La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
I lavori elettronici hanno richiesto più tempo del dovuto. Considera anche che siccome stò facendo i lavori in paese se mi manca qualcosa o lo acquisto online uppure mi devo fare 72km per arrivare in un centro più grande.
Poi stò facendo anche dei lavori di manutenzione a casa
Poi stò facendo anche dei lavori di manutenzione a casa
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: La "Verde" di army
army64 ha scritto:Per lo sportello ho modificato il mio eliminando la sporgenza esterna ed inserendo il perno dello sportello della Marea
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... &start=915
La parte elettrica è costituita da un semplice relè che permette di aprire lo sportello solo a macchina spenta.
Per quanto riguarda il meccanismo di apertura vorrei utilizzare quello della Marea ma già sò che lo spazio a disposizione è insufficiente. Ho già adocchiato il meccanismo della Croma. Comunque è un problema che affronterò a macchina smontata
Aspetta spiega spiega....
La marea non ce l'ho presente come ha lo sportello...
E' a molla il pistone elettrico tira e lo sportello si apre ?
E quello della croma come è fatto?
Io voglio fare un'altra cosa, completamente diversa, tanto devo riverniciarla completamente, voglio prendere l'intero gruppo da altra auto con il sistema tipo bmw: chiusure aperte il coperchio si apre, chiusure chiuse, il coperchio non si apre.
C'è uno stupido pistoncino molto molto simile a quello delle chiusure centralizzate.
Ha in più il cordino per l'intervento manuale in caso di guasto che si tira dall'interno.
Tanto un pò di taglia e cuci sulla lamiera dovendo verniciare tutto è un attimo.
Quello voglio mettere, prelevato da una bmw o analoga, son sicuro che ce l'hanno in tante, dico bmw perchè ce l'ho nel box e quindi so come è fatto.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Vabbè, se non altro ti prendi il tempo per farla bene!!army64 ha scritto:I lavori elettronici hanno richiesto più tempo del dovuto. Considera anche che siccome stò facendo i lavori in paese se mi manca qualcosa o lo acquisto online uppure mi devo fare 72km per arrivare in un centro più grande.
Poi stò facendo anche dei lavori di manutenzione a casa
Hai già montato cambio e volano?? E i collettori??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Caci...
Il meccanismo della Marea è questo
Ha il cordoncino in caso di guasto ed è azionato manualmente mediante una leva posta vicino a quella che apre il portellone. Rendere l'apertura elettrica invece che manuale è semplicissimo, il problema è che la conformazione del parafango posteriore della Marea è diverso dalla Bravo e quindi non c'è spazio sufficiente per montarlo.
Lo stesso discorso vale per lo sportello; quello della Marea sw e bn ha una forma diversa rispetto a quello della Bravo. Se poi prendi anche un tratto di lamiera intorno allo sportello il discorso cambia però avrai due parafanghi diversi
Questo è il meccanismo elettrico della Croma
http://www.ebay.it/itm/252452720584?_tr ... EBIDX%3AIT
che ha un funzionamento diverso; quello della Marea tira, questo ruota
Flagello...
certamente stò realizzando tutti i progetti che mi sono prefissato anche perchè poi voglio solo godermela (anche se ho già in mente di mettete mani agli alberi a camme )
La cronologia dei lavori sarà :
- interni
- vano motore
- carrozzeria
Gli interni sapevo che mi avrebbero portato via molto tempo anche perchè i vari circuiti li ho dovuti studiare e realizzare (considerando che non nè sò molto di elettronica alcune volte ho ottenuto solo dei componenti bruciati); poi alcune parti le ho dovute stuccare e verniciare, verificare le misure, ecc.
Comunque prima o poi finirò
Il meccanismo della Marea è questo
Ha il cordoncino in caso di guasto ed è azionato manualmente mediante una leva posta vicino a quella che apre il portellone. Rendere l'apertura elettrica invece che manuale è semplicissimo, il problema è che la conformazione del parafango posteriore della Marea è diverso dalla Bravo e quindi non c'è spazio sufficiente per montarlo.
Lo stesso discorso vale per lo sportello; quello della Marea sw e bn ha una forma diversa rispetto a quello della Bravo. Se poi prendi anche un tratto di lamiera intorno allo sportello il discorso cambia però avrai due parafanghi diversi
Questo è il meccanismo elettrico della Croma
http://www.ebay.it/itm/252452720584?_tr ... EBIDX%3AIT
che ha un funzionamento diverso; quello della Marea tira, questo ruota
Flagello...
certamente stò realizzando tutti i progetti che mi sono prefissato anche perchè poi voglio solo godermela (anche se ho già in mente di mettete mani agli alberi a camme )
La cronologia dei lavori sarà :
- interni
- vano motore
- carrozzeria
Gli interni sapevo che mi avrebbero portato via molto tempo anche perchè i vari circuiti li ho dovuti studiare e realizzare (considerando che non nè sò molto di elettronica alcune volte ho ottenuto solo dei componenti bruciati); poi alcune parti le ho dovute stuccare e verniciare, verificare le misure, ecc.
Comunque prima o poi finirò
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: La "Verde" di army
quindi quello marea spinge lo sportello tipo peugeot....
no non mi piace.
Io prenderei un pezzo di lamiera con tutto il gruppo da un bmw e poi il carrozziere me lo adatta tutto intero, voglio che il funzionamento sia diverso da marea o croma.
Perchè dovrei avere i parafanghi diversi? non tagliamo li, solo intorno al coperchio attuale, secondo il mio carrozziere è una banalità . Da fare ovviamente in fase di verniciatura completa, unica differenza il coperchio sarà in ferro e rettangolare invece che rotondo per farlo senza ulteriori modifiche, per me va bene rettangolare non mi cambia niente anzi, forse è pure più bello.
no non mi piace.
Io prenderei un pezzo di lamiera con tutto il gruppo da un bmw e poi il carrozziere me lo adatta tutto intero, voglio che il funzionamento sia diverso da marea o croma.
Perchè dovrei avere i parafanghi diversi? non tagliamo li, solo intorno al coperchio attuale, secondo il mio carrozziere è una banalità . Da fare ovviamente in fase di verniciatura completa, unica differenza il coperchio sarà in ferro e rettangolare invece che rotondo per farlo senza ulteriori modifiche, per me va bene rettangolare non mi cambia niente anzi, forse è pure più bello.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Scusa, se lo sportello non esce in fuori nel momento dell'apertura come fai ad aprirlo ? Lo tiri con le unghie ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: La "Verde" di army
premi dal lato opposto all'apertura sullo sportello e si apre, è così d'origine in molte auto.
Dal lato che si apre c'è un pistolino che esce quando chiudi la centralizzata e si infila in un asola dello sportello per non farlo aprire.
Così lo voglio fare, se non trovo che si adatti prendo un pezzo intero di lamiera da un bmw e ce lo faccio adattare.
Dal lato che si apre c'è un pistolino che esce quando chiudi la centralizzata e si infila in un asola dello sportello per non farlo aprire.
Così lo voglio fare, se non trovo che si adatti prendo un pezzo intero di lamiera da un bmw e ce lo faccio adattare.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Capito
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Iniziano i lavori sul quadro strumentazione
Per prima cosa, dopo averlo completamente smontato, ho collegato il kit per modificare il contakm (non si vede ma stà avanzando)
Poi ho inserito il display per l'indicatore delle marce e barre led varie
Prima di smontare le lancette ho segnato i fine corsa
ed ora si passa ad eliminare tutto il verde
Per prima cosa, dopo averlo completamente smontato, ho collegato il kit per modificare il contakm (non si vede ma stà avanzando)
Poi ho inserito il display per l'indicatore delle marce e barre led varie
Prima di smontare le lancette ho segnato i fine corsa
ed ora si passa ad eliminare tutto il verde
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Che balle
e quando finisco
e quando finisco
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: La "Verde" di army
Quanto spazio hai tra le luci dove hai messo led e barre? non ci sta un LCD ?.....
Stai facendo andare i km avanti con un oscillatore?
E' già stato fatto da qualcuno su quel quadro?? okkio perchè su alcune auto al milione di km non fa il giro da i trattini e basta (999999 = ------) e si blocca.
Stai facendo andare i km avanti con un oscillatore?
E' già stato fatto da qualcuno su quel quadro?? okkio perchè su alcune auto al milione di km non fa il giro da i trattini e basta (999999 = ------) e si blocca.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
lo spazio è minimo, poi avevo quello e per adesso ci lascio quello
Non lo sò se qualcuno ha modificato il contakm
Se uno arriva a 999999 km, poi che deve fare? Cambiare il quadro?
Non lo sò se qualcuno ha modificato il contakm
Se uno arriva a 999999 km, poi che deve fare? Cambiare il quadro?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: La "Verde" di army
Si, alcuni quadri dopo 999999 (un milione di km) vanno cambiati secondo le case invece in realtà azzerati programmando direttamente la eprom (come fanno i concessionari furbi).
Addirittura su alcuni quadri se andavi alla stessa velocità per un certo numero di km si fermavano proprio per evitare il giochino.
Se non sbaglio però per i nostri quadri con un interfaccina da pochi euro si può riprogrammare i km ma non mi son mai interessato.
Attento che non ti trovi il contakm con i trattini.....
Senti se qualcuno l'ha già fatto o come fare la programmazione diretta sulla eeprom.
Addirittura su alcuni quadri se andavi alla stessa velocità per un certo numero di km si fermavano proprio per evitare il giochino.
Se non sbaglio però per i nostri quadri con un interfaccina da pochi euro si può riprogrammare i km ma non mi son mai interessato.
Attento che non ti trovi il contakm con i trattini.....
Senti se qualcuno l'ha già fatto o come fare la programmazione diretta sulla eeprom.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Bellissima Armando.
A cosa servono i led in sequenza vicino al display delle marce??
I verde è dura tirarlo via a mano.
A cosa servono i led in sequenza vicino al display delle marce??
I verde è dura tirarlo via a mano.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Una barra serve per il livello acqua tergicristallo e l'altro per la ventola interna
Per togliere il verde ho fatto una prova su un quadro Bravo ds del '99 ed era una cavolata. Ho detto 10 minuti e ho fatto. Inizio sul mio e mi accorgo che è tutta un'altra musica. Prima di tutto il mio è incollato sul plexiglass e quindi c'è di mezzo tutta la colla e poi devo stare attento perchè se vado oltre il verde c'è un bordo nero che se viene tolto permette alla luce di passare attraverso il fondino. Solventi vari non si possono usare altrimenti si impasta tutto.
Ci vuole pazienza
Speriamo bene poi per la modifica del contakm
Per togliere il verde ho fatto una prova su un quadro Bravo ds del '99 ed era una cavolata. Ho detto 10 minuti e ho fatto. Inizio sul mio e mi accorgo che è tutta un'altra musica. Prima di tutto il mio è incollato sul plexiglass e quindi c'è di mezzo tutta la colla e poi devo stare attento perchè se vado oltre il verde c'è un bordo nero che se viene tolto permette alla luce di passare attraverso il fondino. Solventi vari non si possono usare altrimenti si impasta tutto.
Ci vuole pazienza
Speriamo bene poi per la modifica del contakm
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente