La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Alleluiaaaaa!!!!!!!!
Il dado della puleggia ha mollato la presa Flagello, per le dritte che mi hai dato, ti meriti un bel rep :giusto: (non vale poi così poco il mio rep +14 :gren: )
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Era completamente secco, vero??
Quando rimonti tutto, ingrassa tutti i bulloni, nessuno escluso.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Che tipo di grasso?
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Il top sarebbe antigrippante alla grafite, se no almeno quello classico al litio...
In confronto a come lavorano i meccanici ora, cioè zero lubrificante nelle filettature, sei comunque oltre!
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Ho sotto mano questo grasso per i giunti omocinetici

http://www.flitalia.it/it/fl/index.php? ... odPrd=1874

che dici è meglio di niente ?
Sono al paese e non posso reperire di meglio
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

E' perfetto, usa un pennello da pittore piatto, di quelli piccoli, almeno eviti di sprecarne, ne basta giusto un velo nelle filettature...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

E' un periodo che la sfiga mi perseguita.
Dopo aver smadonnato abbastanza per svitare il dado della puleggia, oggi volevo simulare la sostituzione della cinghia sul vecchio motore. Tutto ok fino a quando vado a mettere in tensione il rullo tenditore; all'apposito attrezzo si dissalda il perno centrale

http://www.shop4parts.co.uk/?name=store ... &sku=30826

Hanno fatto una saldatura di pupù.
Adesso, visto che sono un maestro nelle saldature (mai saldato in vita mia), dovrò cimentarmi nell'utilizzo della saldatrice che avevo acquistato per montare il tetto.
Se sentite volare qualche santo sono io
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

guarda il lato positivo... meglio ora che sulla tua, che rimanevi a piedi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Che saldatrice hai acquistato per il tetto? A elettrodo?
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Pande »

army64 ha scritto:Posto un pò di foto.
Questo è come si è ridotto il ripartitore di frenata, con la sua ruggine e la molla spezzata
ma il ripartitore ce l'hanno solo le auto senza abs giusto?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

WaKKa ha scritto:Che saldatrice hai acquistato per il tetto? A elettrodo?
No, ho acquistato quella a filo senza gas.
http://www.ebay.it/itm/Saldatrice-a-fil ... 1e6caa9864
So che quella con il gas è migliore ma per i lavori che devo fare io e per quanto la devo usare credo che sia un giusto rapporto qualità/prezzo
Pande ha scritto:ma il ripartitore ce l'hanno solo le auto senza abs giusto?
No. Prima del 15/10/97 il ripartitore era sempre presente (anche con l'abs), dopo quella data è stato integrato all'interno della pompa abs quindi non è presente
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Con la saldatrice a filo è semplice eseguire le saldature..

Prima cosa da fare è pulizia delle parti da saldare: vernice e ossido vanno rimossi completamente con spazzola metallica e tela abrasiva... Se capitano superfici particolarmente ossidate usi lo smeriglio e moli sino a rimuovere.

Esegui uno smusso a 45° gradi sulla base della parte tonda del perno che devi saldare, che sia largo fino a 2 mm.

Morsi la parte con la piastra.

Tieni fermo il perno alla piastra con una pinza autobloccante.

Una volta che il perno è in posizione esegui un punto (tenendo premuto il pulsante torcia per 1 secondo circa) ponendo il filo tra lo smusso e la piastra.

Esegui un'altro punto nel medesimo modo a 180 ° rispetto al primo. un terzo punto a 90° rispetto al primo e un quarto a 90° rispetto al secondo.

Poi passi a unire i punti con un cordone saldando all'indietro, e soprattutto alternando i cordoni in maniera che siano eseguiti agli opposti.

Infine con delicatezza mola la saldatura in eccesso.

Non sfreddare la saldatura con acqua, lascia che stemperi da sola, in 4\5 ore è maneggiabile a mani nude...
Eviterai che si formino cricche nelle saldature e il perno ceda nuovamente.



Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Oggi giornata di tagliando e non solo
Mi sono sempre chiesto come va a finire tutta questa roba in zona candele :tongue: :tongue: Il corpo farfallato era abbastanza pulito quindi l'eventuale guida la farò la prossima volta. La conferma della pulizia del cf è avvalorata dal fatto che anche lo spegnifiamma è limpido L'altra volta era un agglomerato di residui oliosi.
Per ora ho montato il pannello a cotone; a settembre realizzarò il condotto scatola filtro/paraurti.
Come avete realizzato l'attacco tubo (il mio è da 80) scatola filtro ? E' necessario eliminare questa strettoia presente nel tubo scatola filtro/cf Liberando tutto il percorso aria non è che aumenta il sound del motore ? Sommato a quello dello scarico diventerebbe troppo invadente per i miei gusti
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La "Verde" di army

Messaggio da DaveDevil »

via tutte le strettoie

che è quella spirale?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

il sound aumenterà, ma niente di ecclatante, appena percettibile...

Il mio attacco filtro è rotondo.. alla tua scatola filtro dovrai fargli un'adattatore per collegare il tubo circolare...
Rispondi