L'HGT 147 di USPP77787
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: L'HGT 147 di USPP77787
Ciao, benvenuto!
L'auto originale potrebbe andare un po' di piu', anche se tu hai il 147 cv, per i miei gusti 150 cv dovrebbero rendere di piu in termini di grinta, mentre il 5 cilindri è godurioso in basso e in fase d iprogettazione hanno preferito lavorare su elasticita' e bassi regimi che sulla potenza in alto.
Infine, una bravo diesel con gli stessi cv se la mangia l'hgt.
Una volta auto 2000cc con 150 cv stavano intorno ai 220 km/h e fra i 7,5 e gli 8 secondi da 0-100, con 160 cv c'era la civic che stava sui 7,2, clio e categoria simile con 140 cv stavano sui 7,8...
Non mi dispiace il motore, ma per i miei gusti non lo si puo' certo definire un motore sportivo.
Se ci si comincia a fare su un po' di modifiche, invece, inizia ad essere interessante, ricordando sempre che se tirato come si deve, non è difficile scendere a 5 km/l...
L'auto originale potrebbe andare un po' di piu', anche se tu hai il 147 cv, per i miei gusti 150 cv dovrebbero rendere di piu in termini di grinta, mentre il 5 cilindri è godurioso in basso e in fase d iprogettazione hanno preferito lavorare su elasticita' e bassi regimi che sulla potenza in alto.
Infine, una bravo diesel con gli stessi cv se la mangia l'hgt.
Una volta auto 2000cc con 150 cv stavano intorno ai 220 km/h e fra i 7,5 e gli 8 secondi da 0-100, con 160 cv c'era la civic che stava sui 7,2, clio e categoria simile con 140 cv stavano sui 7,8...
Non mi dispiace il motore, ma per i miei gusti non lo si puo' certo definire un motore sportivo.
Se ci si comincia a fare su un po' di modifiche, invece, inizia ad essere interessante, ricordando sempre che se tirato come si deve, non è difficile scendere a 5 km/l...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
Per i 5 km\l già a volte ci arrivo perchè pesto come se non ci fosse un domani... problemi a tenere sempre la macchina piena fortunatamente non ne ho... tanto vale farla cantare delle prestazioni spurie non mi importa in particolare, basta che sia a benzina grosso inutile e rumoroso... Il gasolio a casa mia non lo usiamo manco nel furgone perchè ce l'ho a benzina fa tu No seriamente, adesso ho preso un blocco T20 che sto sistemando a dovere, appena pronto.. swappppp... e poi ci si diverte come si deve... gia ora è uno sputtano spaventare la gente col rombo dell'L5 e fare pelo e contropelo a tanti son of daddy con l'audi A3 TDI turbominchiapauer... poi con 220 cv sarà un altra musica...ryo_di_shinjuku ha scritto:Ciao, benvenuto!
L'auto originale potrebbe andare un po' di piu', anche se tu hai il 147 cv, per i miei gusti 150 cv dovrebbero rendere di piu in termini di grinta, mentre il 5 cilindri è godurioso in basso e in fase d iprogettazione hanno preferito lavorare su elasticita' e bassi regimi che sulla potenza in alto.
Infine, una bravo diesel con gli stessi cv se la mangia l'hgt.
Una volta auto 2000cc con 150 cv stavano intorno ai 220 km/h e fra i 7,5 e gli 8 secondi da 0-100, con 160 cv c'era la civic che stava sui 7,2, clio e categoria simile con 140 cv stavano sui 7,8...
Non mi dispiace il motore, ma per i miei gusti non lo si puo' certo definire un motore sportivo.
Se ci si comincia a fare su un po' di modifiche, invece, inizia ad essere interessante, ricordando sempre che se tirato come si deve, non è difficile scendere a 5 km/l...
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
beh mi auguro che se non hai grossi problemi di $$$ come dici, e hai un t20 a terra, lo prepari per bene prima di swappare...
e allora dopo altro che 220cv...
e allora dopo altro che 220cv...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
non la voglio stravolgere Dave... anche perchè la mia morosa ha venduto il Mustang e ora vorremmo prendere una Camaro o una corvette come seconda auto, modelli pre anni 90, in particolare cerco una IROC Z-28 o una C3 stingray del 76... Poi si valuta... ho avuto alcuni giorni fa un occasione di un GTV 2000 v6 turbo che mi allettava parecchio ma aveva impianto elettrico completo da rifare, e voleva troppi soldi... peccato...DaveDevil ha scritto:beh mi auguro che se non hai grossi problemi di $$$ come dici, e hai un t20 a terra, lo prepari per bene prima di swappare...
e allora dopo altro che 220cv...
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: L'HGT 147 di USPP77787
Io punterei di sicuro alla Stingray, molto più elegante
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
La stingray è panico paura.... Però la iroc z28 ha un motivo affettivo.... è il mio sogno da quando ero bambino e un mio zio che è morto a 19 anni a cui volevo bene me ne regalò un modellino, bianca e rossa con i cerchi a stella... è da allora che non riesco a togliermela dalla testa
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
Quasi finita, mancano i cerchi fiat neri fari marea e da sistemare alcuni piccoli dettagli estetici, ma contando che le minigonne e paraurti me li sono riverniciati da solo e mi son fatto da solo anche lo scarico mi dico soddisfatto
Devo sistemare il cavo del freno a mano...
Devo sistemare il cavo del freno a mano...
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: L'HGT 147 di USPP77787
ottimo lavoro eros
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
Grazie Midnight!
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: L'HGT 147 di USPP77787
Hai foto dello scarico prima di montarlo??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
tanto bassa la marmitta, occhio a non toccare il giro. io dopo un po' di tempo ho dovuto tagliare un po' il paraurti e fissare lo scarico più in alto altrimenti a furia di grattare la pancia dello scarico si apriva un buco!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
Avendo l assetto di serie non tocca, passa mooolto vicino all'asfalto ma non tocca, per Flagello, le foto dello scarico smontato non le ho ma posso descriverti come ho fatto a farlo...
Ho preso una guarnizione di scarico originale e ho renderizzato il profilo con Inventor, ottenuto il solido ho fatto realizzare la lamiera dei collettori col taglio laser CNC della ditta dove lavoro in sagoma originale del coupè T20
per i collettori ho seguito una struttura simile all'originale ma sovradimensionata di 3 millimetri per i tubi singoli e di 5 per il tubo dopo la giunzione, lunghezze invariate a parte il tubo del 5 cilindro che ho leggermente accorciato ma allargato piu dei restanti, ho compensato la lunghezzza inferiore con una minor sezione per mantenere la compressione stock
Alla fine dei collettori ho saldato la boccola per la lambda e un piccolo risuonatore per mantere comunque trattabilità ai bassi RPM, dal kat fino al posteriore ho usato (come in tutto il resto dello scarico) un tubo AISI 303 H7 interno lappato per avere il minimo intralcio di movimento all'onda sonica, saldature tutte a TIG fatte da me e poi riprese con parallelo o smerigliatrice, il primo silenziatore post deriva dall'originale ma è modificato aprendolo e aumentando il diametro del tubo interno di 4mm mentre il finale è un silenziatore generico attacco 60 uscita 90 lunghezza 200 diametro 130 totale, l'auto fa un bel suono, un filo eccessivo senza DB killer ma molto rallystico... Spacca!
Ho preso una guarnizione di scarico originale e ho renderizzato il profilo con Inventor, ottenuto il solido ho fatto realizzare la lamiera dei collettori col taglio laser CNC della ditta dove lavoro in sagoma originale del coupè T20
per i collettori ho seguito una struttura simile all'originale ma sovradimensionata di 3 millimetri per i tubi singoli e di 5 per il tubo dopo la giunzione, lunghezze invariate a parte il tubo del 5 cilindro che ho leggermente accorciato ma allargato piu dei restanti, ho compensato la lunghezzza inferiore con una minor sezione per mantenere la compressione stock
Alla fine dei collettori ho saldato la boccola per la lambda e un piccolo risuonatore per mantere comunque trattabilità ai bassi RPM, dal kat fino al posteriore ho usato (come in tutto il resto dello scarico) un tubo AISI 303 H7 interno lappato per avere il minimo intralcio di movimento all'onda sonica, saldature tutte a TIG fatte da me e poi riprese con parallelo o smerigliatrice, il primo silenziatore post deriva dall'originale ma è modificato aprendolo e aumentando il diametro del tubo interno di 4mm mentre il finale è un silenziatore generico attacco 60 uscita 90 lunghezza 200 diametro 130 totale, l'auto fa un bel suono, un filo eccessivo senza DB killer ma molto rallystico... Spacca!
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: L'HGT 147 di USPP77787
Non ti resta che sostituire il regolatore di pressione nel rail degli iniettori.
Tanto è di tipo standard.
Sostituisci il tuo originale da 2.5 bar con uno da 5 bar e vedrai che differenza!!
Complimenti per lo scarico.
I collettori poi devono essere uno spettacolo!!
Tanto è di tipo standard.
Sostituisci il tuo originale da 2.5 bar con uno da 5 bar e vedrai che differenza!!
Complimenti per lo scarico.
I collettori poi devono essere uno spettacolo!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
perchè sostituire il regolatore pressione del rail iniettori? poi va riscritta la mappa da zero, il tutto per avere cosa? non mi è chiaro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- uspp77787
- Bravista
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 25 ago 2014 22:24
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 HGT
- Numero Socio: 227
- Località: Mantova
Re: L'HGT 147 di USPP77787
Adesso la mappa l'ho fatta aggiustare un filo giusto perchè la mia intenzione era di aspettare il mese prossimo per provare a farmi i collettori di aspirazione variabili a depressione sfruttando parti del mio GT 1.6, membranina a depressione che comanda una farfalla parzializzatrice all'imbocco che apre e chiude una camera di risonanza, e tromboncini di aspirazione su polmone in AL 2011 finitura H9 modificato al CNC, di tromboncini ne ho già fatto uno, presto farò gli altri 4.DaveDevil ha scritto:perchè sostituire il regolatore pressione del rail iniettori? poi va riscritta la mappa da zero, il tutto per avere cosa? non mi è chiaro
Finchè c'è petrolio usiamolo bene!!!!
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM
L'auto Diesel è sportiva, gli asini volano e io non sto scrivendo la firma!
RM 125 MAD RPM