DaveDevil ha scritto:... ossia, immagino che il potere lubrificante cali al calar della pressione, no?
No, perchè diminuisce la pressione (con l'aumento di temperatura) ma aumenta la portata, con un fattore 1\1.
Maggiore è la portata al crescere dei giri motore e migliore è l'apporto di lubrificante alle parti soggette ad usura, se poi consideri che le tolleranze tra i cuscinetti di banco e l'albero motore a caldo sono nell'ordine dei centesimi di millimetro così come l'asse di turbina o gli alberi a camme, capirai subito che è meglio avere più fluidità e portata che pressione e densità ..
Bisognerebbe spulciare il manuale Fiat-Lancia per vedere se è dichiarata una portata della pompa del T16 al variare delle temperature e che olio hanno usato per i rilevamenti...
Sono dati così importanti che credo soltanto qualche ottimo preparatore conosca a fondo.
Poi tu hai su un 5w\40, pensa se metti un 5w\30, la cosa si accentua notevolmente!!