LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
Ma poi la vernice sull'inox, al primo sbalzo di temperatura si staccherebbe, non gli attacca proprio..
Io per le giunzioni del cat 200 celle ho usato l'aisi 904L "uranus", migliore del noto 409 ferritico "muffler grade".
E' particolarmente adatto per la realizzazione di silenziatori e tubi di scarico, data la sua particolare resistenza alle condensazioni acide dei gas combusti (essendo di fatto un super - austenitico) e un range estremo di temperature di utilizzo che va dai -270° c ai +950° c.
Io per le giunzioni del cat 200 celle ho usato l'aisi 904L "uranus", migliore del noto 409 ferritico "muffler grade".
E' particolarmente adatto per la realizzazione di silenziatori e tubi di scarico, data la sua particolare resistenza alle condensazioni acide dei gas combusti (essendo di fatto un super - austenitico) e un range estremo di temperature di utilizzo che va dai -270° c ai +950° c.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
ragazzi, ho fatto fuori il kat ed ho montato il ragazzon..ma ho lasciato il centrale, come mi suggeriva marchese prenderò più avanti quello della ragazzon senza andare a fare ulteriori taglia e cuci sulla linea di serie..che dire dentro il kat c'era un vero e proprio tappo tant'è vero che il marmittaio mi ha chiesto "ma ti camminava la macchina? adesso che l'abbiamo tolto sentirai la differenza!!" ed infatti davvero la sento molto piu scattante ed anche il sound è bello profondo adesso...next step filtro bmc+modifica airbox!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
olè! facci un video almeno!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
appena riesco lo faccio e lo posto dave ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
la fatina la senti suonare?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
certo che suona!!
adesso appena ho disponibilità prendo anche il centrale :)eheheh..
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
eheheheheh come dicevo se non togli il centrale non ti godi a pieno il sound
a me quando schiaccio forte superati i 3000 giri dal cofano si sente la turbina che incomincia a sibillare,i primi tempi era più forte questa cosa,non so se ci ho fatto orecchio o si è abbassato bhu
a me quando schiaccio forte superati i 3000 giri dal cofano si sente la turbina che incomincia a sibillare,i primi tempi era più forte questa cosa,non so se ci ho fatto orecchio o si è abbassato bhu
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
Ci hai fatto l'orecchio sicuro...si chima assuefazione...
Guarda che cmq quando la senti dal cofano solitamente non è un buon segno...le turbine che fischiano in modo evidente, sono quasi a fine vita solitamente...
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Guarda che cmq quando la senti dal cofano solitamente non è un buon segno...le turbine che fischiano in modo evidente, sono quasi a fine vita solitamente...
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
no non fischia,ma sibilla,ha sempre fatto in quel modo da quando ho messo lo scarico e filtro,poi fabio in ottime condizione non è,trasuda un pò e ha un pò di gioco,se poi parte sono contento ugualmente,la macchina ha 150000km come la turbina e gli ultimi 50000km se li ha fatti in modo abbastanza sportivo,non la risparmi di certo,però manutenzione meccanica quasi maniacale olio ogni max 10000km con relativo filtro,flush,olio ottimo ecc ecc
sono sicuro che è assuefazione perchè ultimamente mi sembra che non romba e non suona come prima,poi un giorno ho prestato l'auto alla mia ragazza quando sento arrivare un'auto che aveva un bel rombino ed era la mia![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
sono sicuro che è assuefazione perchè ultimamente mi sembra che non romba e non suona come prima,poi un giorno ho prestato l'auto alla mia ragazza quando sento arrivare un'auto che aveva un bel rombino ed era la mia
![Boss :boss:](./images/smilies/044.gif)
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
vedi...è solo questione di averci fatto l'orecchio!!!!
Va beh, poi se ti parte la turbina, una bella 1749v (se non ricordo male la tua monta una 1544v come l'alfa 145/146 jtd) o meglio ancora una 2256v di derivazione 159 2.4...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Va beh, poi se ti parte la turbina, una bella 1749v (se non ricordo male la tua monta una 1544v come l'alfa 145/146 jtd) o meglio ancora una 2256v di derivazione 159 2.4...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
quando parte la turbine pensavo a una bella 1749v della stilo 115 con i suoi collettori e girante maggiorata della 140cv
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
ci può stare...marchese ha scritto:quando parte la turbine pensavo a una bella 1749v della stilo 115 con i suoi collettori e girante maggiorata della 140cv
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Ma a sto punto butta sotto direttamente quella del 140cv...
Però attento...se non ricordo male la multijet ha la 1749 anche lei...devo verificare...
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
Bravo4ever
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
se uso la turbina della stilo 115 cv,posso montare così come sono i collettori sempre della stilo,senza bisogno di flange,e mettendo la girante dello scarico della 140cv ho la stessa turbina
invece se devo montare quella della 140 cv devo fare le flange sui collettori
invece se devo montare quella della 140 cv devo fare le flange sui collettori
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT
Vero...
e allora ti dico anche che con la 2256, devi solo spostare due fori, senza troppo sbattimenti, sui collettori originali...è praticamente plug&play...
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
e allora ti dico anche che con la 2256, devi solo spostare due fori, senza troppo sbattimenti, sui collettori originali...è praticamente plug&play...
![Pleased :]](./images/smilies/pleased.gif)
Bravo4ever