Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

scusa la domanda, ma quei km li hai fatti tutti col motore originale o ne hai messo un altro? Perché ricordo che dovevi cambiare testata, quindi ho il dubbio. :sbav:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Gian devo essere onesto, pure la mia e' bella pimpante, ma sono cosciente che 270mila sono 270mila e ho paura che il motore possa farmi :fuck: da un momento all'altro senza il minimo preavviso :roll: :roll:

Soprattutto quando tiro un po' piu' le marce parecchio in alto :dark:

Peppe il motore se non l'ha cambiato da poco e' sempre il suo, con qualche problemuccio dato dall'eta' ma ha sempre su il suo motore
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Sempre il suo motore originale, e ogni mattina come si scalda l'olio entra nella 4 corsie e raggiunge i 7500 giri... :gren: :gren:

Qualche acciacco lo ha, è chiaro, ma niente di impegnativo al momento..
Ho risolto anche il problema della perdita di liquido dalla guarnizione di testa, usando un prodotto che è fatto di glicole, come il liquido radiatore, ma che catalizza a contatto con l'aria nei punti dove perde... Ormai è mesi che va senza perdite...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Ottimo Gian
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ecco, parlavamo di acciacchi ed ecco che subito se ne presenta uno, giusto ieri notte.

Macchina in mano a mio figlio, sterza arrivando a fine corsa per uscire da un posteggio, in manovra:
Esplode il pressostato dell'idroguida, facendo fuoriuscire tutto l'olio atf dentro il vano motore e immancabilmente indurendo lo sterzo.

Si è strappata la giunzione delle 2 parti metalliche che uniscono la parte di base del pressostato con la parte switch.

Ora il problema è che, oltre al fatto che dovrò saldare l'estremità metallica di ciò che resta del sensore, devo pure procurarmi un sensore equivalente.

Il mio pressostato è da codice eper il 46540150, ma in commercio non si trova (almeno da una ricerca veloce tra ieri e stamattina), trovo il sensore 46552699, che però è dotato di uno spinotto differente...

Se qualcuno trova il mio pressostato in vendita, o lo avesse lui da vendere o lo volesse barattare con qualcos'altro che ho o riesco a produrre, me lo dica, che ci si mette d'accordo...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da army64 »

Ho trovato questo
http://www.scandybbroe.dk/item.asp?make ... +F%2FSERVO
però a questo prezzo (43€+ss) conviene andare direttamente in Fiat
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Farsi un giro allo sfascio non sarebbe piu' immediato?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Nico, e se poi esplode anche quello???
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da army64 »

Sembra un pezzo misterioso. Non si trova neanche di concorrenza. Forse sarai obbligato ad andare in Fiat
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Per ora ho risolto così:
Ho tappato con un tondo di ferro pieno il foro nella parte metallica del sensore, poi ci ho saldato sopra.
Praticamente ci ho ricavato un tappo, almeno sino a rimpiazzo potrò girare nuovamente, anche se quando sterzo e arrivo a fine corsa calano i giri motore....
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

Anche a me calano i giri motore, ma quello perché sforza la pompa, credo sia normale..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

pressostato sul servosterzo? mai sentita questa...

cosa farebbe?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Gian se esplode anche quello allora ci ripensi...
Non ho capito quale sia il pezzo in oggetto ma non credo sia un pezzo sottoposto ad usura eccessiva altrimenti molti altri avrebbero avuto il tuo stesso problema!
Allo sfascio lo recuperi con molto meno di 45€+ss.

Anche a me calano i giri quando arrivo a fondo corsa nelle manovre,ma me l'ha sempre fatto da quando ho la macchina e ho sempre pensato fosse normale....
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

No, non è normale, il pressostato servosterzo invia un segnale alla centralina, che ricevendolo da impulso al motorino passo passo del cf di aprire appena in più per sopperire al calo di giri, dato dall'assorbimento di potenza meccanica della pompa servosterzo in fine corsa...
Il pressostato interviene a 70 bar, il valore di massima pressione a fondo corsa è 85 bar..

Nella mia il suo azionamento si sentiva nettamente arrivando a circa 1\2 giro dal fine corsa...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Esatto Gian, a me succede proprio come hai illustrato tu, il calo di giri non viene registrato dal contagiri perché rapidamente compensato dal passo-passo, ma prestando attenzione al motore ci si accorge comunque dello sbalzo...
Rispondi