LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Dimmelo te marchese...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Allora:
Oggi ho finito prima a lavoro, quindi ho usato il pomeriggio a disposizione e ho costruito 2 dime di cartone.
Con le dime di cartone ho fatto le tracciature su un pezzo di lamiera zincata, le ho ritagliate, smussate, forate, sbavate.
A questo punto ho usato la dima zincata per produrre le flange inox, su lamiera da 1,2 mm e le medesime operazioni.
Le flange 80 x 40 le ho fatte con i fori da 9 mm invece che da 8 mm per andare sul sicuro, considerando che non avendo una dima originale, per cui è possibile una leggera differenza nell'interasse dei fori, con un errore ipotetico di 0,5 mm.
Riguardo le 60 x 43, per una svista con il calibro mentre copiavo la dima zincata, le ho costruite un po più tozze, 60 x 48. Comunque non ti comporterà alcun problema nell'installazione. I fori di queste sono da 6.5 mm invece che 6 mm per lo stesso motivo delle altre due flange.
Ho anche fatto tutto il set fotografico delle varie fasi di lavoro, ma ho dimenticato la macchina fotografica in officina. Per le foto attenderete a dopo pasquetta. Per ora accontentatevi di questa.
![Immagine](http://img837.imageshack.us/img837/7913/flangeegr.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
Mi ci sono volute circa 3 ore per produrle.
Oggi ho finito prima a lavoro, quindi ho usato il pomeriggio a disposizione e ho costruito 2 dime di cartone.
Con le dime di cartone ho fatto le tracciature su un pezzo di lamiera zincata, le ho ritagliate, smussate, forate, sbavate.
A questo punto ho usato la dima zincata per produrre le flange inox, su lamiera da 1,2 mm e le medesime operazioni.
Le flange 80 x 40 le ho fatte con i fori da 9 mm invece che da 8 mm per andare sul sicuro, considerando che non avendo una dima originale, per cui è possibile una leggera differenza nell'interasse dei fori, con un errore ipotetico di 0,5 mm.
Riguardo le 60 x 43, per una svista con il calibro mentre copiavo la dima zincata, le ho costruite un po più tozze, 60 x 48. Comunque non ti comporterà alcun problema nell'installazione. I fori di queste sono da 6.5 mm invece che 6 mm per lo stesso motivo delle altre due flange.
Ho anche fatto tutto il set fotografico delle varie fasi di lavoro, ma ho dimenticato la macchina fotografica in officina. Per le foto attenderete a dopo pasquetta. Per ora accontentatevi di questa.
![Immagine](http://img837.imageshack.us/img837/7913/flangeegr.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
Mi ci sono volute circa 3 ore per produrle.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
3 ore? e che hai fatto sei andato in fonderia ad aspettare che uscisse l'acciaio? XD comuqnue diciamo anche che sarebbe buona cosa mettere un po' di pasta rossa fra la flangia e la valvola..
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Purtroppo tre ore perchè stiamo in mezzo ad un trasloco ed è un impresa capire dove è stato messo questo e quello e persino dove metterti a lavorare senza incasinarti di piùryo_di_shinjuku ha scritto:3 ore? e che hai fatto sei andato in fonderia ad aspettare che uscisse l'acciaio? XD comuqnue diciamo anche che sarebbe buona cosa mettere un po' di pasta rossa fra la flangia e la valvola..
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
flagello,dammi i tuoi dati e numero della carta e somma da pagare che ti faccio la ricarica della scheda,e poi spedisci quando vuoi tu,va bene?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Hai Pmmarchese ha scritto:flagello,dammi i tuoi dati e numero della carta e somma da pagare che ti faccio la ricarica della scheda,e poi spedisci quando vuoi tu,va bene?
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
i lavori sull'auto ancora sono invariati,oggi gli ho dato una lavata,era tre mesi che non la lavavo,ho preso una pedaliera e qualche giorno fa sono arrivate le flange dello zio flagello,che ringrazio ancora tanto
ecco qualche foto(niente di che quindi)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/9606/s5022663.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img835.imageshack.us/img835/5316/s5022667.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img571.imageshack.us/img571/9019/s5022666.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img809.imageshack.us/img809/3568/s5022665.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img21.imageshack.us/img21/2751/s5022673.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img607.imageshack.us/img607/8960/s5022675.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
ecco qualche foto(niente di che quindi)
![Immagine](http://img15.imageshack.us/img15/9606/s5022663.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img835.imageshack.us/img835/5316/s5022667.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img571.imageshack.us/img571/9019/s5022666.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img809.imageshack.us/img809/3568/s5022665.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img21.imageshack.us/img21/2751/s5022673.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
![Immagine](http://img607.imageshack.us/img607/8960/s5022675.jpg)
Uploaded with ImageShack.us
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
EDIT AUTOMATICO sembra nuova...
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ma la usi come specchio la mattina? Davvero complimenti
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ciao marchese, sempre splendida la tua bravo, belle anche le pedaliere, anche io le vorrei, peccato che litigherebbero con i miei piedi non proprio da fatina... io dovrei farmi allargare i pedali fra loro.
Purtroppo calzo 49... parecchio difficile avere anche una pedaliera.
Comunque non mi è mai capitato di mancare un pedale
, di prenderne due insieme si...
Purtroppo calzo 49... parecchio difficile avere anche una pedaliera.
Comunque non mi è mai capitato di mancare un pedale
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
come vedete dalle foto,la retina del paraurti è un po ondulata,qualcuno ieri sera per divertirsi ha buttato un calcio e l'ha sfondata,e oggi con santa pazienza e fil di ferro l'ho dovuto aggiustarla,la carrozzerie è abbastanza lucida,ma ha qualche graffietto appena avro tempo con un di carta vetrata 2000,3000 e 4000 cercherò di togliere questi graffietti.
flagello la pedaliera costa veramente pochissimo,9 euro
per il fatto dei pedali,io ho 44 e fortunatamente non ho problemi,l'unica volta che avuto problemi è stato mentre guidavo una vecchia panda,li i pedali sono veramente appiccicati
flagello la pedaliera costa veramente pochissimo,9 euro
per il fatto dei pedali,io ho 44 e fortunatamente non ho problemi,l'unica volta che avuto problemi è stato mentre guidavo una vecchia panda,li i pedali sono veramente appiccicati
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Ma che caxxo ha la gente d'oggi in testa?? Porca trota io mi imbestialirei trovando una cosa del genere..marchese ha scritto:come vedete dalle foto,la retina del paraurti è un po ondulata,qualcuno ieri sera per divertirsi ha buttato un calcio e l'ha sfondata,e oggi con santa pazienza e fil di ferro l'ho dovuto aggiustarla...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
e lo so,intanto non avendo un garage l'auto la parcheggio per strada,e ogni paio di mesi trovo una sorpresina sempre diverso,oramai non mi arrabbia più con queste persone che non capiscono i sacrifici che fa uno,ma nello stesso tempo mi scoraggio a fare le modifiche per paura di essere rovinate,ma la passione e tanta e quindi poi continuo per la mia strada
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
flagello vai tranquillo dipende dalle pedaliere quelle sono abbastanza larghe, io ho su le momo che sono larghe quasi come gli originali, e anche io non scherzo, ho il 47...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione