La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

quanto hai misurato dislivello verticale tra pinza e fusello?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da bardak909 »

DaveDevil ha scritto:quanto hai misurato dislivello verticale tra pinza e fusello?
è diverso anche quello, gli attacchi della hgt sonopiu spessi di quelli della bravo normale, tocchera fare una staffa di legno per prova
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di Dave

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dai su al lavoro!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

a me manca solo quella misura di riferimento.

tolte le pastiglie, tenendo la staffa premuta da un lato poggiandola sul disco misuro 7mm, poggiandola dall'altro lato misuro 11mm, quindi la media per tenere la pinza in centro rispetto al disco dovrebbe essere di 9mm.

poi però ho fatto anche un'altra prova, ossia montando le pastiglie sulla pinza, e soffiando aria compressa nella pinza per far aderire il tutto al disco, come se avessi frenato, e la distanza verticale in questo caso è stata misurata di 7mm, quindi non mi torna...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Sara' ma secondo me chissa' che casino stai facendo...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da marchese »

complimenti dave per le prove,ma sopratutto complimenti per il titolo ahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

vedrai che scherzetto combino ora... così poi vediamo se si diverte ancora con chi ce l'ha più grosso...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

di piu' grosso hai solo il buco del kulo, rimetti apposto visto che da codardo quale sei hai fatto cose che solo te puoi ripristinare.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

è che io ce l'ho più grosso e posso di più, altro che codardia...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

dai domattina sistemo ora non riesco...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da bardak909 »

ah... ma c'è il trucchetto....ma xke mettere la pinza proprio di fronte ai fori del fusello? se la si mette spostata si qualche grado non si hanno interferenze :) la prova io l'ho fatta mettendo un fusello sulla morsa, on la livella sul mozzo lo tenevo orizzontale,, stringevo, posizionavo il disco da 305mm , mettevo le pastiche NUOVE quindi il massimo dello spessore, alla pinza infilavo la pinza del disco, ovviamente ha un po di gioco, DEVE AVERE GIOCO, cioe ci devono stare qualche decimo per parte, io questo l'ho calcolato mettendo dei fogli di ottone di 0.1mm a volta, non ricordo ma mi sembra ce ci sono 6 o 7 decimi di mm tra ogni pasticca e ildisco, poi con quelle zeppette di decimi di millimetro la pinza era quasi grippata al disco,
con un calibro digitale mi sono segnato il dislivello tra la suoerficie dell'attacco del fusello e l'attacco della pinza,
sono andato a prendere un pezzo di legno e con la sega a disco ho fatto una scanalatura di quella misura, poi l'ho tagliata in una forma di massima, per non farla interferire con la pinza mentre la appoggiavo sopra,

ora viene il bello, tovare la distanza tra fori,

io mi sono aiutato con un tornio, facendo dei cilindri che andavano precisamente nei fori della pinza, questi cilindri li avevo torniti mangiando la superficie circolare in modo che avessero il bordo tagliente,
e fatti 2 per i fori dell fusello e 2 dei fori della pinza, ho premuto un po la staffa di legno su quei bordi affilati, cosi da tracciarmi i segni di dove fare i fori,
metodo grezzo lo so ma piu che oggettivo e reale, una volta che ho tolto la staffa di legno mi ritrovo dei cerchietti impressi sul legno e li ho fatto i buchi, che corrispondevano all'interasse

le staffe non si fanno in acciaio duro ma ferro c40 o superiore ma comunque che al massimo si deve piegare, acciao inox molto debole e se temperato ho paura sempre che si rompe e poi e un processo lungo

se ci ripenso quasi mi scoraggio a rifarle
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

ecco qualche foto del lavoro a metà dell'opera:

limato un po la pinza e tolto la sbavatura al fusello, si appoggiano abbastanza bene. ora sia pinza che fusello sono stati sistemati ulteriormente dove vedete i segni in penna

Immagine



la pinza anche se non sembra in foto, già non tocca il canale del cerchio, anzi c'è circa 1mm di spazio

Immagine

Immagine



questa la misura che ancora non mi è riuscita bene, la distanza tra pinza e fusello nel senso della profondità...

Immagine



qui si vede come appoggia la pastiglia sul disco. nella parte esterna direi che è perfetta, sta a pelo del disco come fosse originale

Immagine




all'interno mangerebbe anche la parte di disco che normalmente non viene toccata dalla pastiglia ma è "mangiabile anche quella zona", in più avanza un pelo di pastiglia che non tocca.


Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

beh sai com'è mica tutti hanno il tornio a casa...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da bardak909 »

occhio che le pasticche le hai fatte finire troppo indietro devi spostare in avanti la pinza senno non frena bene cioe la pasticca consumandosi fara un bordino verso il mozzo e consumandosi diventera sempre piu grande e tocchera il disco, devi far iniziare la pasticca dove inizia la parte liscia del disco e dietro ti lasci 2.5 millimetri xke le pasticche sono per dischi da 310 se invece mandi a battuta dietro le pasticche troverai interferenze nel disco vicino al mozzo col tempo

tipo:
Immagine
la pasticca l'ho fatta iniziare dove inizia la superficie piatta del disco, e poi verso l'esterno erano fuori al disco di 2.5mm e si facva un dentino col tempo ma visto che è all'esterno non toccava mai con nulla

prova a metterle cosi le pinze (fori rossi)

Immagine
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Avatar utente
bardak909
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 738
Iscritto il: 12 giu 2008 20:37
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da bardak909 »

cosi'

Immagine

non te la prendere a male ma è pericoloso come hai messo la pinza, ricordati che la pinza è fatta per dischi da 310mm non da 305 meglio posizionare le pastichhe e la pinza in modo che lasci un dentino all'esterno che all'interno, il problema è proprio il pelo di pasticca che non tocca che no si consumera e allora ci si fara un dentino che ora non tocca il disco ma mano a mano checonsumerai la pasticca il dentino struscera contro il disco e non frenerai bene perche non si consumera il dentino omogeneo come sulla superficie liscia, come avevo detto non puo' stare a liscio all'esterno la pinza deve stare a liscio all'interno,

come mai con i cerchi del coupè t16 da 16 le pinze della lancia k entrano? mentre sui cerchi tuoi no?

ps. la misura dello "scalino" tra fuselloe pinza falla con pasticche nuove e spessorale fino a eliminare il gioco tra pasticche e disco
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────
Immagine
Rispondi