Pagina 1 di 2

cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 22:12
da marchese
ciao ragazzi io tempo fa ho comprato dei cerchi da 15 in buone condizioni e gomme usate pero quando superavo i 130 incominciava a tremare fino ad arrivare ad alte velocita che tremava tutto e anche se correvo un po e frenavo deciso tremava anche in questo caso adesso le ho dovuto togliere puo essere che la colpa era perche non ci sono le viti di centraggio?oppure qualcosaltro?

Re: cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 22:39
da m4rc8
i cerchi son diritti?e' sufficiente che siano leggermente storti o anche sbilanciati da vibrare..

poi non dici che cerchi sono,da dove vengono,se son Fiat o no.. dai qualche info in piu'

Re: cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 22:52
da Humbert
Quoto M4rc8, ma aggiungo che potrebbero essere anche le gomme. Fai un giro da un gommista, che oltre alla menata e scomodità delle vibrazioni, rovini anche la macchina :giusto:

Re: cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 23:08
da marchese
i cerchi lo presi da un gommista che conosco che mi ha detto che i cerchi sono diritti poi non so comunque sono 4x98 15j6.5 e sono cerchi marcha artic a 3 raggi a avevano sterma fiat pero quello che mi preoccupa che trema anche in frenato invece adesso con cerchi 14 in ferro va benissimo l altro giorno stavo leggendo in un topic che se non ci sono gli anelli di centraggio e pericoloso e poi secondo voi se sono storti mi conviene aggiustarli

Re: cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 23:18
da Humbert
marchese ha scritto:i cerchi lo presi da un gommista che conosco che mi ha detto che i cerchi sono diritti poi non so comunque sono 4x98 15j6.5 e sono cerchi marcha artic a 3 raggi a avevano sterma fiat pero quello che mi preoccupa che trema anche in frenato invece adesso con cerchi 14 in ferro va benissimo l altro giorno stavo leggendo in un topic che se non ci sono gli anelli di centraggio e pericoloso e poi secondo voi se sono storti mi conviene aggiustarli
Azz ti mancano le boccole del mozzo :eek: :eek: ??? avevo capito che ti mancavano i due pernetti di centraggio,ma non le boccole. Queste sono fondamentali per 2 motivi, il primo per farti appunto centrare precisamente il cerchio nel mozzo, perchè la conicità dei perni non è sufficiente e quindi la ruota effettuerà una rotazione eccentrica e non concentrica e quindi da qui le vibrazioni e i saltellamenti. La seconda è che praticamente il peso della macchina,deve venir scaricato sulle ruote solo tramite il mozzo,non dai perni. Praticamente tutto il peso della tua macchina grava sui bulloni. torna dal gommista e fatti ordinare ste boccole, sono di ptfe (teflon) e penso che costino veramente poco.

Re: cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 23:27
da marchese
Humbert ha scritto:
marchese ha scritto:i cerchi lo presi da un gommista che conosco che mi ha detto che i cerchi sono diritti poi non so comunque sono 4x98 15j6.5 e sono cerchi marcha artic a 3 raggi a avevano sterma fiat pero quello che mi preoccupa che trema anche in frenato invece adesso con cerchi 14 in ferro va benissimo l altro giorno stavo leggendo in un topic che se non ci sono gli anelli di centraggio e pericoloso e poi secondo voi se sono storti mi conviene aggiustarli
Azz ti mancano le boccole del mozzo :eek: :eek: ??? avevo capito che ti mancavano i due pernetti di centraggio,ma non le boccole. Queste sono fondamentali per 2 motivi, il primo per farti appunto centrare precisamente il cerchio nel mozzo, perchè la conicità dei perni non è sufficiente e quindi la ruota effettuerà una rotazione eccentrica e non concentrica e quindi da qui le vibrazioni e i saltellamenti. La seconda è che praticamente il peso della macchina,deve venir scaricato sulle ruote solo tramite il mozzo,non dai perni. Praticamente tutto il peso della tua macchina grava sui bulloni. torna dal gommista e fatti ordinare ste boccole, sono di ptfe (teflon) e penso che costino veramente poco.
se hai capito bene sono quelle due viti che si attaccano al tamburo o aldisco che servono a centrare i cerchi pero a quei cerchi non ce le ho messi perche non ci sono i buchi come devo fere?

Re: cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 23:41
da Humbert
Ahhh :dottò: !!! se parli di quelli, vai tranqui che sono irrilevanti, servono giusto per farti tenere su e in direzione il cerchio quando devi mettergli i perni. Infatti se ci fai caso, quando ci "innesti" il cerchio, loro sono molto approssimative come spessore (vanno molto lasche nei fori del cerchio)...

Re: cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 23:44
da marchese
scusa mi spieghi che sono le boccole?perche se riesco a intuire e il copri mozzo color dorato perche se e cosi avanti mi mancano

Re: cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 23:56
da Humbert
marchese ha scritto:scusa mi spieghi che sono le boccole?perche se riesco a intuire e il copri mozzo color dorato perche se e cosi avanti mi mancano
Praticamente sono degli adattatori: Se tu compri dei cerchi in lega, questi sono sicuramente compatibili con altre auto, basta che queste abbiano ovviamente lo stesso numero di fori (quindi di bulloni tipo 4 o 5 etc etc) e lo stesso interasse dei fori (la misura tra un foro dei bulloni ed un altro)...una volta appurato questo, interviene la boccola o adattatore, praticamente è un anello di teflon calibrato millimetricamente che va inserito nel foro grosso centrale del cerchi e quindi nel mozzo del tuo disco/tamburo. In parole povere, ti faccio un esempio: Anni fa sulla mia Opel Astra sw avevo montato dei cerchi in lega che erano di una Golf, stesso numero di fori per i bulloni (4) e stesso interasse di questi fori, l'unica differenza era appunto nel mozzo, se avessi lasciato le boccole della golf, i cerchi andavano laschi sulla mia, quindi ho dovuto comprarne di quelle adatte alla mia auto... Immaginati una grossa rondella che deve andare incastrata nel cerchio e al suo interno ci deve andare incastrato il mozzo!! :giusto:

Re: cerchi in lega

Inviato: 30 nov 2010 23:59
da marchese
grazie molto appena torno in calabria vado dal gommista a vedere un po

Re: cerchi in lega

Inviato: 02 dic 2010 00:08
da DaveDevil
eccoli!

Immagine

Re: cerchi in lega

Inviato: 02 dic 2010 20:55
da Humbert
DaveDevil ha scritto:eccoli!

Immagine
:giusto: :bravo:

Re: cerchi in lega

Inviato: 03 dic 2010 16:46
da spago
io sapevo che si chiamavano anelli di centraggio...sono di plastica quelli?
nn sono soggetti a rottura in plastica?

Re: cerchi in lega

Inviato: 03 dic 2010 19:51
da DaveDevil
si, si chiamano anelli di centraggio.

e non è plastica per quel che ne so io, ma teflon

Re: cerchi in lega

Inviato: 04 dic 2010 10:51
da spago
a behh.....