Restauro bravo 1800 gt
Moderatore: Staff
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Domenico ho veramente una gran voglia di buttare su un t20, non immagini. Però ho paura di rotture di scatole sia x strada che in revisione, ho optato x il mio motore originale con l'aggiunta del variatore di fase. Vero non sono neanche io in regola con il codice della strada ma ho tenuto il mio basamento con relativo numero identificativo. Però che sacrificio e che dispiacere vedere che fuori Italia si può fare certe elaborazioni
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Eccomi, come ho modo una bella lavata e foto. Bravo finita. Il 13 spero il meccanico sia di parola e viene a prendere la bravo per questo Benedetto variatore. Poi cambio tubi e radiatori vari. Venerdì ho avuto una bellissima notizia, la mia piccola bravo ha 20 anni e inizio le pratiche per auto storica per avere assicurazione ridotta. Pensavo che la mia bravo era 97 invece serve la data di costruzione. Novembre 96.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Restauro bravo 1800 gt
Mike, la data di costruzione da dove la vedi?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Restauro bravo 1800 gt
ePER
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Salve a tutti. Sto aspettando il meccanico. Purtroppo sempre lento e ogni volta mille scuse. Non vedo l'ora di portarla a casa. Forse forse ci installo le cinte rosse in abitacolo.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
Le hai già trovate o sei in cerca di??
Io ho un'amico che le sta vendendo.. Montavano su punto prima serie, quindi identiche a quelle che montano su bravo..
Io ho un'amico che le sta vendendo.. Montavano su punto prima serie, quindi identiche a quelle che montano su bravo..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Ciao flagello. Ancora non mi sono informato. Ho l'idea di cercarle ma x come è ora la bravo dentro le cerco messe veramente bene a buon prezzo.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- emanuelebilello4
- Bravista
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 20 apr 2016 12:36
Re: Restauro bravo 1800 gt
Ciao Lucifero stai facendo davvero un ottimo lavoro continua cosi
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Restauro bravo 1800 gt
Che io sappia sono perfette e ne chiede 80 €... Magari tratta un minimo il prezzo e le prendi a 65 €.Lucifero ha scritto:Ciao flagello. Ancora non mi sono informato. Ho l'idea di cercarle ma x come è ora la bravo dentro le cerco messe veramente bene a buon prezzo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Grazie Emanuele
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Eccomi. Purtroppo x vari motivi ho accantonato la bravo. Attualmente aspetto la consegna, con motore finito e revisione. Come torna foto a manetta.
Piccola novità , stiamo cercando di omologare i 17
A breve novità .
Piccola novità , stiamo cercando di omologare i 17
A breve novità .
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Re: Restauro bravo 1800 gt
[quote="Lucifero"]Eccomi. Finalmente abitacolo finito, ventola cambiata, radio trovata e installata, devo collegare le casse. Tra i tanti lavori ho cambiato le maniglie bravo con marea di cui lato passeggero senza serratura. Dato che ero di lavori ho cambiato le plastiche tra pannello sportelli e lamiera. La mia era a pezzi. Cambiata con la seconda serie.
RIVESTIMENTO ORIGINALE
RIVESTIMENTO SECONDA SERIE
MANIGLIA MAREA
FANALI ORIGINALI
FANALI JTD
[
Ciao Lucifero, scusa l'intrusione ma mi dici dove hai trovato il rivestimento seconda serie e quanto costa? Io su eper ho visto che tra 1 e 2 serie hanno lo stesso codice.... Non capisco come mai
Per i fanali sai il codice??
Grazie
RIVESTIMENTO ORIGINALE
RIVESTIMENTO SECONDA SERIE
MANIGLIA MAREA
FANALI ORIGINALI
FANALI JTD
[
Ciao Lucifero, scusa l'intrusione ma mi dici dove hai trovato il rivestimento seconda serie e quanto costa? Io su eper ho visto che tra 1 e 2 serie hanno lo stesso codice.... Non capisco come mai
Per i fanali sai il codice??
Grazie
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Restauro bravo 1800 gt
Ciao perdona l'immenso ritardo, allora ricapitolando
Rivestimento l'ho prelevato da una bravo seconda serie e non so il codice esatto, Mattia l'ha smontato dalla sua bravo.
Fanali posteriori sono sempre bravo seconda serie 98 00 ma versione jtd. Forse ne ho un paio di scorta in magazzino. Devo vedere. Ti aggiorno più velocemente promesso
Rivestimento l'ho prelevato da una bravo seconda serie e non so il codice esatto, Mattia l'ha smontato dalla sua bravo.
Fanali posteriori sono sempre bravo seconda serie 98 00 ma versione jtd. Forse ne ho un paio di scorta in magazzino. Devo vedere. Ti aggiorno più velocemente promesso
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- Alguida
- Bravista
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 24 mar 2014 18:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v GT
- Numero Socio: 223
Re: Restauro bravo 1800 gt
Lucifero c'è qualche vantaggio nell'installare il rivestimento della seconda serie, rispetto a quello della prima serie?