Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

E poi comunque anche fosse, la scatola filtro è dotata di un foro in basso per scaricare condensa/acqua in eccesso
:metallica:
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Peppe94 ha scritto:ma quando piove poi non entra l'acqua nel tubo?
Anche se fosse, esce dal buco di scolo nell'airbox... :gren: :gren:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Oggi ho finalmente avuto un giorno tutto per me e il mio coniglio...
Ho sostituito al 90% la scatola dello sterzo... La mia era in uno stato pietoso sui parapolvere, praticamente erano diventati degli anelli che grattavano la polvere.
La cosa che mi ha lasciato esterrefatto è il gioco che ha preso la testina dx della scatola: aveva oltre 1 millimetro di gioco!!
Domani finisco di ricollegare i tubi e lo staffaggio centrale motore cambio, poi olio nuovo atf dexron IV, spurgo.
Così Lunedì sarò pronto per montare le 4 gomme nuove e fare una convergenza..
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

:fuck: :fuck: :fuck: M E R D A!!!! :ira: :ira: :ira:
I bulloni per la regolazione del camber Eibach non montano!!!!
Per poterli montare dovrei aumentare i diametri del fusello da 10 a 12 mm, e allargare anche il foro superiore con uno più grosso, da 12...

Roba da matti:
Ho contattato un rivenditore ufficiale eibach qui in italia, mi ha risposto che gli elementi che ho acquistato sono corretti per la mia vettura, peccato che senza modifiche non montano!!! X( X(
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

Piero io ricordo che per montarli, richiedevano l'alesatura del foro appunto di un millimetro...quei bulloni non hanno diametro maggiorato, almeno non che io ricordi, ma credo che sia per via della camma di regolazione del camber...solo che non regge molto, come per l'asolatura dei fori originali, alla prima buca seria, la campanatura va a farsi benedire...

Quasi quasi ti converebbe provare a prendere la piastra di regolazione della campanatura per il coupè...sull'hgt monta, non so sulle versioni normali
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Infatti è la camma che non entra, i bulloni hanno lo stesso diametro...
Provvedo e poi li tiro a dinamometrica...
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

Bravo...me lo ricordo perchè volevo montarli pure io ai tempi, ma non avendo un box dove fare il lavoro di alesatura di fuselli e ammortizzatori, lasciai perdere...

Che poi tu non ti arrendessi tanto facilmente, lo sapevo già....fammi sapere come ti trovi per favore.
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Domani provvedo in officina e avrai info!

Piuttosto, sai come si sostituiscono i tappi di fusione?? servono degli attrezzi particolari o necessitano di procedure particolari per farlo o si fa tranquillamente??
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da army64 »

Gian Piero
se ti può essere utile
http://www.ebay.co.uk/itm/Fiat-Bravo-Br ... 1230054608
Io sto cercando qualche occasione per la mia. Ci vorrebbe una botta di :chiappe:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Acquistato!
Grazie Army, rep + per te! :bravo: :bravo:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da army64 »

Io ho partecipato ad un'asta ma mi è andata male. Riproverò
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Oggi ho montato le gomme nuove e fatto la convergenza.
Tutto un'altro guidare con la scatola dello sterzo finalmente efficiente...
biondo
Bravista
Bravista
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 dic 2008 22:02
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 sx

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da biondo »

quando feci l'assetto il mio "assettista" mi disse, visto che abbassavo molto la macchina forse ci sarebbe stato bisogno di fare la campanatura artigianalmente...poi non ce stato bisogno ma non ho mai chiesto come avrebbe fatto...comunque per fare sta modifica mi aveva detto anticipatamente che voleva 50 carte...a saperlo me la facevo fare ugualmente e me la trovavo fatta :gren:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

biondo ha scritto:quando feci l'assetto il mio "assettista" mi disse, visto che abbassavo molto la macchina forse ci sarebbe stato bisogno di fare la campanatura artigianalmente...poi non ce stato bisogno ma non ho mai chiesto come avrebbe fatto...comunque per fare sta modifica mi aveva detto anticipatamente che voleva 50 carte...a saperlo me la facevo fare ugualmente e me la trovavo fatta :gren:
Lo avrebbe fatto spostando l'attacco dei duomi verso l'interno del vano motore, così da diminuire l'angolo negativo di campanatura e non far consumere le gomme solo nella parte interna....me lo fecero sulla Tipo, il risultato fu una cavolata pazzesca, perchè non avendo corretto il posteriore, mi ritrovai con una macchina dal sottosterzo spaventoso in ogni condizione....

Se vuoi aumentare la la negatività della campanatura ti è sufficiente allontanare il fissaggio degli ammortizzatori verso l'esterno, spostando il punto di attacco superiore verso l'esterno infatti, è come se tirassi il punto di attacco inferiore dell'ammortizzatore, e quindi il fusello, verso l'interno, aumentando la campanatura...la mcpherson come leveraggi funziona in questo modo, per questo più abbassi più avrai camber negativo...
Bravo4ever
biondo
Bravista
Bravista
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 dic 2008 22:02
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 sx

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da biondo »

Bravo4ever ha scritto:
biondo ha scritto:quando feci l'assetto il mio "assettista" mi disse, visto che abbassavo molto la macchina forse ci sarebbe stato bisogno di fare la campanatura artigianalmente...poi non ce stato bisogno ma non ho mai chiesto come avrebbe fatto...comunque per fare sta modifica mi aveva detto anticipatamente che voleva 50 carte...a saperlo me la facevo fare ugualmente e me la trovavo fatta :gren:
Lo avrebbe fatto spostando l'attacco dei duomi verso l'interno del vano motore, così da diminuire l'angolo negativo di campanatura e non far consumere le gomme solo nella parte interna....me lo fecero sulla Tipo, il risultato fu una cavolata pazzesca, perchè non avendo corretto il posteriore, mi ritrovai con una macchina dal sottosterzo spaventoso in ogni condizione....

Se vuoi aumentare la la negatività della campanatura ti è sufficiente allontanare il fissaggio degli ammortizzatori verso l'esterno, spostando il punto di attacco superiore verso l'esterno infatti, è come se tirassi il punto di attacco inferiore dell'ammortizzatore, e quindi il fusello, verso l'interno, aumentando la campanatura...la mcpherson come leveraggi funziona in questo modo, per questo più abbassi più avrai camber negativo...
dai duomi sopra non penso...se non sbaglio mi aveva accennato che lavorava uno degli attacchi dell'ammortizzatore sui fuselli in modo di "inclinare" non credo avrebbe fatto cavolate
Rispondi