LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

più o meno. i tastini si, la plancia con le tre manopole marchese se le è rifatte a mano, volendo anche quelle vanno carteggiate
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

io l'ho rifatta perchè erano rovinati e appena scartavetravo con la 1500 se ne veniva a pezzettini
Alla fine è venuto un bel lavoro nella zona manopole,però non è abbastanza luminosa come i led dei pulsanti,mi sa che più avanti smonto e ci saldo dei led anche li

Però non è facile togliere i fondini da li,armati di molta pazienza e taglierino,sono abbastanza delicata la plastica e si rompe come niente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Complimenti marchese, e complimenti pure a dave (ma di lui si sapeva sapesse armeggiare con queste cose).
Ti darei un rep+, ma purtroppo non me lo fa dare...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

grazie wakka
che voi sappiate si può montare la parabola dei fari originali sui fari marea?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

DaveDevil ha scritto:più o meno. i tastini si, la plancia con le tre manopole marchese se le è rifatte a mano, volendo anche quelle vanno carteggiate
a tempo perso proverò con i pulsantini quest'estate e poi passerò al resto, se poi proprio non riesco preparati dave che arriva anche la mia strumentazione!! ahahah
marchese ha scritto:grazie wakka
che voi sappiate si può montare la parabola dei fari originali sui fari marea?
bisognerebbe vedere se la forma e le misure delle parabole sono le stesse, ma a occhio ti direi di no
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da Amad »

Marchese ma perché?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

se c'è la faccio entro luglio ad aprire i fari oppure a settembre mi interessava la parabola originale per montare una seconda posizione nell'alloggio originale oppure montare un lampadina strobo
Mi sa che devo prendere le misure
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

allora oggi è arrivata la guaina termorestringente è spessa un mm e ha la colla interna,molto flessibile e più si restringe e più aumenta lo spessore fino a un max di 2mm
le molle ho verniciato solo metà,cioè la parte interessata che era un pò rovinata
Gli ho dato,ferrox,fondo antiruggine e vernice acrilica rossa,che alla fine era la stessa vernice delle molle come tonalità ahahah
Immagine[/URL]
Immagine[/URL]

adesso per le molle posteriori cosa bisogna cambiare?
c'è solo un tampone sotto piccoli in gomma?o anche sopra?
se no al max vado dal ricambista a domandare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

bellissimo il microonde sullo sfondo!!ahahah :D
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ahaahhaah era l'unico modo per appoggiarle e alla luce hahahahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

ahahaha :D:D
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Io per le posteriori non ho cambiato nulla marchese.
Credo che per le molle posteriori prenderò pure io quella guaina, però trasparente per far si che si veda il colore rosso...in fondo mi piace anche se sono molto più sgamabile.

Come pensi di fare per restringere la guaina? Io pensavo di infornarle in forno a 100 gradi visto che iniziano a restringersi da 90...ma per quanto tempo?

Per le molle anteriori invece ho visto che vendono una guaina simile a nastro isolante, anch'essa termorestringente
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

penso che se rimediate un phon da carrozziere fate molto prima a restringere la guaina wakka ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

dove vado a montarle il mio amico ha il phon da carrozzieri,questa guaina si restringe dai 70 gradi in poi,sinceramente del colore delle molle non mi interessa,l'importante che non fanno rumore.
Ah la guaina l'ho pagata 10.80 euro per 2.40 metri compresa la spedizione,fai il calcolo che ho fatto l'ordine lunedì quindi arriva subito.
Per i tamponi delle molle le vorrei prendere costano 5 euro l'uno se non sbaglio,almeno faccio il lavoro e lo faccio bene.
Per l'anteriore il vecchio proprietario dice che non sentiva rumore,mo vediamo le faccio vedere al mio amico e vediamo che mi dice,lui ne capisce ha montato parecchi assetti e ha fatto pure swap in poche parole è un meccanico appassionato come noi saprà consigliarmi bene

p.s quella guaina oltre a essere termorestringente ha la colla interna,trasparente non esiste,rossa si ma di quel spessore non l'ho travata erano tutti 2 decimi di mm
che nastro hai trovato tu?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Permettimi ma allora perché fare quel capolavoro di verniciatura se poi devi nasconderla? :P

Trasparente e dello stesso spessore l'ho trovata dal tuo stesso venditore.

Per i cigolii all'anteriore nemmeno io li sento, e quello che sento a DX (dove si é messa male) non sono certo venga effettivamente da lì...devo far mettere un amico con l'orecchio vicino per capirlo mentre l'abbasso con forza.

Per il nastro l'ho trovato tra i risultati cercando 'guaina termorestringente trasparente'
Rispondi