Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Beh se non trovo alternative alla turba quella di dodo prendo, all'inizio posso tenere la mia del 115, visto che mi hanno detto che per fare la ibrida ci spenderei la stessa cifra...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

l'importante è che trovi una soluzione semplice e veloce, almeno metti la macchina in strada e risolvi quel "problema" della marea...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo non pensare che se la turba lavora ad 1,8 ti tira fuori 250cv
quei dati sono solo delle fesserie

cmq io ti consiglio quella della 2400 la turba
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non voiglio spendere 600 euro come minimo di collettori fabio, il problema è solo quello!
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Non voiglio spendere 600 euro come minimo di collettori fabio, il problema è solo quello!
ryo io non ho speso niente di collettori ho adattato i miei con qualche modifica
tra cui
-modifica sul collettore lato scarico(svasato un po i fori visto che l'interasse è quasi uguale,poi magari ti faccio una foto
-segato un pezzo di cambio :D
-tubetto della mandata olio fatto fare su misura(20 euro circa)
-foro sulla coppa olio per il nuovo scarico olio visto che il suo,essendo più grande la turbina rimane alto)
-downpipe
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Fosse cosi'... montarla sui collettori delle 115? perche' quelli della 105 mi si sono spaccati causa incidente... MI piacerebbe averne in mano una di turba a sto punto... Poi sperare che il cambio 6m non mi dia + noie del tuo 5m, allora si che la monterei, ma la tua turba è originale? perche' non ha molto lag...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

segato un pezzo del cambio? e cosa?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ecco le foto del lavoro in corso, dopo aver tolto il cielo (pensavo fosse piu' un casino, invece, tolte le alette, plafoniera, maniglie e 4 pezzi di plastica (1-2 viti cad) le guarnizioni porta e portellone (solo scostate) avevo il cielo in mano!!!
Gia' che c'ero ho deciso di portare via anche telatio e cristallo, tempo totale operazione 90 minuti con calma. Devo solo recuperare i tubi anteriori perche' non sono riuscito ad aprire il cofano perche' era attaccata ad una uno dimmerda....

Immagine

Questa non so perche' l'ho fatta...

Immagine

Il tetto verso il portellone è attaccato anche con del mastice

Immagine

Piattine che tengono il telaio, 2 per parte

Immagine

Immagine

Tubi anteriori

Immagine

tubi posteriori

Immagine

Immagine

il cielo a casa, fa schifo andra' pulito/rivestito
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Amad ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:
Amad ha scritto:(dalla foto sembra una prima serie vero? Perchè io sto ancora cercando i 4 pannelli porta..)

Che culo cmq..
Si, ti faccio foto della fantasia?
più che altro il colore delle plastiche.. mi sa che è quello più chiaro ma fammene un paio lo stesso che non si sa mai che combina mamma fiat..
Eccoti le foto sono 2 macchine diverse

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

vuoi vedere che è incollato e/o inbullonato quel EDIT AUTOMATICO di tetto?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

tanto se decido di prenderlo lo taglio ai 4 montanti e lo porto cosi' al carrozziere se non riesco io facilmente a staccare solo il tetto...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Fosse cosi'... montarla sui collettori delle 115? perche' quelli della 105 mi si sono spaccati causa incidente... MI piacerebbe averne in mano una di turba a sto punto... Poi sperare che il cambio 6m non mi dia + noie del tuo 5m, allora si che la monterei, ma la tua turba è originale? perche' non ha molto lag...
ora non so quale sia la differenza tra collettori del 105 e del 115
ma credo che siano uguali a parte l'attacco dell'egr
cmq dammi le misure del tuo collettore lato scarico(interasse fori per essere precisi)
la mia si è originale il lag c è solo nel momento che accelero di circa 1\2 secondo
però io l'ho regolata ad ok tramite wg artigianale e ho anche regolato il punto minimo di attacco
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

grazie al cavolo il collettore è montato con la turba sulla macchina...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

beh l'interasse dovresti riuscire a misurarlo lo stesso
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ryo_di_shinjuku ha scritto:grazie al cavolo il collettore è montato con la turba sulla macchina...
come dice dave anche da montato riesci,a meno che tu abbia montato anche il carterino del collettore
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Rispondi