Restauro bravo 1800 gt

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Flagello »

Dave, da quel che ho capito lui non cercava un'allargamento, ma soltanto i dischi freno maggiorati, e montando quelli del coupè 1.8 ha fatto..
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Problema ventola. Giusto un poco di umidità. Credo non sia utilizzabile
Immagine
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da bravo105 »

pure se provi a ripararla magari ti ridá problemi ti conviene cambiarla
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Non si ripara. È un blocco di ruggine. Infatti cambio tutto. Fatta questa dovrei aver finito dentro
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Flagello »

Dovresti riuscire a trovarla con pochi soldi nuova.
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Eccomi. Tra pochi giorni mi dovrebbero arrivare altri ricambi x l'interno auto così la finisco. Spero di iniziare presto a smontare il posteriore x installare molle e ammortizzatori.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Eccomi. Finalmente proseguo. Supporto specchietti verniciati nero ruvido come mamma Fiat. Interni finiti manca solo la ventola aria. Arrivate le maniglie marea in tinta e lato passeggero senza blocchetto chiave. Attualmente la bravo è su cavalletto perché ho iniziato a smontare il posteriore x montare le molle nuove. Lato passeggero già montata e misurata. Stamattina il passaruota era 59.5cm da terra considerando che la gomma misura 58 direi che vada più che bene. Presto foto di tutto
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Dato che avevo le mani in pasta ho provato a cambiare i tubi freno, da originali a quelli in maglia. Purtroppo ho l'impianto talmente ossidato che neanche la coca Cola riesce a farmi sbloccare i dadi. Purtroppo devo desistere, tengo i miei originali. Peccato erano la ciliegina sulla torta
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Nel frattempo lavorando nel ponte posteriore ho fatto una piacevole scoperta. Ho il ponte del coupé Fiat. Ecco perché spesso toccava le gomme dietro.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Flagello »

Se è così lo sai facilmente: la barra di torsione è da 25 mm invece che da 22..
Inoltre i bracci sono più larghi 16 mm per parte.
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Ancora pazienza e aggiorno. Siamo al dunque
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Eccomi. Finalmente abitacolo finito, ventola cambiata, radio trovata e installata, devo collegare le casse. Tra i tanti lavori ho cambiato le maniglie bravo con marea di cui lato passeggero senza serratura. Dato che ero di lavori ho cambiato le plastiche tra pannello sportelli e lamiera. La mia era a pezzi. Cambiata con la seconda serie.
RIVESTIMENTO ORIGINALE
Immagine
RIVESTIMENTO SECONDA SERIE
Immagine
MANIGLIA MAREA
Immagine
FANALI ORIGINALI
Immagine
FANALI JTD
Immagine
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Presto nuove scritte fianchi e baule
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

Motore originale non ha abbastanza brio?
Ecco la soluzione, da semplice 1800 a 1800 con variatore di fase derivato coupé Fiat
Immagine
Immagine
Pian piano sto smontando da un coupé tutto ciò x modificare il mio motore. Testata con variatore e alberi a camme del coupé, misuratore Aria, flauto iniettori, cablaggi, centraline varie, colli ho già su 4 2 1 in acciaio, coperchio testa, pompa olio, barra duomo e tanta pazienza.
Tutto questo x tenere il mio monoblocco originale x evitare ogni problema a revisione
Il monoblocco sotto e i pistoni sono identici
A PRESTO PER NUOVE FOTO
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Restauro bravo 1800 gt

Messaggio da Lucifero »

FLAUTO INIETTORI COUPÉ
Immagine
MISURATORE ARIA COUPÈ
Immagine
COPERCHIO BOBINE
Immagine
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Rispondi