La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Quei cavi sono pupù!
Io li trovo identici a quelli che hai linkato a 25 €... proprio scarsi....
http://www.subito.it/accessori-auto/cav ... 681386.htm
Se devi comprarli prendi questi che linko, se no tieni quelli che hai..
54 € per dei cavi originali io non li spenderei proprio, se proprio devo spendere, spendo di più ma per avere un risultato sicuramente e decisamente superiore!!!
Chi più spende meno spende!!
http://www.ebay.it/itm/Cavi-Candele-Mag ... 1428wt_887
In alternativa ti ho trovato questi buoni ugualmente...
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... o/27609386
Io li trovo identici a quelli che hai linkato a 25 €... proprio scarsi....
http://www.subito.it/accessori-auto/cav ... 681386.htm
Se devi comprarli prendi questi che linko, se no tieni quelli che hai..
54 € per dei cavi originali io non li spenderei proprio, se proprio devo spendere, spendo di più ma per avere un risultato sicuramente e decisamente superiore!!!
Chi più spende meno spende!!
http://www.ebay.it/itm/Cavi-Candele-Mag ... 1428wt_887
In alternativa ti ho trovato questi buoni ugualmente...
http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi- ... o/27609386
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Grazie per i link Gian piero, ora ci penso su...
Peccato che per i cavi del terzo link non ci sia la marca.
Appena posso mi faccio pure un giro per vedere cosa cosa offre il mercato, se trovo a 25€ o giù di lì gli originali li prendo al volo, meglio dei miei saranno, anche se sono orientato verso qualcosa di 'media' qualità .
Intanto domani la provo sulle lunghe percorrenze, sulle salite superstradali dove normalmente mi muore
Peccato che per i cavi del terzo link non ci sia la marca.
Appena posso mi faccio pure un giro per vedere cosa cosa offre il mercato, se trovo a 25€ o giù di lì gli originali li prendo al volo, meglio dei miei saranno, anche se sono orientato verso qualcosa di 'media' qualità .
Intanto domani la provo sulle lunghe percorrenze, sulle salite superstradali dove normalmente mi muore
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Devo ricredermi leggermente. In extraurbano mi sono veramente piaciute, la macchina mi sembra più sciolta...il rumore in accelerazione ora é mooolto più pieno, prima era più acuto e rumoroso, ora é pieno, grave, basso...
In urbano la macchina non saltella più cambiando le marce a bassi giri.
Vediamo come si assesteranno i consumi...
Ma mo' mi chiedo...'sto benedetto motorino passo passo com'é possibile si sia rotto?? L'auto il minimo lo mantiene bene...
Ps: mi si é rotto un pistoncino del baule posteriore, con la macchina in lieve salita prima mi é caduto in testa![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
In urbano la macchina non saltella più cambiando le marce a bassi giri.
Vediamo come si assesteranno i consumi...
Ma mo' mi chiedo...'sto benedetto motorino passo passo com'é possibile si sia rotto?? L'auto il minimo lo mantiene bene...
Ps: mi si é rotto un pistoncino del baule posteriore, con la macchina in lieve salita prima mi é caduto in testa
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Ahio!!
I pistoncini li trovi allo sfascio...
Visto?? Se ti dicevo di cambiar le candele e spenderci qualcosa il motivo c'è!!
Ti restano i cavi, con quelli migliora ulteriormente!
Il motorino magari ha sgranato il primo dente, che regola il minimo....
I pistoncini li trovi allo sfascio...
Visto?? Se ti dicevo di cambiar le candele e spenderci qualcosa il motivo c'è!!
Ti restano i cavi, con quelli migliora ulteriormente!
Il motorino magari ha sgranato il primo dente, che regola il minimo....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Come posso fare una ricerca come quelle che fai tu per sapere in quali auto é montato tale motorino? Vado allo sfascio, ne smonto uno e chiedo se me lo fa provare per vedere se risolvo il problema...
Anche se sarei tentato di smontarlo....la macchina senza quello, cammina?? Magari per l'accensione forzata tengo la farfalla parzialmente aperta avvitando completamente la vite del minimo....in caso lo rompa![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Anche se sarei tentato di smontarlo....la macchina senza quello, cammina?? Magari per l'accensione forzata tengo la farfalla parzialmente aperta avvitando completamente la vite del minimo....in caso lo rompa
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: La Pfb di Wakka
La macchina cammina e funzione, ma senza il motorino, la carburazione non è gestita dalla centralina ma dal tuo piede.. rischi di bucare i pistoni se vai molto magro di carburazione...WaKKa ha scritto:Come posso fare una ricerca come quelle che fai tu per sapere in quali auto é montato tale motorino? Vado allo sfascio, ne smonto uno e chiedo se me lo fa provare per vedere se risolvo il problema...
Anche se sarei tentato di smontarlo....la macchina senza quello, cammina?? Magari per l'accensione forzata tengo la farfalla parzialmente aperta avvitando completamente la vite del minimo....in caso lo rompa
La 156 1.8 prima serie lo monta identico al nostro...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: R: La Pfb di Wakka
appena monti i pezzi si devono assestare i parametri della centralina,mi sembrava strano che non era migliorato qualcosaWaKKa ha scritto:Devo ricredermi leggermente. In extraurbano mi sono veramente piaciute, la macchina mi sembra più sciolta...il rumore in accelerazione ora é mooolto più pieno, prima era più acuto e rumoroso, ora é pieno, grave, basso...
In urbano la macchina non saltella più cambiando le marce a bassi giri.
Vediamo come si assesteranno i consumi...
Ma mo' mi chiedo...'sto benedetto motorino passo passo com'é possibile si sia rotto?? L'auto il minimo lo mantiene bene...
Ps: mi si é rotto un pistoncino del baule posteriore, con la macchina in lieve salita prima mi é caduto in testa
Io ti consiglio di prendere i cavi buoni,come ti ha detto flagello,lo so che costano di più,e per noi ragazzi anche 50 euro sono molti soldi,però su queste cose conviene spendere di più,oltre ad avere in seguito un miglior rendimento dell'auto,che si traduce in minor consumo e pian piano riesci a recuperare i soldi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Prossimamente (tra due settimane, appena daro' l'esame) andro' allo sfascio a reperire un motorino passo-passo, visto che nuovo viene ben 160 euro, e spero non me lo facciano pagare oro...la macchina sta manifestando anche difficolta' di accensione.
Sono in attesa anche di cambiare i cavi delle candele, screpolati e levigati in alcuni punti![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Vorrei chiedere, invece, un parere su cio' che vorrei fare.
Vorre infatti smontare lo scarico e
- pulire il catalizzatore per poi rimontarlo (non posso permettermi di toglierlo, per dire l'altra notte alle 4 mi han rincorso i Carabinieri con tanto di sirene perche' secondo ho accelerato per non farmi fermare e non perche' era verde il semaforo
)
- eliminare il centrale e mettere un tubo dritto: come consigliate di aprire il centrale? a panino? poi saldarci il tubo dentro ed infine saldare le estremita'. Il tubo che diametro esterno/interno vuole? Il tubo converrebbe forarlo in piu' parti e poi rimontarlo sommerso nella lana di ferro dentro il centrale?
- terminale: per ora lo lascio cosi', finche' non ne trovo uno Ragazzon per la Bravo...perche' a quanto ho capito uno che era montato in una Y non posso montarlo.
Grazie in anticipo![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Sono in attesa anche di cambiare i cavi delle candele, screpolati e levigati in alcuni punti
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Vorrei chiedere, invece, un parere su cio' che vorrei fare.
Vorre infatti smontare lo scarico e
- pulire il catalizzatore per poi rimontarlo (non posso permettermi di toglierlo, per dire l'altra notte alle 4 mi han rincorso i Carabinieri con tanto di sirene perche' secondo ho accelerato per non farmi fermare e non perche' era verde il semaforo
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- eliminare il centrale e mettere un tubo dritto: come consigliate di aprire il centrale? a panino? poi saldarci il tubo dentro ed infine saldare le estremita'. Il tubo che diametro esterno/interno vuole? Il tubo converrebbe forarlo in piu' parti e poi rimontarlo sommerso nella lana di ferro dentro il centrale?
- terminale: per ora lo lascio cosi', finche' non ne trovo uno Ragazzon per la Bravo...perche' a quanto ho capito uno che era montato in una Y non posso montarlo.
Grazie in anticipo
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Pulirlo per rimontarlo faresti tanta fatica per nulla, non è che se lo soffi con aria o lo lavi con acqua cambia qualcosa; è esausto quindi tarda a fare il suo lavoro in più è un tappo assurdo!WaKKa ha scritto:Vorrei infatti smontare lo scarico e
- pulire il catalizzatore per poi rimontarlo (non posso permettermi di toglierlo, per dire l'altra notte alle 4 mi han rincorso i Carabinieri con tanto di sirene perche' secondo ho accelerato per non farmi fermare e non perche' era verde il semaforo![]()
)
Meglio un 200 celle. Su ebay se ne trovano a 100 €..
Riguardo il centrale hai azzeccato al 100%, ma è un lavoro da marmittaio, i meccanici non specializzati non sono all'altezza...
Invece prendilo il terminale, continua in PM...WaKKa ha scritto:- terminale: per ora lo lascio cosi', finche' non ne trovo uno Ragazzon per la Bravo...perche' a quanto ho capito uno che era montato in una Y non posso montarlo.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Quello che mi avevi fatto vedere bello pulito, l'ultima volta che ci siam visti...se diventasse cosi' non lavorerebbe comunque meglio?Flagello ha scritto: Pulirlo per rimontarlo faresti tanta fatica per nulla, non è che se lo soffi con aria o lo lavi con acqua cambia qualcosa; è esausto quindi tarda a fare il suo lavoro in più è un tappo assurdo!
Meglio un 200 celle. Su ebay se ne trovano a 100 €..
Purtroppo il 200 celle non posso metterlo, non mi fiderei ad andare in giro...allora evito la fatica e lo lascio direttamente
Riguardo al centrale, be'...tenterei di farlo ioRiguardo il centrale hai azzeccato al 100%, ma è un lavoro da marmittaio, i meccanici non specializzati non sono all'altezza...
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
A casa non ho una saldatrice a filo continuo, anche se uscira' una porcheria mi accontentero' di quella ad elettrodo (ovviamente mi faro' assistere da persone un po' piu' esperte in casa
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
No, purtroppo il cat ceramico si esaurisce nella struttura cristallina chimicamente, anche se torna bello pulito non lavora come deve..
Non scherzare dai, non provarci nemmeno a fare questo sul tuo scarico, piutosto prendine un'altro allo sfascio e fai le modifiche li.
Lo dico perchè se lo rovini irrimediabilmente ti ritrovi a dover andare in giro a comprarne un'altro, ma con la tua auto sui cavalletti e senza scarico. Una rottura assurda...
Non scherzare dai, non provarci nemmeno a fare questo sul tuo scarico, piutosto prendine un'altro allo sfascio e fai le modifiche li.
Lo dico perchè se lo rovini irrimediabilmente ti ritrovi a dover andare in giro a comprarne un'altro, ma con la tua auto sui cavalletti e senza scarico. Una rottura assurda...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
É davvero così difficile?? Magari faccio esperimenti di saldatura su un'altra marmitta vecchia che ho a casa...dovrò pur imparare ![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La Pfb di Wakka
ha ragione flagello le marmitte si saldano in un certo modo e con il filo continuo,se lo fai ad elettrodo dopo un pò si spezza,non fare questa stupidaggine io mi ricordo che l'avevo fatta a un motorino e dopo una settimana si è staccata,poi se monti un 200 celle passi anche la revisione,il centrale vai da un marmittaio e lo levi,il terminale volendo lo puoi lasciare così com'è,e sei a posto,se dicono che fa leggermente rumore dici che forse si è bucata
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: La Pfb di Wakka
Peccato...volevo cimentarmi...
Quanto può volere un marmittaio per terminale più tubo dentro il centrale?
Senza contare che non saprei nemmeno dove trovarlo![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Quanto può volere un marmittaio per terminale più tubo dentro il centrale?
Senza contare che non saprei nemmeno dove trovarlo
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Lo spessore della marmitta da nuova è 1.5 mm, con 250.000 km sarà poco meno di 1 mm.
Saldare in quelle condizioni richiede elettrodi da 1 o 1.5, una buona saldatrice inverter (quelle silenziose) e tanta tanta manualità e maestria.
Fidati, io mi sono fatto da solo le saldature sul cat 200 celle e posso assicurarti che ho fatto almeno 30 provini prima di fare ogni saldatura, avevo elettrodi 309L e le parti da saldare le avevo preriscaldate a 150° c con una torcia a propano e verificato col termometro. Se non ottieni la giusta temperatura, la saldatura si spacca al primo sbalzo termico....
Non è certo un qualcosa alla portata di principianti
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
Saldare in quelle condizioni richiede elettrodi da 1 o 1.5, una buona saldatrice inverter (quelle silenziose) e tanta tanta manualità e maestria.
Fidati, io mi sono fatto da solo le saldature sul cat 200 celle e posso assicurarti che ho fatto almeno 30 provini prima di fare ogni saldatura, avevo elettrodi 309L e le parti da saldare le avevo preriscaldate a 150° c con una torcia a propano e verificato col termometro. Se non ottieni la giusta temperatura, la saldatura si spacca al primo sbalzo termico....
Non è certo un qualcosa alla portata di principianti
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!