Purtroppo i lavori si sono fermati per molto tempo, comunque come posso vado avanti.
La sosta ha portato alla luce nuovi progetti che in questi giorni ho realizzato
Accensione tramite pulsante start
Il pulsante l'ho messo al posto dell'accendisigari
Logicamente ho mantenuto la chiave perchè togliendola perdevo il bloccasterzo però ho inserito dei consensi per poter attivare il pulsante start.
Per prima cosa è necessario tirare il freno a mano e secondariamente è necessario premere il pedale della frizione. A questo punto il pulsante start si illumina ed è possibile avviare il motore
Per realizzare tutto questo è necessario inserire dei relè ed un interruttore sul pedale della frizione che lavori però all'inverso di quello presente sul pedale del freno.
Ho quindi smontato il pedale della frizione ed ho inserito una piastrina per creare una battuta
Ho realizzato poi una seconda mostrina per l'interruttore
A questo punto, sospra il pedale della frizione è presente una lamiera su cui o fissato l'interruttore
ed il gioco è fatto.
Il circuito è protetto da apposito fusibile ed è presente uno switch per riprestinare il vecchio funzionamento sia per passare la revisione che per eventuali guasti
Avendo rimesso mano per l'ennesima volta mano al cablaggio e avendo notato che la gommapiuma che avvolgeva i cavi cadeva a pezzi, ho rivestito tutto il cablaggio con della guaina trecciata
Essendo troppo faticoso chiudere le serrature delle porte dall'interno (bisogna spostare il gomito) ho inserito un pulsante ad hoc
(quello nero) che si iilumina di rosso quando è attiva la chiusura
Avendo installato un quadro Marea con check controll, ho dovuto mettere mano alle resistenze del check perchè il numero delle lampadine "posizione" e "stop" della Marea sono diverse rispetto a quelle della Bravo
Al prossimo lavoro (chissà quando)