ryo_di_shinjuku ha scritto:Buone notizie e cattive notizie per la Bravo....
I lavori sono cominciati (ora che i ricambi principali ci sono tutti). La rimozione della portiera, pero' ha disintegrato il vetro posteriore che, colpa della leva esercitata, è andato in frantumi...
Che 2 coglions...
Cmq ieri smontato portiera, parafango lato destro, cofano, paraurti posteriore e poc'altro.
Ora sto andando di nuovo in carrozzeria, c'e' da smontare sedile lato passeggero, i sedili posteriori, il gruppo radiatori e se faccio in tempo anche il gruppo collettore di scarico/turba perche' appunto si è rotto il collettore.
Fra l'altro, ho comprato il collettore /turba di una stilo che dovrebbe essere la 115, mi è arrivata ieri e sulla turba c'e' scritto M54 (o 64 mi sorge il dubbio) e 1749V. MA quella mica è la sigla della 140cv? O sbaglio? In realta' mi sembrava piu' piccola di quella che avevo tempo fa della 140...
Un altra cosa, ho i sedili sporchi di sangue ormai da quasi 2 mesi, qualcuno sa se si riescono a pulire e se si con cosa?
La turbina della 115 si differisce dalla turbina della 140 per gli attacchi lato collettore e quindi per la chiocciola.
La turba 115 ha l'attacco rettangolare.
Quello della 140 ha l'attacco quadrato.
Le 2 turbine che avevi e quella di adesso sono tutte e due 115 cv.
Per mettere la turba 140 sui collettori 115 basta sostituire la chiocciola.
Le chiocciole le vende da poco anche Dodo preparazioni.
Se hai la 115 cv allora basta sostituire la girante di aspirazione con quella 140.