LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

midnight ha scritto:riccardo ho anchi'io solo la predisposizione del portaoggetti, ma che tu sappia sono già presenti anche i fili da cui prendere la corrente per la lampada?o bisogna armeggiare un po'?
Lo spinotto è sicuramente presente soltanto che è nascosto tra il cablaggio e da nastro ed quant'altro
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

grazie dell'info army ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

contrordine marchese...ho tutta la plancia ma mi manca il pezzo coi pulsantini ...
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora ho scanerizzato i miei fondini e li ho stampati e ritagliati
Immagine[/URL]

poi ho ritagliato un foglio di plastica trasparente a misura
Immagine[/URL]

ho stampato un paio di fogli rossi per dare il giusto colore
Immagine[/URL]

ho colorato di nero i fondini così non si illuminano,ma solo la parte bianca
Immagine[/URL]

Immagine[/URL]

ho chiuso il tutto,che ve ne pare?l'ho provato in macchina e vanno benissimo luce rossa,solo che non ho la fotocamera buona e al buoi non si vedeva niente
Immagine[/URL]

come si smonta la pulsantiera per arrivare ai led sotto?
Immagine[/URL]

l'indicatore verde della manapola come faccio a fargli cambiare colore?
ho provato a togliere quel pezzo verde ma non se ne viene
Immagine[/URL]
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da RTorque16v »

che te ne devi fare del led sulla pulsantiera?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Flagello »

Vuole sostituirli con dei led rossi, almeno così ho capito...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da RTorque16v »

Aaaa chiedi scusa io credevo il led antifurto
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

devo mettere dei led rossi alla pulsantiera,ma non riesco ad arrivare ai led,cioè arrivo alla scheda verde ma non riesco a toglierla
poi come si fa a togliere quel coso verde dalla manopola?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Per togliere l'elemento verde della manopola vedi molto delicatamente togliere la parte bianca
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

a quindi si toglie la parte bianca
ps ci sono riuscito a smontarlo
per togliere invece i due tasti quello clima e aria condizionata senza tagliare i fili?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Si è messa a pressione e tenuta da quei pernetti neri.
Cerca di fare delicatamente e vedi che si toglie facilmente. Il problema è come modificare il suo colore. E' un pezzo di plexiglass verde con un segno bianco sul davanti; io lo vorrei far diventare blu. Però !!!!
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

marchese ha scritto:per togliere invece i due tasti quello clima e aria condizionata senza tagliare i fili?
Quali fili ? Non hai staccato il connettore relativo quando hai smontato la console centrale ?
Adesso che ci penso ma cosa intendi per "due tasti quello clima e aria condizionata" ? Forse parliamo di due cose diverse
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

marchese quei due tasti hanno il connettore più dietro, io per evitare danni di solito svito i due tasti dal resto della plancia stessa, almeno non rimane appesa...


per le manopole, è un pezzo di plexiglass unico bicolore, verde quasi tutto il corpo, e bianco nella parte che dà verso l'esterno.

l'unico modo è eliminare la parte di plex verde con un dremel, incollare la parte bianca, e metterci un led dentro, usando qualche sistema per portarci l'alimentazione. dovrebbero esserci foto sulla mia presentazione....
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

sono riuscito a smontare tutto,adesso devo trovare qualche sistema per il led
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ragazzi sono nella pupù più totale
allora stamattina ho tolto i pulsanti del clima insieme staccandoli dallo spinotto.
mentre lavoravo faceva caldo allora monto i bottoni degli alza cristalli e giro il quadro,ed è uscita la scritta error cli,cioè errore clima,ma credo che sia normale che uscisse.
Abbasso i vetri e vedo che si abbassano sono il pulsante passeggero dal lato guidatore non funzionava,infatti lo avevo detto anche a dave
oggi pomeriggio vedo perchè non funziona quel pulsante,mentre lo schiacciavo notavo che calavano un pò i giri,allora ho schiacciato gli altri pulsanti e di colpo non ha funzionato nessul pulsante alzacristallo
spengo la macchina e la riaccendo e i pulsanti non funzionano e non esce più la scritta error cli,adesso mi ritrovo con i vetri tutti abbassati e fuori piove e ho dovuto scocciare tutto
secondo voi è saltato qualche fusibile?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi