La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

secondo me stanno bene complimenti,comunque wakka ma l'assetto che fino ha fatto?mi sembra altina la macchina all'anteriore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da jhonnybravo »

Che carina! I cerchi sul grigio sassi non saprei che colore starebbero meglio, però così sono già ottimi, anzi meglio di così forse non si può fare.
E basta co sto nero opaco che sembrano i cerchi di ferro!!!
Bello anche lo spoiler, chissà di chi era :)
Ti manca solo uno scarico dritto e non verso il basso e un assetto un pò più low se possibile, ma va bene anche così.
Ah quando ho messo i cerchi da 15 con le gomme nuove anche io ho sentito lo sterzo molto più leggero (anche troppo)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

mah secondo me stanno bene i cerchi così... nero opaco no di certo, forse più fumè ma non ne vale la pena!

concordo con la necessità di un assetto, ma più che altro appena trovi un'auto dello stesso colore, smontati i parafanghi e sostituiscili!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

si ma lui ha molle eibach se non sbaglio
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

L'assetto e' sempre presente, accoppiata Eibach + Bilstein B4, non saprei perche' nelle foto sembra cosi' alta (forse in seguito all'angolazione della foto o della direzione della luce/ombra?) ma vista di persona secondo me con le gomme nuove si e' ulteriormente ridotto lo spazio tra gomma e passaruota!

Con le gomme nuove ora in curva si imbarca anche meno, giusto ieri ho provato a fare un curvone veloce dove gia' con le vecchie gomme a 60orari si imbarcava di parecchio, fatta a 80 e rimasta praticamente ferma :sbav: :sbav: :sbav:
E basta co sto nero opaco che sembrano i cerchi di ferro!!!
Bello anche lo spoiler, chissà di chi era
Ti manca solo uno scarico dritto e non verso il basso e un assetto un pò più low se possibile, ma va bene anche così.
Ah quando ho messo i cerchi da 15 con le gomme nuove anche io ho sentito lo sterzo molto più leggero (anche troppo)
Ciao jhonny, come va??
Quanto tempo!
Lo spoiler lo conosci molto bene :pernacchia: :pernacchia:
E conosci molto bene anche gli specchi elettrici, che finalmente sono riuscito a montare (qui il topic: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 55&t=10702)

Per lo sterzo devo trovare il modo di appesantirlo, a velocita' elevate e' un po' pericoloso.

Per i parafanghi ti do ragione Dave, il problema e' che trovo ogni volta un danno nuovo, anche se mi piacerebbe eliminare almeno quelle bombature e portarla dal carrozziere :tongue:

Il prossimo lavoretto pero' saranno i comandi al volante, da quando mi e' venuta l'idea ne sento ancora di piu' la mancanza :D
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

con i 15" hai notato cali prestazionali o è sempre la stessa macchina?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Con i 15 e soprattutto le gomme nuove non ho registrato cali, ANZI...mi pare che la macchina ora scivoli molto meglio sull'asfalto, con un filo di gas cammina qualche cosa in piu'.

Cio' che mi ha stupito invece e' la velocita' massima, ero in leggera discesa e mi aspettavo qualcosina in piu', invece ho notato qualcosa in meno...
Nello stesso punto, con lo stesso carico, ho fatto 10km/h in meno da tachimetro
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

Segna meno perché è diminuito lo scarto del tachimetro con le gomme più grosse, ma forse andavi anche più di prima!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Intanto, qualche settimana fa, la Bravo ha raggiunto un'altra cifra tonda:
Immagine

Il tempo del cambio olio e pulizia filtro si avvicina
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da DaveDevil »

olè, la pfb paga da bere il pieno alle altre bravozze!!!


(posso consigliarti una banca che fa ottimi mutui!) :to:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

270000km complimenti si avvicina ai 300000km
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Chissa' se ci arrivera'...
Intanto, tocco ferro :to:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Flagello »

Ti ho superato di 4000 km...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

:pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

allora la mia ancora è giovincella
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi