Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Un altra cosa si sente un tonk tipo una molla che si comprime in sterzata e muovendo lo sterzo da fermo destra e sinistra si sente come se ce qualcosa che si muove scatola sterzo?
A e mi si stanno consumando gli pneumatici lato esterno
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
A e mi si stanno consumando gli pneumatici lato esterno
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Beh, le componenti che lo possono causare sono molteplici, ma tutte dell'avantreno:pippett91 ha scritto:Un altra cosa si sente un tonk tipo una molla che si comprime in sterzata e muovendo lo sterzo da fermo destra e sinistra si sente come se ce qualcosa che si muove scatola sterzo?
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
- puntoni barra stabilizzatrice;
- silentblock dei bracci oscillanti;
- Silentblock barra stabilizzatrice;
- testine bracci oscillanti;
- testine sterzo collegate al fusello;
- teste interne ai bracci della scatola sterzo;
- ammortizzatori;
- cuscinetti degli ammortizzatori.
Sul ponte con un'ispezione visiva e una leva si può rapidamente trovare il o i vari colpevoli..
Se fai le curve alla trallalera è più che normale dato che di serie la bravo 1.4 12v ha un camber pari a 0 gradi.pippett91 ha scritto:A e mi si stanno consumando gli pneumatici lato esterno
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
Ora invece ho io una domanda per te:
Per quale motivo scrivi qui sul topic della mia auto da socio??
Non è certo il comportamento indicato da regolamento ...
Usa la funzione CERCA e vedi se già esiste una discussione in "ASSETTO" attinente all'argomento e continua li.. So per certo che ce n'è più di una.
Inoltre non posso non notare che la punteggiatura nei tuoi messaggi è inesistente, e questo è una seconda volta in conflitto con le regole del regolamento di questo forum..
Eppure mi risulta che anche sui telefoni esiste la punteggiatura
Per ora mi limito a "sgridarti" e ti invito ad attenerti al regolamento.
Se nel tempo lo hai dimenticato no problem, qui sotto ti indico il link per rileggerlo.
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=9864
Sono curioso di sapere cosa trovi che non va nel tuo aventreno, aspetto di leggere nella apposita sezione
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- pippett91
- Bravista
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: Toritto
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
I bracci oscillanti li ho cambiati poco tempo fa e il meccanico a orecchio mi ha detto la cassa dello sterzo
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Non necessariamente...pippett91 ha scritto:Quindi non ce bisogno del cambio bobina ecc
Inviato dal mio HUAWEI SCL-L01 utilizzando Tapatalk
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Aggiorno.
Finalmente dopo tempo che dovevo farlo ho trovato il tempo di sostituire la macchina alzavetro lato passeggero.
Purtroppo ho trovato che il lamierato dello sportello in corrispondenza del fissaggio sul motore si era spaccato in più punti e mi costringerà a smontarlo a lavoro e dargli dei punti di saldatura con la filo continuo per evitare che la spaccatura continui a espandersi.
Per farlo dovrò staccare i cavi dalla batteria e gli spinotti dalle centraline.
Finalmente dopo tempo che dovevo farlo ho trovato il tempo di sostituire la macchina alzavetro lato passeggero.
Purtroppo ho trovato che il lamierato dello sportello in corrispondenza del fissaggio sul motore si era spaccato in più punti e mi costringerà a smontarlo a lavoro e dargli dei punti di saldatura con la filo continuo per evitare che la spaccatura continui a espandersi.
Per farlo dovrò staccare i cavi dalla batteria e gli spinotti dalle centraline.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Cioè, ti si stà rompendo la lamiera interna dello sportello ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Si esattamente, 3 crepe.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Up!
Ho fatto a ottobre la distribuzione.
Ne ho approfittato per smontare il sovratestaq con le punterie e gli assi a camme, visto che avevo la guarnizione tra testa e sovratesta che trafilava olio.
In concomitanza ho sostituito gli assi a camme di punto 176 sporting che già montavo con altri originali che ho fatto riprofilare con fasatura 14 54 - 54 14 (la stessa che vende Colombo e Bariani) e alzata 8.5 mm.
Gli stessi alberi originali gli ho torniti nelle parti cilindriche per eliminare le imperfezioni di fusione e li ho fatti equilibrare dinamicamente.
Poi ho provveduto a montare la puleggia registabile modificata da me sulla base dell'originale.
Infine ho provveduto a montare la pompa di Gpunto abarth al posto della mia di serie, per aumentare la portata del refrigerante e quindi lo scambio termico nella testata.
Ho fatto a ottobre la distribuzione.
Ne ho approfittato per smontare il sovratestaq con le punterie e gli assi a camme, visto che avevo la guarnizione tra testa e sovratesta che trafilava olio.
In concomitanza ho sostituito gli assi a camme di punto 176 sporting che già montavo con altri originali che ho fatto riprofilare con fasatura 14 54 - 54 14 (la stessa che vende Colombo e Bariani) e alzata 8.5 mm.
Gli stessi alberi originali gli ho torniti nelle parti cilindriche per eliminare le imperfezioni di fusione e li ho fatti equilibrare dinamicamente.
Poi ho provveduto a montare la puleggia registabile modificata da me sulla base dell'originale.
Infine ho provveduto a montare la pompa di Gpunto abarth al posto della mia di serie, per aumentare la portata del refrigerante e quindi lo scambio termico nella testata.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Lavoretto da niente
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Gran lavoro Flagello
Ma non hai paura che allentandosi i bulloni si sfasi la distribuzione?
Ma non hai paura che allentandosi i bulloni si sfasi la distribuzione?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Proprio no.
Perché sono specializzato in serraggi critici, è sufficiente conoscere passo, diametro, materiale del bullone e dei fori.
Con questo si calcola in base alla superficie di contatto, la forza necessaria per un saldo contatto, quindi si calcola la forza necessaria al serraggio.
Sono sufficienti 10 Nm per un accoppiamento a prova di vibrazioni.
10 Nm per 16 brugole, fanno una forza spropositata, oltre il doppio di quella che basterebbe.
Perché sono specializzato in serraggi critici, è sufficiente conoscere passo, diametro, materiale del bullone e dei fori.
Con questo si calcola in base alla superficie di contatto, la forza necessaria per un saldo contatto, quindi si calcola la forza necessaria al serraggio.
Sono sufficienti 10 Nm per un accoppiamento a prova di vibrazioni.
10 Nm per 16 brugole, fanno una forza spropositata, oltre il doppio di quella che basterebbe.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Caspita!
Grande
Grande
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
La forza complessiva è di 160 Nm, se pensi che il bullone di fissaggio della puleggia all'albero è stretta da manuale a 120 Nm, direi che mi sono preso un ampio margine di sicurezza.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Direi di sì