamento delle molle sul posteriore, per non avere un inutile effetto boomerang...
poi se non lo avessi mai fatto, cambia i gommini(supporti) della barra stabilizzatrice, nonchè i tamponi degli ammortizzatori in gomma.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
non centra accorciare le molle!
ogni tipo di molla ha una certa resistenza in kg, revisionare gli ammo in base al tipo di molle montate è cosa buona xkè fa si che il sistema molla+ammmo lavori nei giusti range
sicuramente gli ammo sono da ritarare
con 110.000 km gli ammo a gas sicuramente soffrono
ogni tipo di molla ha una certa resistenza in kg, revisionare gli ammo in base al tipo di molle montate è cosa buona xkè fa si che il sistema molla+ammmo lavori nei giusti range
sicuramente gli ammo sono da ritarare
con 110.000 km gli ammo a gas sicuramente soffrono
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- kratos1873
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Problemi Assetto
In effetti 110k km incominciano a diventare troppi..djcalo ha scritto:Ho notato per puro caso che la Bravo al posteriore e' poco rigida, rispetto all'anteriore. Facendo pressione sul telaio del cofano le molle si schiacciano facilmente, davanti invece non si muovo di un centimetro.
L'assetto e' composto da molle eibach e ammortizzatori bilstein b4, percorrenza di 110.000km, da considerare le pessime strade in Sicilia.
Mi hanno consigliato di revisionare gli ammortizzatori, e tararli in base alle molle.
Che consigliate?
Non capisco perche' l'anteriore e' rigido e il posteriore no.
Revisionali e tarali intorno al 35-40 % in piu.
NN farli oltre visto le stupende strade, poikè ogni fosso diventa una mazzata ai " reni".
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Problemi Assetto
ok ragazzi, vada per la revisione (mi costa anche di meno )
Ora vorrei capire, se e' possibile eliminare il difetto che ha la bravo, cioe' quello che il posteriore in curva scappa sempre
E per giunta ho delle michelin pe2 pilot exalto nuovissime con meno di 500km.
Mi hanno detto di accorciare leggermente le molle posteriori e quindi abbassare altri 1,5cm. Che dite?
Davanti in effetti e' piu bassa e sara' il peso che da del motore, ma non si muove per niente anche con gomme alla frutta
Ora vorrei capire, se e' possibile eliminare il difetto che ha la bravo, cioe' quello che il posteriore in curva scappa sempre
E per giunta ho delle michelin pe2 pilot exalto nuovissime con meno di 500km.
Mi hanno detto di accorciare leggermente le molle posteriori e quindi abbassare altri 1,5cm. Che dite?
Davanti in effetti e' piu bassa e sara' il peso che da del motore, ma non si muove per niente anche con gomme alla frutta
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
accorciandole vai ad irrigiderle di conseguenza accentui lo scivolamento.djcalo ha scritto:ok ragazzi, vada per la revisione (mi costa anche di meno )
Ora vorrei capire, se e' possibile eliminare il difetto che ha la bravo, cioe' quello che il posteriore in curva scappa sempre
E per giunta ho delle michelin pe2 pilot exalto nuovissime con meno di 500km.
Mi hanno detto di accorciare leggermente le molle posteriori e quindi abbassare altri 1,5cm. Che dite?
Davanti in effetti e' piu bassa e sara' il peso che da del motore, ma non si muove per niente anche con gomme alla frutta
in + vai a peggiorare poi l'inserimento in curva dell'anteriore
piuttosto fai tarare gli ammo leggermente + morbidi dietro in modo che rispetto all'ant copiano di +
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Problemi Assetto
il meccanico mi ha detto che e' gli ammortizzatori revisionati durano pochissimo, 40mila km massimo. Sto valutando di riprendere i Bilstein, oppure i Monroe, tanto l'auto attualmente percorre meno di 10.000km l'anno.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
A me piace + rigida dietro.
All'anteriore preferisco ammo + morbidi.
Quindi per me avere una macchina davanti rigida e dietro morbida sarebbe un dramma.
Resta sui blistein.
Ve ne sono con diversa taratura.
Io ho tutto Blistein .
Quelli stradali all'anteriore e quelli ( credo rossi... ) al posteriore + rigidi.
All'anteriore preferisco ammo + morbidi.
Quindi per me avere una macchina davanti rigida e dietro morbida sarebbe un dramma.
Resta sui blistein.
Ve ne sono con diversa taratura.
Io ho tutto Blistein .
Quelli stradali all'anteriore e quelli ( credo rossi... ) al posteriore + rigidi.
- brunobravo73
- Bravista
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 09 gen 2009 16:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd gt
- Località: roma
Re: Problemi Assetto
provai bilsten b4 e kyb con assetto originale a mio giudizio i bilstein non sono altro che ammo originali leggermente piu duri i kyb sono sicuramente molto piu rigidi
speriamo nella durata....
speriamo nella durata....
se vedi la paletta apri a manetta
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Calo' scolta me, non perche' io sia una utorita', ma perche' la mia dietro non si muove!!djcalo ha scritto:Ho notato per puro caso che la Bravo al posteriore e' poco rigida, rispetto all'anteriore. Facendo pressione sul telaio del cofano le molle si schiacciano facilmente, davanti invece non si muovo di un centimetro.
L'assetto e' composto da molle eibach e ammortizzatori bilstein b4, percorrenza di 110.000km, da considerare le pessime strade in Sicilia.
Mi hanno consigliato di revisionare gli ammortizzatori, e tararli in base alle molle.
Che consigliate?
Non capisco perche' l'anteriore e' rigido e il posteriore no.
Cambia gli ammo post, mettili nuovi, magari decidi di fare le cose seriamente e pigliati 4 koni (o anche solo 2 post, tanto sono tarabili in giridita') e non apendi poi molto. Le molle se vuoi accorciale, ma chi ti ha detto 1,5 cm è un grosso cojone. Al massimo togli un giro preciso di molla. Altra soluzione, monta uno spoiler. So che hai la macchina originale, ma uno spoiler posteriore cambia davvero la vita, soprattutto oltre una certa velocita'... Le gomme dietro tienile. Dei mie iaccorgimenti, magari, fanne uno alla volta, cosi' da trovare il tuo giusto step.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
clatro ha scritto:A me piace + rigida dietro.
All'anteriore preferisco ammo + morbidi.
Quindi per me avere una macchina davanti rigida e dietro morbida sarebbe un dramma.
Resta sui blistein.
Ve ne sono con diversa taratura.
Io ho tutto Blistein .
Quelli stradali all'anteriore e quelli ( credo rossi... ) al posteriore + rigidi.
ma così aumenti di paura l'effetto sovrasterzo
comunque se vuoi essere certo di riuscita monta i koni sport.. quelli gialli regolabili.. te la metti giu come vuoi te..
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Se vuoi tagliare le molle io consiglio mezzo giro alla volta .ryo_di_shinjuku ha scritto:Calo' scolta me, non perche' io sia una utorita', ma perche' la mia dietro non si muove!!djcalo ha scritto:Ho notato per puro caso che la Bravo al posteriore e' poco rigida, rispetto all'anteriore. Facendo pressione sul telaio del cofano le molle si schiacciano facilmente, davanti invece non si muovo di un centimetro.
L'assetto e' composto da molle eibach e ammortizzatori bilstein b4, percorrenza di 110.000km, da considerare le pessime strade in Sicilia.
Mi hanno consigliato di revisionare gli ammortizzatori, e tararli in base alle molle.
Che consigliate?
Non capisco perche' l'anteriore e' rigido e il posteriore no.
Cambia gli ammo post, mettili nuovi, magari decidi di fare le cose seriamente e pigliati 4 koni (o anche solo 2 post, tanto sono tarabili in giridita') e non apendi poi molto. Le molle se vuoi accorciale, ma chi ti ha detto 1,5 cm è un grosso cojone. Al massimo togli un giro preciso di molla. Altra soluzione, monta uno spoiler. So che hai la macchina originale, ma uno spoiler posteriore cambia davvero la vita, soprattutto oltre una certa velocita'... Le gomme dietro tienile. Dei mie iaccorgimenti, magari, fanne uno alla volta, cosi' da trovare il tuo giusto step.
Poi vedere quanto si abbassa.
Altrimenti si rischia di abbassarla troppo senza poi poter tornare indietro.
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Guarda ormai ho imparato che l'assetto non lo dà solo una componente specifica, ma un insieme di cose.Damianoo ha scritto:clatro ha scritto:A me piace + rigida dietro.
All'anteriore preferisco ammo + morbidi.
Quindi per me avere una macchina davanti rigida e dietro morbida sarebbe un dramma.
Resta sui blistein.
Ve ne sono con diversa taratura.
Io ho tutto Blistein .
Quelli stradali all'anteriore e quelli ( credo rossi... ) al posteriore + rigidi.
ma così aumenti di paura l'effetto sovrasterzo
comunque se vuoi essere certo di riuscita monta i koni sport.. quelli gialli regolabili.. te la metti giu come vuoi te..
La mia non è pìù sottosterzante di qualunque altra bravo ( con assetto non esasperato...)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Le molle si tagliano un giro preciso alla volta. Ogni giro è circa 1 cm anche perche' in genere i primi 3 o 4 giri si appoggiano!clatro ha scritto:Se vuoi tagliare le molle io consiglio mezzo giro alla volta .ryo_di_shinjuku ha scritto:Calo' scolta me, non perche' io sia una utorita', ma perche' la mia dietro non si muove!!djcalo ha scritto:Ho notato per puro caso che la Bravo al posteriore e' poco rigida, rispetto all'anteriore. Facendo pressione sul telaio del cofano le molle si schiacciano facilmente, davanti invece non si muovo di un centimetro.
L'assetto e' composto da molle eibach e ammortizzatori bilstein b4, percorrenza di 110.000km, da considerare le pessime strade in Sicilia.
Mi hanno consigliato di revisionare gli ammortizzatori, e tararli in base alle molle.
Che consigliate?
Non capisco perche' l'anteriore e' rigido e il posteriore no.
Cambia gli ammo post, mettili nuovi, magari decidi di fare le cose seriamente e pigliati 4 koni (o anche solo 2 post, tanto sono tarabili in giridita') e non apendi poi molto. Le molle se vuoi accorciale, ma chi ti ha detto 1,5 cm è un grosso cojone. Al massimo togli un giro preciso di molla. Altra soluzione, monta uno spoiler. So che hai la macchina originale, ma uno spoiler posteriore cambia davvero la vita, soprattutto oltre una certa velocita'... Le gomme dietro tienile. Dei mie iaccorgimenti, magari, fanne uno alla volta, cosi' da trovare il tuo giusto step.
Poi vedere quanto si abbassa.
Altrimenti si rischia di abbassarla troppo senza poi poter tornare indietro.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Problemi Assetto
Quando tagli una molla NON sai di quanto scende la car.
...e parlo di 1 giro :
può scendere di 1 cm , ma può scendere anche di 2 o 3 cm.
Ogni molla si comporta diversamente in base alla sua composizione ed al peso dell'auto naturalmente.
Le molle si possono tagliare sia sul mezzo giro che sul giro.
Chi ti ha detto ryo , che si tagliano solo su 1 giro??...
La mia Bravo ha le molle tagliate dietro di 1/2 giro...
All'anteriore invece NON sono tagliate.
Sono intatte.
Meglio non andare oltre 1 giro perchè si snatura la natura della molla.
A quel punto è consigliabile cambiare proprio molla con una più rigida o bassa.
Ecco l'assetto della mia bravo:
Molle eiback.
Anteriore: integre
Posteriori: meno 1/2 Giro.
...e parlo di 1 giro :
può scendere di 1 cm , ma può scendere anche di 2 o 3 cm.
Ogni molla si comporta diversamente in base alla sua composizione ed al peso dell'auto naturalmente.
Le molle si possono tagliare sia sul mezzo giro che sul giro.
Chi ti ha detto ryo , che si tagliano solo su 1 giro??...
La mia Bravo ha le molle tagliate dietro di 1/2 giro...
All'anteriore invece NON sono tagliate.
Sono intatte.
Meglio non andare oltre 1 giro perchè si snatura la natura della molla.
A quel punto è consigliabile cambiare proprio molla con una più rigida o bassa.
Ecco l'assetto della mia bravo:
Molle eiback.
Anteriore: integre
Posteriori: meno 1/2 Giro.