Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
fagli un applauso quando lo trovi. con la sua testa in mezzo alle tue mani... e con in mano due mattoni...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Meglio di no, dopo mesi di allenamento con una mazza da 10 kg per 8 ore di lavoro, già a mani nude sarebbe pericoloso...
![Cattivik :nero:](./images/smilies/smiles19.gif)
![Cattivik :nero:](./images/smilies/smiles19.gif)
![Cattivik :nero:](./images/smilies/smiles19.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Il coniglio è rientrato a casa
Ho parlato a lungo con il meccanico, e lui mi ha confermato la bontà del mio lavoro.
Non ho commesso errori nel serraggio della testa, mi ha fatto vedere la guarnizione dicendomi che ancora una come la mia non gli era capitata.
A quanto pare era di fattura scadente e ha ceduto fra un cilindro e l'altro
Ora ne ho messo una Spesso rinforzata, per motore turbizzato.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Ho parlato a lungo con il meccanico, e lui mi ha confermato la bontà del mio lavoro.
Non ho commesso errori nel serraggio della testa, mi ha fatto vedere la guarnizione dicendomi che ancora una come la mia non gli era capitata.
A quanto pare era di fattura scadente e ha ceduto fra un cilindro e l'altro
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
Ora ne ho messo una Spesso rinforzata, per motore turbizzato.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Hai ritrovato poi i furbo che ti ha danneggiato l'auto parcheggiata?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ancora no.... ![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Nei parcheggi chiusi di aree aziendali di solito è operante un'estensione di garanzia (relativa appunto ai danni agli autoveicoli in sosta) della RC dall'azienda. In teoria potresti anche chiedere i danni all'azienda (è chiaramente da valutare sul lato pratico, perché in concreto subentra un problema di rapporti...) che si va poi a surrogare a te nei confronti del vero responsabile del danno, quando e se verrà individuato.
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Non ne sarei così sicuro, io lavoro in una multinazionale ma se fai un incidente nel parcheggio (e quest'anno ne ho visti 2) sono affaracci tuoi...
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Il testo dell'estensione cui facevo riferimento recita, con qualche piccola variante, più o meno sempre così: "DANNI AI VEICOLI PARCHEGGIATI: L’assicurazione comprende la Responsabilità Civile per i danni ai veicoli di clienti, dipendenti e di terzi trovantisi in aree, anche non custodite, adibite a parcheggio di pertinenza dell’Assicurato. Tale garanzia è prestata con uno scoperto del X% con il minimo di € TOT per ogni veicolo, sia esso o meno in consegna o custodia dell’Assicurato, e con un massimo risarcimento per veicolo di € TOT e di € TOT per sinistro e per periodo assicurativo. S’intendono esclusi i danni da furto, da incendio e quelli conseguenti a mancato uso o disponibilità , nonché i danni alle cose contenute nei veicoli stessi."
E' un'estensione normalmente concessa a titolo gratuito, anche nelle coperture assicurative più semplici, dedotta tra le condizioni particolari del contratto. E' d'obbligo nei programmi assicurativi di RC delle grandi aziende e specialmente delle multinazionali, che, tanto più sono grandi, tanto più è facile siano seguite addirittura da una compagnia assicurativa "captive".
E' un'estensione normalmente concessa a titolo gratuito, anche nelle coperture assicurative più semplici, dedotta tra le condizioni particolari del contratto. E' d'obbligo nei programmi assicurativi di RC delle grandi aziende e specialmente delle multinazionali, che, tanto più sono grandi, tanto più è facile siano seguite addirittura da una compagnia assicurativa "captive".
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Spero che nella centrale dove lavora Flagello sia come dici tu, da me no, pensa che addirittura hanno reso tutta l'area esterna e interna smoke-free per farsi ridurre l'assicurazione...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Alguida, l'Enel è una società che sta mandando in pensione i suoi professionisti (veri e strapagati) sostituendoli con personale assunto a contratto formazione lavoro senza che abbiano la benchè minima esperienza professionale.....
La dice lunga sulla enorme tirata di cinghia che stanno dando...
Secondo te, una società del genere si metterà a disposizione del sottoscritto per risolvere il mio danno a discapito del loro premio assicurativo????
Lascio a te la risposta....
La dice lunga sulla enorme tirata di cinghia che stanno dando...
Secondo te, una società del genere si metterà a disposizione del sottoscritto per risolvere il mio danno a discapito del loro premio assicurativo????
Lascio a te la risposta....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Oggi ho fatto una gran scoperta....
Stavo pulendo il corpo farfallato di una newbravo 1.4 gpl e guardando uno spinotto del cablaggio elettrico mi si è accesa una lampadina
Sono più che sicuro di poter installare 4 bobine singole anche sul mio motore, che per altro continuerebbero a funzionare a "scintilla persa", ma eliminerebbero il problema legato alla dispersione dei cavi alta tensione e alla loro impedenza...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Stavo pulendo il corpo farfallato di una newbravo 1.4 gpl e guardando uno spinotto del cablaggio elettrico mi si è accesa una lampadina
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Sono più che sicuro di poter installare 4 bobine singole anche sul mio motore, che per altro continuerebbero a funzionare a "scintilla persa", ma eliminerebbero il problema legato alla dispersione dei cavi alta tensione e alla loro impedenza...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
più dettagli, prego...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Alla mia bobina arrivano 3 fili: 2 negativi e 1 positivo.
I due negativi sono uno il segnale di metà bobina, e uno dell'altra metà . Il positivo è comune..
Sul mio piccolo fire è ovvio quindi che la scintilla scocca contemporaneamente in 2 candele, ma in una all'inverso dell'altra....
![Immagine](http://img687.imageshack.us/img687/5272/bobinaaccensione1.png)
![Immagine](http://img705.imageshack.us/img705/2871/bobinaaccensione2.png)
Ora se io sostituisco la mia bobina con 4 bobine singole e le collego con i negativi in serie a due a due, ottengo lo stesso medesimo risultato.. Lascerei solo il positivo collegato in parallelo per tutte e quattro le bobine...
Dico male Dave???
I due negativi sono uno il segnale di metà bobina, e uno dell'altra metà . Il positivo è comune..
Sul mio piccolo fire è ovvio quindi che la scintilla scocca contemporaneamente in 2 candele, ma in una all'inverso dell'altra....
![Immagine](http://img687.imageshack.us/img687/5272/bobinaaccensione1.png)
![Immagine](http://img705.imageshack.us/img705/2871/bobinaaccensione2.png)
Ora se io sostituisco la mia bobina con 4 bobine singole e le collego con i negativi in serie a due a due, ottengo lo stesso medesimo risultato.. Lascerei solo il positivo collegato in parallelo per tutte e quattro le bobine...
Dico male Dave???
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
è esattamente quel che avevo spiegato tempo fa, la stessa cosa che sto facendo io.
resta solo un dilemma...
i due negativi che arrivano alla bobina, da dove vengono?
perchè il circuito di potenza che sarà sicuramente dentro la centralina, è fatto per comandare una bobina per volta.
se tu gli fai comandare due bobine per volta, lo sovraccarichi e rischi di bruciare gli amplificatori finali di potenza
ecco che ti servono i moduli di potenza esterni come quelli che il coupè t16 ha di serie
resta solo un dilemma...
i due negativi che arrivano alla bobina, da dove vengono?
perchè il circuito di potenza che sarà sicuramente dentro la centralina, è fatto per comandare una bobina per volta.
se tu gli fai comandare due bobine per volta, lo sovraccarichi e rischi di bruciare gli amplificatori finali di potenza
ecco che ti servono i moduli di potenza esterni come quelli che il coupè t16 ha di serie
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Infatti la mia centralina ha i finali di potenza interni.
Ora devo vedere che resistenza ha ogni singola bobina e quanta ne risulta con il collegamento in parallelo....
Se questo sta al di sotto o pari a 6300 omh sono a cavallo.
Questa infatti è la resistenza della mia bobina di serie.
Domanda, secondo te è indicato nello schema elettrico se ci fossero moduli di potenza esterni anche sulla mia????
Io avendo smontato tutto il motore e il suo impianto elettrico non ne ho trovato, non credo li abbia....
Ora devo vedere che resistenza ha ogni singola bobina e quanta ne risulta con il collegamento in parallelo....
Se questo sta al di sotto o pari a 6300 omh sono a cavallo.
Questa infatti è la resistenza della mia bobina di serie.
Domanda, secondo te è indicato nello schema elettrico se ci fossero moduli di potenza esterni anche sulla mia????
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Io avendo smontato tutto il motore e il suo impianto elettrico non ne ho trovato, non credo li abbia....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!