Bravo Ryo

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ryo_di_shinjuku ha scritto:

disponibile anche in hd siori e siore... venghino venghino...
Caxxo, la rivedo e penso che l'avrei fatta meglio pure senza toccare i freni...
Nervi...
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

ma renando la macchina ti ha tirarato a destra o sinistra

non ti e venuto in mente di imboccare lo sterrato
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da clatro »

Fabio se imboccava lo sterrato non si fermava più...
:roll:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:

disponibile anche in hd siori e siore... venghino venghino...
Caxxo, la rivedo e penso che l'avrei fatta meglio pure senza toccare i freni...
Nervi...
Dipende dalla velocità di inserimento...meglio arrivare un pelo + piano ed essere sicuro di impostare la curva.




Sopratutto quando sono curve abbastanza veloci dove un errore non perdona.
;)

E'il trasferimento di carico che sbilancia la car in entrata nelle curve.
Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Fabiobestia »

clatro ha scritto:Fabio se imboccava lo sterrato non si fermava più...
:roll:
effettivamente a meno che non fosse uno sterrato lungo almeno 50mt
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

fabioskandal ha scritto:ma renando la macchina ti ha tirarato a destra o sinistra

non ti e venuto in mente di imboccare lo sterrato
Tirato dritta, anche se probabilmente sono riuscito in chissa' che modo a dare lo stesso un po' di direzionalita' prima, mezza curva l'avevo fatta cmq...
Lo sterrato manco l'ho visto, passandoci ieri pensavo fosso ad un altra curva, ho detto anche io...avrei potuto provarci... anche se poi erano solo una ventina di metri.
Per me la curva è stato un flash proprio...
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

clatro ha scritto:
Dipende dalla velocità di inserimento...meglio arrivare un pelo + piano ed essere sicuro di impostare la curva.




Sopratutto quando sono curve abbastanza veloci dove un errore non perdona.
;)

E'il trasferimento di carico che sbilancia la car in entrata nelle curve.
Quello che ho sempre fatto fra l'altro. Pinzo e la faccio in scioltezza, la pinzata mi da direzionalita', il mio kulo non lo sposta una cannonata in curva...
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Manuel88 »

ryo la presa f 50 una cinquantina di euro.
cofano, piu griglia tetto + cielo tetto una ottatina/novantina di euro.

Poi una volta che stai qui ti porti via senza problemi qualche cazzatella che ti può servire . ;)
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

parli di tetto apribile elettrico, vero? con anche il comando e tutto quello che mi serve per montarlo?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Questo è piu' o meno quello che mi serve:

parabrezza
cofano
presa d'aria f50
traverse varie
minigonne abarth anche rovinate
gruppo radiatore
fianchetto post
specchietti m3 eletrici (mi basta il destro senza freccia)
fari marea valeo
cerchi alessio F1 (almeno 2) da 16'
parafanghi marea
tetto apribile
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Agli inizi di agosto ho rifatto cofano, mascherina resinata, paraurti anteriore...
:(
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da grande fra »

fari valeo, cofano originale... fam save'
Avatar utente
Eragon
Bravista
Bravista
Messaggi: 333
Iscritto il: 13 feb 2007 00:50
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v SX
Località: Milano(prov)

Re: Bravo Ryo

Messaggio da Eragon »

Orca Ryo mi spiace!
L'ho saputo solo ora!
Dai che riuscirai a far rinascere la belva!se trovo qualcosa che ti interessa ti dico! :hola:
------------------------------------------------------------------------
Immagine
Sul dritto sono bravi tutti,ma è nelle curve che si vedono i migliori!
Io e Saphira:http://www.bravotuning.com/foto/data/me ... B21587.JPG
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Ryo

Messaggio da DaveDevil »

scolta se vuoi i parafanghi marea ti presto i miei, devo ancora montarli e verniciarli... sono rossi.

poi me li restituisci appena ne trovi un paio allo sfascio, io non ho fretta.

volendo te li porterei già verniciati in bianco, ma poi sembri arlecchino per via delle sfumature di colore diverso tra i vari carrozzieri
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Bravo Ryo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Eragon ha scritto:Orca Ryo mi spiace!
L'ho saputo solo ora!
Dai che riuscirai a far rinascere la belva!se trovo qualcosa che ti interessa ti dico! :hola:
Grazie
Rispondi