Grazie Fabio, come dicevo nelle pagine precedenti, se dovesse andar male, faccio il downgrade.
Incrociate le dita per me...
Fabiobestia ha scritto:Speriamo non sia un blef, come le 5 valvole per cilindro! Per chi ne sa qualcosa..
Mah, da parte mia no di sicuro, anche perchè ho intenzione di fare tutto da solo..
Ne approfitterò per sostituire pura la cinghia di distribuzione, il tendicinghia e la pompa dell'acqua che ho già acquistato da parecchio...
WaKKa ha scritto:Questo in seguito alle modifiche che hai fatto oppure il 1.2 16v della bravo nativamente in caso di rottura di cinghia le valvole non sfondano i pistoni?
Tutti i motori Fire sono nativamente così da mamma Fiat..
Hem... le modifiche le devo ancora fare, e sto ancora informandomi accuratamente e sentendo chiunque abbia un parere in merito..
Diciamo che attualmente è work in progress solamente a livello teorico.
WaKKa ha scritto:Questo in seguito alle modifiche che hai fatto oppure il 1.2 16v della bravo nativamente in caso di rottura di cinghia le valvole non sfondano i pistoni?
diciamo il contrario cioè che il pistone non distrugge le valvole
cmq ora non vorrei dire una stupidaggine ma mi sa che il 16v non sia un fire
non ho mai avuto modo di verificare
cmq flagello noi due la pensiamo alla stessa maniera cioè che tutti sanno quanto vada forte il motore del coupe t16 o 20v ma pochi quanto possano andare forte un jtd o un 1200 16v(senza togliere nulla al 1400 al 1600 al 1800 e al 2000)
non è vero quel che dici, io ho sempre e solo detto che il costo cavallo/euro per aumentare i cv su un'aspirato è 10 volte tanto quello di un turbo, tutto qui.
spendi 2000 euro su un motore 1.2 e arrivi forse a 100cv, spendi 2000 euro su un t16 e arrivi a quasi 300cv...
poi che c'entra il jtd? è un turbo quello, basta poco per dargli cavalli, ovviamente fino ad un certo limite, come tutto.
io ho sempre parlato che è controproducente elaborare un aspirato oltre un certo punto, diventa costoso per guadagnare poco. poi, se uno lo fa come flagello perchè trova delle occasioni aggratis o quasi e si fa la manodopera da solo, solo uno stupido non ci proverebbe!
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
DaveDevil ha scritto:non è vero quel che dici, io ho sempre e solo detto che il costo cavallo/euro per aumentare i cv su un'aspirato è 10 volte tanto quello di un turbo, tutto qui.
spendi 2000 euro su un motore 1.2 e arrivi forse a 100cv, spendi 2000 euro su un t16 e arrivi a quasi 300cv...
poi che c'entra il jtd? è un turbo quello, basta poco per dargli cavalli, ovviamente fino ad un certo limite, come tutto.
io ho sempre parlato che è controproducente elaborare un aspirato oltre un certo punto, diventa costoso per guadagnare poco. poi, se uno lo fa come flagello perchè trova delle occasioni aggratis o quasi e si fa la manodopera da solo, solo uno stupido non ci proverebbe!
non non sto facendo una gara a chi prende più cavalli
riformulo
il t16 da 200 arriva a 400
il jtd da 100 arriva a 200
il 1.2 da 80 arriva a 120
cmq sia nessuno potrà credere che il mio sia un 1900 jtd
e nessuno potrà credere che sia un 1200
DaveDevil ha scritto:...il 1.2, 40cv? sei matto? dovrebbe andare più del 1.8?
MAGARI, diciamo che è l'obbiettivo dell'utopia!!
Intanto io ci provo!!
Non so a chi, ma vi confermo che il mio motore è fire!
Si differenzia dagli altri fire per cilindri e testata.
Per esempio, i miei pistoni sono gli stessi della punto 60, 75 ed 85; montano le stesse fasce elastiche.
Idem per il cambio, volendo potrei montare il 4 marce delle panda 750 fire!
DaveDevil ha scritto:il primo e l'ultimo le hai sparate grossette eh...
400cv devi cambiare turbina, pistoni, bielle, frizione, intercooler e un sacco di altra roba.
idem il 1.2, 40cv? sei matto? dovrebbe andare più del 1.8?
si ho capito che dici tu ma non sono cifre irraggiungibili ci arrivi facendo un bel po di lavori idem per il 1200, pistoni bielle iniezione bobine camme etc credi che non li prendi???
io penso anche che li passi ovvio che sono pochi quelli che spenderebbero questa cifra ma è anche vero che sarebbero forse in tre su tutto il pianeta
guarda che una punto 16v con 200 celle (resto diretto),centralina,aspirazione camme con profilo non dico pista ma quasi ,segnare a banco 108 cv a 7500 giri
ok fino a 5500 giri non andava ma dopo ragazzi
nessuno ci crede!!!
amen
a me non cambia niente
io ho provato tanti aspirati con poca roba andare veramente forte
anche un 1600 16v con centralina aspirazione scarico e camme segnava quasi 150 cv
e sono tutto fuoco
Allo stato attuale con la modifica dell'air box, la carburazione è nettamente migliorata!
Se il lavoro delle camme va a buon fine e non si presentano rogne particolari, mi farò preparare una mappatura da Giaguar2, in modo da ottimizzare la modifica..
Stavo anche pensando di sostituire la mia sonda lambda con la seconda sonda lambda della bravo 1.2 €3, poichè è sicuramente molto più wide band della mia, inoltre è identica per spinotti e filettature..
Posso dire che attualmente (con candele ad effetto di campo, cavi candele con meno di 100 ohm per metro, cat 200 celle, eliminazione del centrale e modifiche dell'airbox) la spinta in coppia parte dai 3000 giri e si affievolisce appena superati i 6000; la ripresa in quinta da 120 a 140 km\h, che da originale era praticamente inesistente, è diventata importante tanto da lasciare indietro punto 1.3 multijet. In oltre l'accellerazione, tirando le marce, da fermo sino a 140 km\h, ha ridotto i tempi di ben 3".
pistoni, bielle, bobine, camme... hai detto niente, hai elencato qualche migliaio di euro di roba.
se ce li hai da buttare ok, se ti regalano i pezzi ok, ma chi è il pazzo che spende qualche migliaio di euro per avere 120cv su un 1.2? capisco siano soddisfazioni, ma con gli stessi soldi hai 400cv su un t16, il gioco vale la candela?
va bene elaborare un aspirato, ma fino ad un certo punto.
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
Ogni testa ha il suo mondo
di pazzi ce ne sono ma piú che pazzi sono geni visto che le loro modifiche suscitano lo stesso interesse che potrebbe avere una macchina con 300 cv
vedi flagello
Guardati sul tubo alcuni video dei 1200 fire capirai
non bisogna mettere solo sul piano economico l elaborazione di un motore altrimenti questo club diventerebbe il coupetunigclub
chi al giorno d'oggi, che non è pieno di soldi, non la mette ANCHE e SOPRATTUTTO sul piano economico?
ripeto, elaborare va benissimo, se si hanno i soldi va bene anche oltre un certo punto, se ti regalano una testa e vuoi provare la modifica da solo ben venga, ma dubito che anche flagello comprerebbe pistoni e bielle, magari con aumento della cilindrata tramite elaborazione del monoblocco, per una spesa di qualche migliaio di euro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
Gia' ragiona male come sempre, c'e' chi odia il turbo e prepara gli aspirati, vhi ama incrociare vecchio e nuovo, chi monta 1600 su motori 1200...
Tu vai solo a senso unico, sempre e solo quella roba.
Che io condivido eh, sia chiaro, ma non tutti hanno gli stessi gusti e modi di vedere la preparazioni meccaniche.
ni, ho speso sui 3000 euro per avere un monoblocco che potenzialmente può superare di parecchio i 300cv, altrimenti per raggiungere quelli e basta, a scapito di un po' di affidabilità , avrei speso 1000 euro per motore, montaggio, e qualche altro pezzo.
ho speso di più perchè ho fatto il motore nuovo del tutto.
dipende sempre da cosa cerca qualcuno, se vuoi i cavalli, lascia stare l'aspirato.
se invece il tuo obbiettivo è quello di tirare fuori più cv possibili da un aspirato, allora è un'altro discorso.
porto sempre l'esempio di un famoso ex utente di questo forum, con l'hgt, spesi migliaia di euro per portarla a 2400cc, scarico, mappatura, iniettori e quant'altro, poi in giro c'è ancora il video di lui che a malapena vede i fanali posteriori di un coupe appena rimappato...
io non è che vedo sempre e solo quello, semplicemente ho un budget di X euro e valuto cosa mi conviene fare per ottenere la miglior cavalleria possibile.
secondo te con 3000 euro a quanti cv arrivavo con l'hgt? 210? 220? erogazione da favola, ma la mia vecchia bravo con il t16 con solo scarico e mappa ci stava davanti.
concludo il poema con un piccolo dettaglio, non proprio insignificante:
la mia hgt con i suoi 154cv, con il pieno di gpl (bombola 40lt) mi fa sui 280km, 300 se vado a mo' di lumaca.
la bravo che avevo prima con il t16, stimata attorno ai 220-230cv (mappa, scarico, aspirazione) con il pieno di gpl (stessa bombola) mi faceva 380km andando forte, una volta in autostrada a 130kmh sono arrivato a fare 430km con un pieno.
fate i conti e vedete. non sono fissato, semplicemente ho studiato matematica
FdO: Ma le sembra il modo di correre? Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.