Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

Ok, allora ti aveva asolato il foro inferiore dell'ammortizzatore, spostando il fissaggio inferiore verso l'esterno...si può procedere anche in questo modo, è meno visibile, ma comunque anche meno "stabile": basta un contraccolpo un pò più forte del normale, per far spostare tutto...non è molto consigliato come metodo...ma è vero che non è molto ortodosso neanche quello che applicarono alla mia povera tipo...
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

si può sempre allargare parecchio il buco superiore, saldarci due belle piastre come si deve, e rifare il buco dove meglio si crede!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
biondo
Bravista
Bravista
Messaggi: 154
Iscritto il: 18 dic 2008 22:02
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100 sx

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da biondo »

nn so come avrebbe proceduto in caso ce ne sarebbe stato bisogno...so solo che avrebbe lavorato gli attacchi sui fuselli...e non penso avrebbe fatto cavolate sa il fatto suo :metallica:
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

si si nessuno lo mette in dubbio...ho solo detto che non è molto consigliato come metodo...

Dave, anche come dici tu è un metodo plausibile....due belle piastre esterne potrebbero funzionare
Bravo4ever
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Oggi tagliandone:

- flush 50% 50%, e cambio olio;
- Sostituzione tappi di fusione;
- Lavaggio vaschetta liquido radiatore;
- Lavaggio circuito radiatore e nuovo liquido;
- Pulizia filtro gassoso GPL;
- Pulizia vaporizzatore GPL.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

a questo giro che olio hai preso?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da RTorque16v »

A breve farò anche io queste cose, in particolar modo il lavaggio del circuito di raffreddamento, dovendo sostituire il radiatore, e poi più in là, visto che manca ancora un bel pò, il flush con cambio di olio. Ma mi chiedevo, a che pro sostituire i tappi di fusione? Sò a cosa servono, ma per quale ragione dovrebbero andar sostituiti?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

perchè se non sbaglio a flagello gli ne perde uno
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Dire che perdeva era fargli un gran complimento:
Aveva un buco di 3 mm e andavo ad acqua da almeno 2 anni!!!
Ora dopo sostituiti i tappi (ho cambiato anche gli altri) ho lavato il circuito con acqua distillata, poi ho svuotato e messo il liquido.
Finalmente perfetta..

Marchese, ho messo un IP 0w\40 con specifica Api SN.

Il vaporizzatore del GPL aveva delle incrostazioni sottili ma dure, simili a lacche di zolfo, ho ripulito tutto con acetone e ora è tornato perfetto.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

non lo trovo,quanto l'hai pagato?
poi dimmi com'è
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

L'ho preso a 8.00€ il litro..
Per i risultati dovrai attendere almeno 5000 km per i preliminari...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

va be io sono a 11000km,a 15000km farò il tagliando,ma credo che passerà un pò di tempo,sto usando poco l'auto,quindo ho tempo per i risultati hiihihih
ma su internet l'hai preso?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ecco a voi una rarissima fotografia, che aveva un'amico e l'ha trovata rovistando nelle sue cose, della mia defunta Alfa 75 turboamerica....

Mi manca da morire quell'auto!!!! ;( ;( ;( ;(

Immagine
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da midnight »

Bellissima flagello..davvero un esemplare unico..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Bravo4ever »

SPETTACOLARE!!!!!
E i 17 ultraleggera ci stanno pure da dio!!!!
:metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica: :metallica:
Bravo4ever
Rispondi