finalmente vi presento la mia bravo hgt

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da simoneddu »

m4rc8 ha scritto:mmmm,all'inizio non capivo cosa servisse il power screw sotto al volante,ma poi ho visto il cofano motore :gren:
:tongue: :gren: :gren: :gren: :pernacchia:
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da simoneddu »

Amad ha scritto:Complimenti bellissima!!
grazie amad :giusto: sai che volevo farla rossa :gren:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da DaveDevil »

se hai messo i fuselli del t20 per montare le brembo, per forza devi aver montato i relativi ammo. quindi se vuoi cambiarli devi prenderli appositi per bravo hgt, marea 20v, coupe t16 o coupe t20
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

TUTTA la meccanica è T20
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da Amad »

simoneddu ha scritto:
Amad ha scritto:Complimenti bellissima!!
grazie amad :giusto: sai che volevo farla rossa :gren:
A me rossa piace ma la vernice è veramete delicata, si segna al primo lavaggio. Bianca da quel punto di vista è molto meglio! Cmq davvero bella cosi..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da simoneddu »

DaveDevil ha scritto:se hai messo i fuselli del t20 per montare le brembo, per forza devi aver montato i relativi ammo. quindi se vuoi cambiarli devi prenderli appositi per bravo hgt, marea 20v, coupe t16 o coupe t20
voi del forum comprate in qualche negozio specifico? ci saranno differenze di prezzo trà gli ammo del coupè o quelli di bravo hgt? :dottò:
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da simoneddu »

ryo_di_shinjuku ha scritto:TUTTA la meccanica è T20
la meccanica è T20 ma non vorrei che ci siano differenze tra molle e ammortizzatori del coupè con quelli di bravo in quanto è più pesante il coupè :tongue:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da DaveDevil »

nessuna differenza tra gli hgt, unici compatibili coupe.

nessun negozio particolare, si guarda cosa si trova, al limite anche sull'usato.

poi dipende sempre cosa cerchi, tenendo conto la solita regola ossia che aumentando la rigidità aumenti la tenuta, ma ovviamente diminuisci il comfort, e viceversa.

io su un'auto del genere me ne fregherei del comfort e andrei di molle basse che non siano di marche sconosciute, e ammortizzatori rigidi e magari regolabili come i koni gialli
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ovviamente cambia la taratura, dipende da cosa vuoi montare...
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da simoneddu »

leggendo qui sul forum sembra vadano beni i bilstein con molle eibach..e invece con i koni gialli che molle dovrei usare?sinceramente non voglio farla troppo rigida e nè troppo bassa,da me piste non ce ne sono :( solo strade statali di montagna..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da DaveDevil »

non significa niente che non ci siano piste, se hai una guida abbastanza allegra, cosa probabile dato il tipo di motore che hai montato, serve un assetto basso e rigido.

altrimenti a che ti servono 300cv se alla prima curva devi rallentare come se avessi un'auto normale?

ammortizzatori e molle non hanno un'accoppiata come ce l'hanno dischi e pasticche dei freni.

io monto koni e eibach, ryo per esempio monta koni e k&n
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:se hai una guida abbastanza allegra serve un assetto basso e rigido.
mmm,devo tirarti le orecchie...non e' che un assetto basso e rigido ha piu' tenuta...la tenuta di strada e' garantita dai pneumatici,se questi lavorano tutti assieme ecco che l'auto sta in strada...per farli lavorare assieme bisogna solamente limitare il coricamento laterale dell'auto (e quindi il rollio) aumentando la rigidita' dell'ammortizzatore..una Bravo a -50 mm rispetto alla stock non e' detto che tenga meglio la strada di una con il classico -30;in piu' ricordo che i pneus stradali lavorano anche sulle spalle,con un assetto che permette solo piccole escursioni alla sospensione(come con ammo molto duri) non si fa altro che metter sotto sforzo subito la spalla e mandare in deriva il pneus
DaveDevil ha scritto:ammortizzatori e molle non hanno un'accoppiata come ce l'hanno dischi e pasticche dei freni.
ahi ahi altra tiratina d'orecchio...qui invece ti smentisco...non che non funzionino bene,ma anche gli ammortizzatori han le loro accoppiate migliori
(koni con h&r e bilstein con Eibach,i primi perche' son molto piu' frenati,e s'accoppiano bene con le h&r che son relativamente morbide,i secondi-un pelo piu' morbidi-con le Eibach che son molle da una costante elastica maggiore)

ps non a caso i relativi kit completi (koni e bilstein) montano molle suddette rimarchiate dal produttore
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da DaveDevil »

della seconda ok, la prima mi son spiegato male, diciamo che la frase è stata abbastanza frettolosa...

sull'assetto non entro troppo sul tecnico, dico semplicemente la mia impressione di guida.

con guida allegra parlo di strade con curve una dietro l'altra, su questo genere di strade secondo me è impensabile avere un'auto meno rigida del massimo possibile, in modo che venga garantita la miglior stabilità con rapidi cambi di direzione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

dipende da tante cose, andare sul bagnato con un auto troppo rigida non è il massimo per esempio, mentre credo che tutti concordano sul fatto che piu' la machcina è bassa e piu' è stabile visto che se ne abbassa il baricentro. Io monto koni e molle progressive kw da -50mm accorciate ulteriormente per la precisione. Ma per i miei gusti la macchina non è ancora abbastanza rigida.
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: finalmente vi presento la mia bravo hgt

Messaggio da simoneddu »

dai un pò ho capito ..forse prendo bilstein -30mm..cioè devo vedere anche dei prezzi però..vendono anche solo gli anteriori?o gli lo devi prendere completo?comunque tiene molto molto anche così com'è,con un filo di accelleratore in curva te la fà perfetta,riesco a stare dietro a golf gti e bmw 123 anche nelle curve più strette,sarà grazie al peso minore delle auto che ho elencato,grazie all'autobloccante e le nuove michelin pilot 205/45 me le hanno fatte pagare 160 euro perchè hanno 87w come indice di carico :(
Rispondi