Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
guarda, io dovevo swappare a meccanica hgt, quindi appena fatto ho risolto, poi col ponte in mano mi son oaccorto del problema, ma cambiare quel 'supportino' ci vuole un attimo, ecco la foto
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Grazie Ryo, domani mi metto a guardarla per bene..
Oggi mi sono cimentato in una modifica dell'airbox.. Infatti ho aperto una porzione di paraurti con una fresa circolare e subito dietro, vi ho fissato un tubo in plastica.
Da questo tubo ho portato un flessibile all'airbox e l'ho fissato saldamente con delle fascette..
Il risultato estetico è tutto da fare, ma riguardo la resa ho già notato una migliore prontezza in ripresa e nelle accelerazioni..
Domani foto del lavoro.
Ora dovrò addentrarmi in una specialità a me sconosciuta: La vetroresina.
Infatti vorrei resinare il buco sul paraurti con il tubo dell'airbox, in modo da sagomare per bene la presa d'aria..
Sono ignorante al 100%.
Cosa mi serve come materiale per poter iniziare il lavoro??
Dove si reperisce??
Qualcuno potrebbe guidarmi con le operazioni?? Grazie a tutti anticipatamente!!
Oggi mi sono cimentato in una modifica dell'airbox.. Infatti ho aperto una porzione di paraurti con una fresa circolare e subito dietro, vi ho fissato un tubo in plastica.
Da questo tubo ho portato un flessibile all'airbox e l'ho fissato saldamente con delle fascette..
Il risultato estetico è tutto da fare, ma riguardo la resa ho già notato una migliore prontezza in ripresa e nelle accelerazioni..
Domani foto del lavoro.
Ora dovrò addentrarmi in una specialità a me sconosciuta: La vetroresina.
Infatti vorrei resinare il buco sul paraurti con il tubo dell'airbox, in modo da sagomare per bene la presa d'aria..
Sono ignorante al 100%.
Cosa mi serve come materiale per poter iniziare il lavoro??
Dove si reperisce??
Qualcuno potrebbe guidarmi con le operazioni?? Grazie a tutti anticipatamente!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
kit vetroresina, lo trovi anche in ferramenta se è ben fornito.
una scodella di plastica non troppo fina ed un pennello, che poi verranno buttati entrambi
diluente per pulire e sgrassare, carta vetrata per rendere abrasive le superfici.
per le operazioni posso dirtele anche a "voce" ma ci sono degli ottimi video anche sul tubo!
una scodella di plastica non troppo fina ed un pennello, che poi verranno buttati entrambi
diluente per pulire e sgrassare, carta vetrata per rendere abrasive le superfici.
per le operazioni posso dirtele anche a "voce" ma ci sono degli ottimi video anche sul tubo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ora provo a guardare, sperando di trovare qualcosa per estremo principiante!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
sulla mia presentazione trovi di tutto, a pag 1 trovi l'indice, da li risali ai woek in progress con relative foto. Poi ho fatto questo anche se un po' abbandonato
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... arrozziere
e questo
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=8&t=7255
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... arrozziere
e questo
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=8&t=7255
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Grazie Ryo, ora vedo cosa mi trova un'amico carrozziere, se no mi rivolgo a te!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ok
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Riparte la preparazione motore...
Mi sono informato riguardo la possibilità di montare gli assi a cammes della punto 1.2 85cv con motore 176b9000 sulla mia..
Detto che per il montaggio non vi sono differenze a quelle originali, va notata una notevole differenza (che mi ha gentilmente spiegato MareaBlu in Pm):
Appena reperisco altre info importanti vi aggiorno!!!
Mi sono informato riguardo la possibilità di montare gli assi a cammes della punto 1.2 85cv con motore 176b9000 sulla mia..
Detto che per il montaggio non vi sono differenze a quelle originali, va notata una notevole differenza (che mi ha gentilmente spiegato MareaBlu in Pm):
Mi hanno regalato una testata completa di Punto 85!!MareaBlu ha scritto:Allora, da manuale Fiat gli alberi a camme della Punto 176 (1.2 16v 85cv) hanno alzate di 8mm (aspirazione) e 7,5 (scarico). Le fasature sono -2/42 26/6;
Riguardo la Bravo: alzate 7,5 sia in aspirazione che in scarico. Le fasature sono 0/32 32/0. Quindi sulla Bravo hai una fasatura più stretta e meno performante, rispetto alla Punto 85...
Se monti i cammes della Punto 85 potresti (non è detto) avere problemi di minimo irregolare e carburazione sballata ma in teoria dovresti montarli senza problemi, la centralina dovrebbe compensare le differenze...
Fammi sapere come cambia l'erogazione del motore, dovrebbe prendere giri più rapidamente....
Appena reperisco altre info importanti vi aggiorno!!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Fabiobestia
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
credo anche io che avrai problemi
ma potresti rimappare
ma potresti rimappare
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
la centralina alla fine l'avevi montata rimappabile?
comunque occhio con questi lavori, possono essere pericolosi, vanno messe le mani alla mappa per sistemare gli anticipi, cosa non semplice, soprattutto senza strumenti di misura come EGT e Wideband
comunque occhio con questi lavori, possono essere pericolosi, vanno messe le mani alla mappa per sistemare gli anticipi, cosa non semplice, soprattutto senza strumenti di misura come EGT e Wideband
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Grazie dei consigli ragazzi, per ora voglio verificare che non ci siano problemi di compatibilità meccanica.
La mia testata è composta da due parti separate:
Testa con valvole, piattelli e molle;
Sovratesta con punterie idrauliche, cuscinetti, alberi a camme e relativi ingranaggi.
Sostituire la sovratesta originale con quella della punto 85cv è una operazione semplice e facilmente reversibile, con la sola sostituzione di una nuova guarnizione punterie..
Infatti le punterie idrauliche sono autoregistranti, gli alberi a camme hanno un'apposita feritoia nel sovratesta per poterli immobilizzare in maniera univoca; questo sia nella mia che nella sovratesta della punto 85.
Se ho conferma che non ci sono differenze meccaniche di molle, bicchierini o piattelli, procedo con lo swap e la provo, se poi la centralina non dovesse correggere le differenze di carburazione, faccio il downgrade e mi rivolgo ad un professionista di mappature.
La mia testata è composta da due parti separate:
Testa con valvole, piattelli e molle;
Sovratesta con punterie idrauliche, cuscinetti, alberi a camme e relativi ingranaggi.
Sostituire la sovratesta originale con quella della punto 85cv è una operazione semplice e facilmente reversibile, con la sola sostituzione di una nuova guarnizione punterie..
Infatti le punterie idrauliche sono autoregistranti, gli alberi a camme hanno un'apposita feritoia nel sovratesta per poterli immobilizzare in maniera univoca; questo sia nella mia che nella sovratesta della punto 85.
Se ho conferma che non ci sono differenze meccaniche di molle, bicchierini o piattelli, procedo con lo swap e la provo, se poi la centralina non dovesse correggere le differenze di carburazione, faccio il downgrade e mi rivolgo ad un professionista di mappature.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
beh in ogni caso va rifatta la messa in fase dato che sostituisci le camme...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
beh su un motore con un solo albero non è una cosa cosi' difficile eh...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
e chi ha solo un albero?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
complimenti per le modifiche che hai in mente
io sapevo che queste modifiche le facevano tra le punto,tipo la 55,e se non sbaglio mettevano anche la farfalla e gli iniettori perchè dicevano che erano più potenti,però l'ho solo sentito dire,esperienze personali zero.
Secondo me la messa in fase non è molto semplice,se non si ha la giusta esperienza e sopratutto gli attrezzi(c'è una specie di foglio plastificato rotondo,dove al suo interno ci sono segnati i gradi e serve per la messa in fase,è quello è un passaggio un pò complesso,infatti io questa estate ho smontato tutto il motore del 126,e non fidandomi di me,cioè che poi sarei riuscito a metterlo in fase,ho preferito bulinare,ma nel tuo caso devi rifarla per forza)
Ah magari inizia trovare i dati della messa in fase di quell'albero a camme
io sapevo che queste modifiche le facevano tra le punto,tipo la 55,e se non sbaglio mettevano anche la farfalla e gli iniettori perchè dicevano che erano più potenti,però l'ho solo sentito dire,esperienze personali zero.
Secondo me la messa in fase non è molto semplice,se non si ha la giusta esperienza e sopratutto gli attrezzi(c'è una specie di foglio plastificato rotondo,dove al suo interno ci sono segnati i gradi e serve per la messa in fase,è quello è un passaggio un pò complesso,infatti io questa estate ho smontato tutto il motore del 126,e non fidandomi di me,cioè che poi sarei riuscito a metterlo in fase,ho preferito bulinare,ma nel tuo caso devi rifarla per forza)
Ah magari inizia trovare i dati della messa in fase di quell'albero a camme
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano