Pagina 1 di 18
Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 16 set 2011 15:44
da Antonio33
Ciao a tutti,avendo gli ammmo alla frutta dopo ormai 100.000 km credo sia arrivato il momento di sostituirli,visto che a me sembra anche un po altina vorrei approfittarme per abbassarla giusto un paio di cm non di piu',voglio migliorarla un po mantenendo anche il confort e guadagnandoci anche esteticamente,cosa mi consigliate???in giro e anche qui nel forum sento molto parlare delle molle Eibach Pro Kit che dovrebbero abbassare al max 3cm ma non ho ben capito con quali ammo e meglio accoppiarli in modo da non rischiare di arrivare a fine corsa facilmente... c'è chi dice che possono montare su ammo di serie,c'è chi dice meglio ammo un poco piu rigidi...aspetto consigli....
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 16 set 2011 19:34
da SpeCiaLBraVO
Le molle eibach te le consiglio in quanto costruite con ottimi materiali, io monto le eibach Sportline e sono sceso a -4 su ammo originali nn li ho sostituiti in quanto son ancora buoni...
Se non vuoi spendere tanto su ammortizzatori dai un'occhiata qui:
http://www.vmaxx.it/index.asp
un mio amico ha preso quelli regolabili x la Mito e si trova benissimo dice..
io li ho visti prima che li montasse e ti posso dire che son fatti bene..
Poi magari qualcuno ti saprà dare qualche risposta + tecnica..
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 17 set 2011 02:35
da DaveDevil
dipende tutto da quanto vuoi spendere e da che rapporto comfort/tenuta vuoi.
ovvio che pià l'auto è rigida più tiene la strada e meno è confortevole, la mia è molto rigida con ammortizzatori koni sport (quelli gialli) e ancora non è sufficiente.
altri preferiscono l'auto più morbida in quanto non trattano l'auto come un go kart, quindi vanno di blistein
le molle sono un discorso a parte, buone le eibach che monto pure io, abbassamento di 3-4cm a seconda del modello dell'auto (alcune pesano di più altre di meno)
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 17 set 2011 08:57
da Antonio33
Buongiorno!!!
Quindi io voglio solo migliorarla un po ma rimanendo sempre sul confort....
il peso varia anche a parita' di modello/motore???spero di no!!!altrimenti come si fa a stabilire quale è la molla adatta???
Per restare sul confort mi sembra di aver capito che devo puntare su ammo bilstein,ma quale modello???vanno gia bene i B4???o sono uguali a gli originali???perchè con molla un po piu corta non conviene mettere un ammo un po piu duro???non vorrei che mi cominci ad andare troppo spesso a fine corsa...non so se il b4 va bene e devo andare sul B6 anche per il discorso dello stelo penso che in questo caso non serve quello corto,giusto???
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 17 set 2011 14:33
da DaveDevil
se indurisci l'ammortizzatore ovviamente diminuisci il comfort.
i b4 sono praticamente originali.
il ribassamento ovviamente non cambia a parità di modello, quel che si voleva dire è che su una bravo 1.2 abbassi di 3cm, su un'hgt che è un 2.0 5 cilindri, che ovviamente pesa parecchio di più, abbassa di almeno 3,5cm o forse 4, ma comunque la differenza è poca.
per il discorso del finecorsa non mi preoccuperei, ovvio che se cominci a prendere un dosso a 50kmh vai a fine corsa, ma ci vai anche con altezza normale!
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 18 set 2011 13:43
da Antonio33
Ok...
i B4 sono a gas,mentre io credo di avere quelli ad olio perchè quelli posteriori sono tutti impastati di olio,a voi risulta che Fiat montava in origine quelli ad olio???nel mio caso sembra di si,quindi passando a quelli a gas gia' sara' piu dura e anche se monto le pro-kit non dovrei avere problemi con questi b4....
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 18 set 2011 20:26
da DaveDevil
mah sinceramente non mi pare che siano a olio quelli originali, anche se forse mi sbaglio
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 19 set 2011 00:36
da bardak909
io ho una 1.6 16v e monto ammo koni gialli + molle h&r (kit) se hai i soldi prendi questo kit o anche quello fatto da bilstein b8 + eibach , basta e avanza
se nn hai i soldi la momento fatti i b4 + molle ribassate ma occhio che dovrai rispendere per ricomprare ammo tra 50000/60000km e non si possono paragonare i koni gialli o b8 con i b4 o standard
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 19 set 2011 07:18
da DaveDevil
lui vuole il comfort e gli fai mettere koni o b8?
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 19 set 2011 21:40
da bardak909
per il comfort rimani con le molle originali e gli ammo originali o b4
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 19 set 2011 22:45
da Antonio33
quindi mi sconsigliate di mettere le pro-kit???abbasando si soli 3cm e montando ammo b4 gia' perderebbe cosi tanto in confort???
ma voi che marca avete trovato in origine sotto???io ancora non sono riuscito a vedere la marca....
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 20 set 2011 00:09
da DaveDevil
no, non perdi comfort con b4 e abbassandola, anche se comunque sarà più dura dell'originale
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 20 set 2011 07:57
da Antonio33
Quindi è un buon compromesso,non perde molto in confort ma migliroa la tenuta,non sono necessari ammo a stelo corto con quelle molle...confermate il tutto???
Intanto mentre io penso a come sistemare l'assetto ieri sera la mia batteria ha deciso di lasciarmi di botto,era perfetta fino all'ultimo avviamento...dopo quasi un'anno e mezzo e 10.000km,mah...
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 20 set 2011 13:12
da DaveDevil
eh una volta l'anno ormai cedono.
comunque si non è che migliori la tenuta, semplicemente senti l'auto che ha meno un effetto "barca" che ondeggia ad ogni buca e curva.
stelo corto si, sarebbe utile, ma qua parliamo di -3cm non -5, e così facendo l'ammortizzatore rimane un po più compresso del normale, e quindi è leggermentissimamente più rigido
cosa sconsigliata con ammortizzatori vecchi in quanto gli si accorcia quel poco che resta di vita
Re: Consiglio assetto Bravo 100 16v 01
Inviato: 06 feb 2012 16:58
da RTorque16v
Ragazzi per non aprire altri topic continuo qui per una info. Io ho la Brava sempre 1.6
Ho solo i kyb excels-g e vabbè tutti li conoscete, molle originali che hanno 15 anni e pneumatici michelin energy, ancora buoni per un altro anno. Allora siccome la macchina quando prendo i fossi e deformazioni della strada sento gli ammortizzatori abbastanza rigidi, ma in curva o nei cambi di direzione si corica ancora parecchio a mio avviso. Inoltre se da una bella velocità in autostrada freno di botto si parte tranquillamente con il culo della vettura. Io non ho ancora fatto nulla, voglio prima prendere delle gomme decenti e vedere come va con i 15'; poi (è ancora presto, son nuovi) metterò i dischi al posteriore. Io noto la Brava più bassa rispetto a quando era originale o rispetto alle altre, e non capisco il perchè. Conviene mettere le molle del coupè, eibach o H&R? Che ne dite se ci si aggiunge barra duormi e barra stabilizzatrice eibach anteriore e posteriore?
Io un giorno monterò tutto l'anteriore HGT, ma ci vuole ancora moltissimo tempo, gli ammortizzatori si può dire che sono nuovi. Però non mi andrebbe neanche di renderla rigidissima o ancora più bassa di quello che è. Infatti non so perchè è così bassa avanti, e se montassi le eibach non credo che scenda ulteriormente di 3cm. Eppure è tutto nuovo, tranne le molle ovvio. grazie mille per le info ragazzi!