Io lo farei meglio, non di certo userei le strisce a led ma led di diverso tipo.
E poi controllo luminosità automatico, controllo check, partenza con rampa etc.
E soprattutto non si devono vedere in quel modo, li meterei dietro le plastiche non davanti.
Caci ha scritto:Toglimi una curiosità perchè cambi il cambio?....
Fa un rumore di ferraglia. L'ho fatto sentire da un paio di meccanici di cui mi fido (a volte mi fanno utilizzare anche il ponte a gratis) e mi hanno ambedue che sono i cuscinetti e da valutare anche il differenziale. Logicamente andrebbe aperto .....Mi sono fatto due conti tra pezzi di ricambio e smadonnare per aprire il cambio e storie varie oppure approfittare di un cambio nuovo trovato in Finlandia. Ho optato per la seconda soluzione
Caci ha scritto:..dove hai trovato i cappucci dei connettori agli iniettori?
Io li ho presi qui http://www.ebay.it/itm/CAPPUCCIO-SOFFIE ... 3a8753765f
Li avevo comprati a meno da un altro venditore però erano cinesi. Infatti puzzavano come il colera e come li ho piegati si sono spezzati. Stai attento. Questi sono originali
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Io ho sempre la 3 che se la infili dentro veloce fa un leggero grattino....
I cuscinetti se non ricordo male sono un difetto di tutti questi cambi....
Sicuro che non convenga aprilo e farlo COME SI DEVE con roba di qualità ?
Ho sentito tanti che hanno avuto gli stessi problemi, il rumore lo fanno praticamente tutte, non so quanto lo faccia a te però ne ho sentite di stra-rumorose.... Io pensavo di aprirlo e farlo con roba di 1 qualità , magari ti costa di più, ma penso che sia migliore dell'originale.
Quanto ci hai dato per il cambio completo di trasporto?
200€ il cambio. Il trasporto l'ho organizzato io con DHL camionabile e mi è venuto 80€
Mi sono informato e solo di pezzi di ricambi avrei speso molto di più. Solo il differenziale è sui 200€. Non considerando la manodopera che avrei fatto "Fai da te"
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
effettivamente però, 200 euro .......
come l'hai trovato? allegro.pl o altro sito analogo?
Curiosità , dove hai messo le fotoresistenze per le luci interne? io sto diventando matto per la posizione....
Io i led alle maniglie li volevo mettere, poi ho messo dei led nel portaoggetti della porta, collegati alle luci dei tasti tergi, non mi andava di passare altri fili nei connettori porta-abitacolo.
Io volevo mettere dei led nella porta rossi per quando apri la portiera ma anche li c'è il problema di ulteriori fili perchè ad auto spenta i tasti dei vetri non hanno tensione....
non penso ci sia niente con un positivo dentro le portiere a quadro spento o sbaglio? la luce di cortesia? forse nel cablaggio della serratura ai motorini dovrebbe esserci una massa ed un positivo che passa da un filo all'altro ad apertura e chiusura, potrei prendere quello.....
una striscia (facendo i fori non vera striscia non mi piacciono) di 8 led alta luminosità rossi aprendo la porta fanno un bell'effetto secondo me.
Army, se hai bisogno di cuscinetti ora e in futuro, fammelo sapere.
Tramite l'azienda riesco a prenderli nuovi SKF di qualsiasi tipo a prezzo da ingrosso.
Il cambio l'ho trovato da un tizio che vende ricambi usati e nuovi. Era in Finlandia e non in Polonia (allegro.pl): L'ho trovato mettendo il codice del mio cambio. Il prezzo era 400€ ma poi trattando ha mollato a 200€ con il trasporto organizzato da me (si è convinto che non l'avrebbe mai venduto: quante Bravo\a ci saranno in Filandia ?)
Le striscie dei led non si vedono perchè quelle dei piedi sono sotto il cruscotto mentre quelle delle porte sono sotto i pannelli quindi illuminano a terra ma non si vedono
Voglio inserire anche 5 led rossi (luci ingombro) lateralmente alla porta in modo da essere visibili la notte. Il positivo continuo in portiera non c'è e quindi va portato (tanto devo smontare tutta la macchina)
Flagello ormai i cuscinetti che mi servono per i mozzi li ho già presi. Sarà per la prossima volta
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Sicuro che non c'è un maledetto positivo in porta?
Ora vado a memoria è tanto che non smonto niente però abbiamo un filo che va a dare il negativo alla luce i cortesia aprendo la porta, finchè non gli hai dato il negativo dall'altro capo dovresti avere il positivo (la lampadina sta in mezzo ed è una resistenza alla fine).
Poi potrebbe esserci (se la centralina non è sofisticata) quello del motorino delle centralizzate, quando tu manualmente abbassi o alzi dai la massa o ad un filo o all'altro e la centralina fa partire gli altri motorini, mi viene da pensare che quando su uno c'è la massa sull'altro ci sia il positivo.
Se non mi son stralunato completamente un +30 dovrebbe esserci oltre il +15 dei pulsanti vetro.... o no?
Il contatto per la plafoniera è sul montante e non dentro la porta e poi è negativo
Il motorino della centralizzata ha si il + e - alternato ma giusto l'attimo in cui si apre o chiude la chiusura.
Fai prima a passare due fili tanto il +30 è vicino al montante di ambedue le porte
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Come il contatto per la plafoniea è sul montante?? dove?
Non è nella serratura?
Il motorino secondo me ha un positivo per la posizione fisso, in questi giorni controllo...
io ho già infilato dei fili con tanto di spinottino presi da un altro cablaggio ma è menosissimo perchè c'è quel coso di gomma a ELLE dentro l'abitacolo che è strettissimo e aggiungere un filo è una rottura senza staccarli tutti e farli entrare tutti insieme.
Il contatto lo vedi aprendo la porta
Nella serratura c'è il contatto che ti segnala la porta aperta (se non ricordo male è negativo)
Il motorino ha solo due fili che riceve dalla centralina alternativamente positivo e negativo
Basta che controlli la centralina nel casseto portaoggetti
Si è noioso far passare dei fili ma si possono anche far passare all'esterno della ELLE in gomma, come ho fatto per i cavi audio
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva