La "Verde" di army
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
non ce la fai per via della lieve curva a cono che fa il tubo dove termina, devi tagliarla o piegarla per togliere e sostituire il pezzo danneggiato, e fin qui nessun problema, ma poi ti serve uno strumento apposta per ricreare quella curva, che io sappia
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
In effetti servirebbe una "cartellatrice" tipo questa
http://www.ebay.it/itm/10-SILVERLINE-ME ... 48425d0016
Questa è per tubi in pollici e poi realizza svasature a 45° come quella dei tubi dei condizionatori, ben diversa da quella dei tubi dei freni.
Stavo pensando se era possibile tagliare il tubo un pò lontano dal raccordo; sostituire il raccordo rovinato e poi trovare un raccordo che permetta di riunire i due tratti di tubo
http://www.ebay.it/itm/10-SILVERLINE-ME ... 48425d0016
Questa è per tubi in pollici e poi realizza svasature a 45° come quella dei tubi dei condizionatori, ben diversa da quella dei tubi dei freni.
Stavo pensando se era possibile tagliare il tubo un pò lontano dal raccordo; sostituire il raccordo rovinato e poi trovare un raccordo che permetta di riunire i due tratti di tubo
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Ci vorrebe questo
Non costa neanche tanto 340€ .
Non costa neanche tanto 340€ .
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La "Verde" di army
io senza fare tante cose strane, metterei su i tubi che hai con i raccordi che hai, stringendoli con la chiave a pappagallo se è tanto rovinata, e basta... mica devi toglierli ogni giorno poi, una volta che è andato su lo lasci lÃ
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Si hai ragione soltanto che un raccordo lo hanno letteralmente fatto diventare da esagonale a circolare. Qualche cane ci ha messo mano.
Ho inviato un'email al sito indicatomi da Flagello; vediamo che dicono
Ho inviato un'email al sito indicatomi da Flagello; vediamo che dicono
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Guarda, per esperienza ti dico che è meglio se telefoni, ti seguono più in fretta.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Chi mi sa dire che differenza c'è tra i sedili della 147 e quelli della 147 GTA ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Premetto che non li ho mai visti di persona, ma presumo siano più avvolgenti e con il massimo degli optional , tipo resistenza per riscaldamento del sedile.
Anche perchè era il top del blasone con il suo v6 Busso aumentato a 3200cc
Anche perchè era il top del blasone con il suo v6 Busso aumentato a 3200cc
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: La "Verde" di army
ho trovato questo
Per i sedili, conformazione sportiva e rivestimenti in tessuto. Esclusivi del modello, erano disponibili in tre colori: rosso, argento e blu.
A richiesta, poi, era possibile avere il rivestimento di pelle: sia in tinta unica (nera) sia nella combinazione bicolore. In quest'ultimo caso sono di pelle nera anche le fasce laterali, mentre l'inserto centrale del cuscino e dello schienale poteva essere color cuoio, grigio o blu a scelta del cliente. Il design dei sedili, infine, riprende il motivo "a cannelloni orizzontali", reso famoso da tante vetture sportive italiane del passato. Gli anteriori avevano appoggiatesta integrati e seduta regolabile e sono divisi da un bracciolo portaoggetti. Il divano posteriore, aveva la stessa configurazione sportiva
Per i sedili, conformazione sportiva e rivestimenti in tessuto. Esclusivi del modello, erano disponibili in tre colori: rosso, argento e blu.
A richiesta, poi, era possibile avere il rivestimento di pelle: sia in tinta unica (nera) sia nella combinazione bicolore. In quest'ultimo caso sono di pelle nera anche le fasce laterali, mentre l'inserto centrale del cuscino e dello schienale poteva essere color cuoio, grigio o blu a scelta del cliente. Il design dei sedili, infine, riprende il motivo "a cannelloni orizzontali", reso famoso da tante vetture sportive italiane del passato. Gli anteriori avevano appoggiatesta integrati e seduta regolabile e sono divisi da un bracciolo portaoggetti. Il divano posteriore, aveva la stessa configurazione sportiva
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Vorrei montare i sedili in pelle nera e viso che quelli della Bravo sono introvabili ho deciso che, dopo aver letto un pò sul forum sull'argomento, la soluzione ottimale tra sedili anteriori e posteriori è quella di utilizzare quelli della 147 vista anche la loro facile reperibilità . Adesso vorrei capire bene la differenza tra 147 e 147 GTA; l'ottimo sarebbe trovare delle immagini
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Queste sono ambedue GTA ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La "Verde" di army
Per quello che voglio fare io quelle GTA non vanno bene.
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La "Verde" di army
Si,entrambe GTA, uno in tinta unita, l'altro bicolore.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!