La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Anelli di centraggio arrivati in mattinata, ora ho appena finito di montare tutti e 4 i cerchi...che dire...TROPPO SODDISFATTO.
Domani vediamo di aggiungere qualche foto.
Ho riscontrato solo un problema: la ruota posteriore di destra e' inchiodata, poco prima avevo tirato in freno a mano, l'ho mollato ma nulla...ho pure provato con la macchina accesa a premere un paio di volte il freno, sempre inchiodata e' rimasta. C'e' qualcosa che possa fare io o devo necessariamente andare dal meccanico?
Vi chiedo: siccome ero appena tornato da un bel viaggetto, se fosse stata bloccata tutto il viaggio, me ne sarei accorto in movimento? O no?
Domani vediamo di aggiungere qualche foto.
Ho riscontrato solo un problema: la ruota posteriore di destra e' inchiodata, poco prima avevo tirato in freno a mano, l'ho mollato ma nulla...ho pure provato con la macchina accesa a premere un paio di volte il freno, sempre inchiodata e' rimasta. C'e' qualcosa che possa fare io o devo necessariamente andare dal meccanico?
Vi chiedo: siccome ero appena tornato da un bel viaggetto, se fosse stata bloccata tutto il viaggio, me ne sarei accorto in movimento? O no?
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
La Pfb di Wakka
Beh penso proprio di si...si saranno inchiodate le ganasce mannaggia..posta qualche bella foto però
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Domattina presto, allora, dal meccanico
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: La Pfb di Wakka
Certo che te ne saresti accorto. Successe anche a me. Dopo un rifornimento la post sx era.rimasta frenata,.e subito sentii la puzza del surriscaldamento delle ganasce e alla prima frenata il pedale andò giù perché si surriscaldò tutto l'i.pianto, per dirla in breve.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Pfb di Wakka
probabile problema con le corde freno a mano...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Io credo più probabile che hai le ganasce completamente consumate visto il chilometraggio e un cilindretto essendo a fine corsa stia cercando di mettersi storto, bloccando le ganasce.
L'altra ipotesi è quella di Dave.
Una cosa è sicura: o smonti le ganasce e fai una verifica tu stesso oppure vai da un meccanico di corsa.
NON VIAGGIARE COSì!!
L'altra ipotesi è quella di Dave.
Una cosa è sicura: o smonti le ganasce e fai una verifica tu stesso oppure vai da un meccanico di corsa.
NON VIAGGIARE COSì!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Alla fine dal meccanico non sono riuscito ad andare in mattinata, per pranzo provo a buttare un occhio alle corde del freno a mano, muovendole dovrei avere un miglioramento giusto?
Pensavo pure di usarla per fare un breve giro per vedere se si sblocca...
I freni comunque sono praticamente nuovissimi, cambiati forse 10mila km fa ma fatti praticamente tutti in superstrada
Pensavo pure di usarla per fare un breve giro per vedere se si sblocca...
I freni comunque sono praticamente nuovissimi, cambiati forse 10mila km fa ma fatti praticamente tutti in superstrada
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: La Pfb di Wakka
Ma non è che ti sei imbattutto in una strada allagata, pure solo per pochi metri, e poi hai tirato il freno a mano quando ti sei fermato? Perchè ricordo che una volta mi successe questa cosa.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Problema rientrato, stamattina sono andato a verificare e sicuramente e' come ha suggerito Dave, una corda del freno a mano un po' capricciosa , sta di fatto che ora e' perfetta.
Ho quindi dato un'ultima controllatina ai vari bulloni e sono corso a provare la macchina
Prime impressioni: ora lo sterzo oltre ad essere leggerissimo e' pure precisissimo! Prima in curva era piu' gommosa l'auto, ora appena tocco il volante...gira
Spero di abituarmi perche' la guida ora e' diventata un po' troppo nervosa
Ho quindi dato un'ultima controllatina ai vari bulloni e sono corso a provare la macchina
Prime impressioni: ora lo sterzo oltre ad essere leggerissimo e' pure precisissimo! Prima in curva era piu' gommosa l'auto, ora appena tocco il volante...gira
Spero di abituarmi perche' la guida ora e' diventata un po' troppo nervosa
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Fatto alcune foto, domani notte le carico e mi date le vostre impressioni
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Per quanto riguarda le gomme, devo dire che anche se ho fatto solo 200km sono estremamente soddisfatto, la bravo non é mai stata così ben piazzata!
Si é anche ridotto notevolmente il rollio in curva, e ciò é la cosa che mi ha stupito di più.
Curve precisissime.
Provato alcune frenate di emergenza al limite, in strada non trafficata e rettilinea ho lanciato l'auto e frenato di botto, scomposta per nulla e spazio di arresto di molto ridotto.
Mi sembra inoltre faccia meno attrito sull'asfalto, la sento più sciolta...
Si é anche ridotto notevolmente il rollio in curva, e ciò é la cosa che mi ha stupito di più.
Curve precisissime.
Provato alcune frenate di emergenza al limite, in strada non trafficata e rettilinea ho lanciato l'auto e frenato di botto, scomposta per nulla e spazio di arresto di molto ridotto.
Mi sembra inoltre faccia meno attrito sull'asfalto, la sento più sciolta...
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Pfb di Wakka
Be se le vecchie gomme erano di pietra avevi aderenza pari a zero
P.S. Foto
P.S. Foto
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Come promesso, un po' di foto
In visione laterale:
In prospettiva:
Da davanti:
Da notare, oltre ai cerchi 5 Razze OZ anche lo spoilerino
In visione laterale:
In prospettiva:
Da davanti:
Da notare, oltre ai cerchi 5 Razze OZ anche lo spoilerino
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Ed ora la perplessita':
forse sarebbero stati meno contrastanti con la macchina se fossero stati meno cromati e piu' opachi, mi sono "pentito" di non averli verniciati di nero (con 40€ ho visto a vendere una bomboletta che crea una sorta di pattina gommosa sul cerchio, quindi non lo vernicia proprio ma lo ricopre).
A detta della mia ragazza invece vanno benissimo cosi', conferiscono all'auto un tocco di eleganza e sportivita' insieme, neri sarebbero stati orribili...
Voi che ne dite?
Tanto ormai rimangono cosi', ma giusto per sapere
forse sarebbero stati meno contrastanti con la macchina se fossero stati meno cromati e piu' opachi, mi sono "pentito" di non averli verniciati di nero (con 40€ ho visto a vendere una bomboletta che crea una sorta di pattina gommosa sul cerchio, quindi non lo vernicia proprio ma lo ricopre).
A detta della mia ragazza invece vanno benissimo cosi', conferiscono all'auto un tocco di eleganza e sportivita' insieme, neri sarebbero stati orribili...
Voi che ne dite?
Tanto ormai rimangono cosi', ma giusto per sapere
Ultima modifica di WaKKa il 15 feb 2014 00:51, modificato 1 volta in totale.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Pfb di Wakka
Come forma mi piacciono, come colore no, ma io non faccio testo perchè odio il cromato o cose simili, infatti li ho comprati fumè
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente