Pagina 1 di 3

assetto pneumatico per fiat bravo/a

Inviato: 09 ott 2006 21:44
da bravaevo81
ciao raga che voi sappiate basta che sia marchiato CEE per essere omologato e qlc di voi ci sta pensando.....?

Inviato: 09 ott 2006 22:18
da mrcnet
io ci avevo pensato in alternativa a cambiare i cerchi.. ma oltre al costo iniziale (mi pare sui 2000 euro) ha bisogno di troppa manutenzione e ci ho rinunciato..

discorso omologazione lascia perdere, è modifica costruttiva art78

Inviato: 09 ott 2006 22:20
da bravaevo81
ascolta:

OT:ho contattato mediante ebay la "car concept basile" che ci farebbero da sponsor e gli ho detto di mettersi in contatto con te!!ho fatto bene??

chiudo OT

Inviato: 09 ott 2006 22:20
da bravaevo81
manutenzione ???tipo??

Inviato: 09 ott 2006 22:54
da mrcnet
si si.. sempre buono avere nuovi sponsor..

manutenzione tipo ricarica, taratura, eventuali fughe, guarnizioni varie ecc

Inviato: 09 ott 2006 22:58
da Danybravo
io ci avevo pensato bravaevo... ma fra le mie idee e il farlo ci sono quei 2000 euro che diceva mrcnet...

Inviato: 09 ott 2006 23:19
da bravaevo81
per l'esattezza costa 2499 + montaggio!!!

grazie mcrnet!!!

Inviato: 09 ott 2006 23:20
da bravaevo81
grazie anche dany

Inviato: 10 ott 2006 09:58
da Danybravo
pregos

Inviato: 10 ott 2006 19:07
da m4rc8
l'assetto pneumatico e' omologato solo se installato da rivenditori autorizzati e se ad impianto scarico la macchina cmq ha la possibilta' di amminare ancora libera..cioe',in parole povere,se lo volete per acquattarla a terra con le gommine nei passaruota non e' omologabile...

Cmq marchio CE (e non CEE :pernacchia: ) o omologazione TUV siam sempre in italia..in krukkia monti,passi in Tuv e poi sei a posto..qui no :gren:

Inviato: 10 ott 2006 20:17
da bravaevo81
ma l'acquattamento solo ai raduni!!senno' lo terrei modello trattore SAME 65!!!

Inviato: 10 ott 2006 20:17
da bravaevo81
aratro rulez!!! :D :D :D

Inviato: 10 ott 2006 21:02
da nixx
omologazione tuv o abe vale (come al solito) x i tedeschi..
manutenzione?? calcola che i camion li montano da anni... a parte un controllo visivo di eventuali crepe non si può fare nulla, se un giorno ti scoppia il torpress, un tubo(raro) o comincia a perderti una guarnizione mentre stai viaggiando sono azzi..poi devi calcolare il posto x il compressore (in pratica TUTTO il bagagliaio) e i collegamenti x farlo funzionare

Inviato: 10 ott 2006 21:04
da bravaevo81
non mi interessa!!!lo voglio!!!

grazie per la dritta!!!

Inviato: 10 ott 2006 21:07
da nixx
bene!! così si ragiona!! :)

a quando l'intervento?? :gren: