La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

devi vedere anche quanto dura nel tempo non è che fai tutto questo lavoro e poi dopo un paio di anni marcisce
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Dopo tante chiacchere e progetti sulla carta si passa ai fatti.
Primo obiettivo eliminare le infiltrazioni del pianale che mi hanno pressocchè fatto scomparire il mollettone presente sotto la moquette.
Ho alzato l'auto
e con la canna dell'acqua, dopo aver allagato il cortile, ho trovato il percorso dell'acqua
Qui entra
e qui esce allagando il pianale In poche parole il pianale è tagliato in corrispondenza dei due supporti che si utilizzano per mettere i cavalletti e su di un lato la lamiera è rialzata senza alcun sigillatura o saldatura (N.B. l'acqua entra da ambo i lati. Per me è un difetto di fabbrica)

Dopo una bella pulita con la spazzola metallica ho applicato del sigillante per lamiere e successivamente dell'antirombo
Ho lasciato asciugare per 24h e poi verificato il tutto con la canna dell'acqua.
Acqua entrata 0.

Poi sono passato alla cinghia di distribuzione però mi sono dovuto fermare perchè mi manca la bussola del 36 per smontare la puleggia dell'albero motore. :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Pensavo che fosse del 32 come i dadi dei mozzi. Ora devo acquistare una chiave solo per la puleggia. Utilizzare sempre un dado 32 nooooooooo!!!!!
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

ottimi lavori!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

complimenti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

army64 ha scritto:Poi sono passato alla cinghia di distribuzione però mi sono dovuto fermare perchè mi manca la bussola del 36 per smontare la puleggia dell'albero motore. :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Pensavo che fosse del 32 come i dadi dei mozzi. Ora devo acquistare una chiave solo per la puleggia. Utilizzare sempre un dado 32 nooooooooo!!!!!
Un dado 32 ha una coppia applicabile inferiore, probabilmente serve più coppia ed ecco perchè il bullone è una dimensione più generosa...

Foto della distribuzione???
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Le foto della distribuzione non le ho ancora fatte perchè poi non ho concluso nulla.
Siccome ho a disposizione il vecchio motore prima di mettere mano a quello montato volevo fare delle prove ma mi sono dovuto fermare per la mancanza della 36 e perchè l'attrezzo per bloccare le pulegge della distribuzione non è compatibile.
Questo è quello che ho acquistato
http://www.ebay.it/itm/Laser-2869-Camsh ... 486705a6e9
La puleggia di sinistra si smonta facilmente
mentre l'altra ha una flangia posteriormente, per la presenza di un sensore, che impedisce ai perni dell'attrezzo di entrare e fare forza. Per poco non me la davo sui denti.
Adesso sto valutando se acquistare l'attrezzo specifico Fiat (commerciale) oppure farlo fare da un fabbro
Gian Piero non ti preoccupare che tutti i lavori che farò verranno documentati con foto.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Certo che per quanto fosse piccolo era una bella seccatura durante la stagione delle piogge o in caso dovessi passare in un fiume!
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Fortunatamente l'acqua entrava solo in presenza di pozzanghere abbastanza profonde. Comunque me ne sono accorto troppo tardi e gran parte del mollettone sotto la moquette è andato :fuck:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Peppe94 »

Complimentiper i lavori.
Però vorrei chiederti una cosa: c'è la possibilità di avere una foto della tua auto nelle condizioni attuali? Mi sembra di non averne mai viste :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Basta che vai sulla prima pagina del topic
Le uniche differenze sono il cofano sistemato e le ruote con le borchie.
Ancora per poco
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Aspetti le ferie per metterti all'opera??
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

No.
Il problema è che con l'auto ci lavoro, quindi se fermo l'auto non si lavora e visto il periodo bisogna andarci con i piedi di piombo.
Poi ancora non è arrivato l'attrezzo per la distribuzione che ho ordinato.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Gian Piero ritieniti responsabile.
Mi hai messo un tarlo nella testa: montare il radiatore dell'olio
Ma non ti potevi fare i fattacci tuoi ? :ira: :ira: :ira:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Hahahahaha, dai che è una cosa utile.

Presto lo monterò pure io...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ho letto in giro che può creare un abbassamento della pressione olio.
Sto valutando quello che mi occorre, ma è un lavoro che farò moltoooooooooo in là
Devo prima ultimare tutto quello che già è in cantiere
Comunque penso di aver capito che non posso prendere i componenti della Bravo/a TD e montarli perchè ci sono delle differenze con il 1.6 in particolare nel montaggio della valvola termostatica
Ho tempo per studiare bene la situazione e risolvere i vari problemi
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi