LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Si, il filo verde spellato non è il massimo così...
Nastralo con del nastro isolante dando almeno 2 passate avanti e indietro.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

Immagine
ecco con mano molto ferma e cacciavitini piccoli ho smontato tutto senza rompere niente
ho visto che la resistenza e il led hanno buttato un pò di liquido giallino per questo sono partiti
io ho la sx,non ho la luce e ne la chiusura a chiave :fuck: ahahahhaha
comunque ora che ci sono smonto tutto è faccio un bel lavoretto con i led,tempo permettendo e sempre se riesco a saldare,o devo trovare qualcuno
Particella(ps ancora non so il tuo nome hahahah),non ho trovato i contatti del portellone posteriore,tu sai dove sono?
ho guardato attentamente ma non li ho trovati,sono sicuro che un paio di anni fa ci ho lavorato con quei contatti
Adesso devo trovare il modo di togliere i fondini del clima.
flagello ho anche i cavi delle casse di dietro scoperti,dopo la rapina,anche quelli devo nastrare?
se cammino così con la macchina smontata non succede niente all'elettronica?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da RTorque16v »

Io mi chiamo Riccardo. Comunque ha ragione army, allora a te è una seconda serie e dunque la foto che ti ho fatto io non serve a niente, perchè l'interruttore è inglobato nella morsettiera capisci? A me si vede, a te no perchè è tutt'uno. Comunque il porta lampada del portaoggetti non costa molto, puoi sempre reperirlo e fare un servizio sistemato,io ho sostituito il siluro con un siluro a led bianchi. Comunque tranqui la chiusura con chiave è solo scenografica, ci vuole poco e niente a stracciare tutto e aprire anche se è chiuso!
Per rispondere alla tua domanda...in che senso così smontata? Credo che nella peggiore delle ipotesi prenda tutto fuoco...pazienza capita :gren: scheeerzo, comunque cerca di non avere fili spellati eh, soprattutto dietro, poi che cammini con la consolle smontata o senza gli alzacristalli non credo faccia nulla.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora isolo bene i cavi
adesso sarà un casino smontare la parte bianca di dietro della console centrale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da RTorque16v »

Lì non posso aiutarti perchè non l'ho mai fatto prima...poi la mia è I serie quindi non ha il clima automatico e credo qualcosa cambi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

marchese il filo verde che è spellato è uno di quelli delle casse e dovrebbe essere quello del canale sx posteriore della casse così come quelli dietro..quindi ti conviene isolarli ben bene come ha detto il buon flagello...ma ti si sentiva bene lo stereo??niente fruscii o distorsioni??
ps se vuoi un alzacristalli col led funzionante io dovrei averlo...te lo regalo..ma senza pulsante purtroppo perchè quello ahimè è andato a farsi benedire...
Ultima modifica di midnight il 10 mag 2013 08:35, modificato 1 volta in totale.
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

particelladisodio ha scritto:Io mi chiamo Riccardo. Comunque ha ragione army, allora a te è una seconda serie e dunque la foto che ti ho fatto io non serve a niente, perchè l'interruttore è inglobato nella morsettiera capisci? A me si vede, a te no perchè è tutt'uno. Comunque il porta lampada del portaoggetti non costa molto, puoi sempre reperirlo e fare un servizio sistemato,io ho sostituito il siluro con un siluro a led bianchi. Comunque tranqui la chiusura con chiave è solo scenografica, ci vuole poco e niente a stracciare tutto e aprire anche se è chiuso!
Per rispondere alla tua domanda...in che senso così smontata? Credo che nella peggiore delle ipotesi prenda tutto fuoco...pazienza capita :gren: scheeerzo, comunque cerca di non avere fili spellati eh, soprattutto dietro, poi che cammini con la consolle smontata o senza gli alzacristalli non credo faccia nulla.
riccardo ho anchi'io solo la predisposizione del portaoggetti, ma che tu sappia sono già presenti anche i fili da cui prendere la corrente per la lampada?o bisogna armeggiare un po'?
l'avrò smontato un milione di volte il cassetto ma non ci ho mai fatto caso a sta cosa..XDXD
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ieri sera sono stato dalle 11 fino all'una a smontare quel coso bianco,ma alla fine ci sono riuscito haahhahahaah
Immagine
comunque adesso devo rifare i fondini e cerco di seguire una guida che mi permette di farli rossi senza aggiungere led,ma usando le lampadine originali.

midnight ultimamente avevo un piccolo problemino alla cassa destra non sinistra,a volte funzionava a volte no,non so se dipende da quello oppure da altre cose
comunque mi servono più led devo modificare tutto la plancia centrale
O lo faccio io,ho il saldatore,ma non l'ho mai fatto,oppure le devo far fare a qualcuno
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da RTorque16v »

Ma guarda prova a smontare per bene tutto e vedi se hai questo tipo di spinetta, magari l'hanno incastrata da qualche parte. Ma se nonc'è l'hai (vedi me per la regolazione elettrica dei fari) basta che ti procuri un portalampada o nuovo o allo sfascio....e allo sfascio ti daranno anche la spinetta con un pò di filo in modo da poter fare la giuntura. Poi sulla tua il positivo e il negativo lo prendi facilmente, però ti consiglio di farti spiegare bene da Dave o chi ne capisce meglio di elettronica....io per ora sono un pò negato :gren:
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

vedo se oggi pomeriggio smonto il porta oggetti e vedo bene,però sinceramente non è che mi interessi più di tanto quella luce,tanto non lo apro mai ila cassetto
Visto che ora ho smontato tutto devo controllare come mettere il tasto fendinebbia
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da RTorque16v »

E ma come lo metti il tasto fendinebbia? Tutti quei tasti si trovano su una piastra. Ti conviene prendere proprio una da uno sfascio, fai molto prima
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

si intendevo prenderlo allo scasso con tutti i fili per fare il collegamento
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

se ti serve il tastierino (o piastra che dir si voglia) per i fendinebbia e tutto il resto dovrei averlo io marchese uno in più se vuoi do un occhiata...
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

particelladisodio ha scritto:Ma guarda prova a smontare per bene tutto e vedi se hai questo tipo di spinetta, magari l'hanno incastrata da qualche parte. Ma se nonc'è l'hai (vedi me per la regolazione elettrica dei fari) basta che ti procuri un portalampada o nuovo o allo sfascio....e allo sfascio ti daranno anche la spinetta con un pò di filo in modo da poter fare la giuntura. Poi sulla tua il positivo e il negativo lo prendi facilmente, però ti consiglio di farti spiegare bene da Dave o chi ne capisce meglio di elettronica....io per ora sono un pò negato :gren:
si infatti è quello che farò..anche se pensavo di metterla con un interruttore..

@marchese è un lavoro che farò a tempo persissimo infatti...poi non si puo mai sapere se serve un documento o qualcosa nascosta li dentro di sera meglio cercare alla luce ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

marchese ha scritto:ieri sera sono stato dalle 11 fino all'una a smontare quel coso bianco,ma alla fine ci sono riuscito haahhahahaah

comunque adesso devo rifare i fondini e cerco di seguire una guida che mi permette di farli rossi senza aggiungere led,ma usando le lampadine originali.

midnight ultimamente avevo un piccolo problemino alla cassa destra non sinistra,a volte funzionava a volte no,non so se dipende da quello oppure da altre cose
comunque mi servono più led devo modificare tutto la plancia centrale
O lo faccio io,ho il saldatore,ma non l'ho mai fatto,oppure le devo far fare a qualcuno
forse ho sbagliato lato XD cmq sicuramente dipende da quello marchese.. al massimo se te lo fa ancora devi controllare il connettore iso dello stereo..una volta mi è capitato che a causa di quello mi funzionava solo una cassa..per fortuna prima di buttare lo stereo ho provato a cambiare il connettore anche se i fili sembravano apposto ed è tornato tutto normale..non è difficilissimo saldare a stagno devi solo essere veloce e avere mano ferma per non creare blocchi da 1kg di stagno ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Rispondi