La Bravo Gialla di EliTra - 1.9 JTD 105 GT
Inviato: 09 mag 2013 13:35
Fiat Bravo 1.9 JTD 105 CV GT di EliTra
Ed eccomi qua Anche io tra le Auto dei Soci
La Storia
Marzo 2011
La storia ha inizio nel marzo del 2011.
La mia vecchia auto, una Rover 25 1.4 da 101cv a benzina, nessuna modifica, abbastanza scattante, bella da dover modificare, ma preferivo qualcosa di diverso, dopo aver operato alla testata per 2 volte, ed arrivata a 120.000 km la vendo a 400€ per non pagare lo sfascio. Alla ricerca di un auto con pochi consumi, affidabile e soprattutto DIESEL, mi metto alla ricerca con mio padre.
Trovammo delle Scoda 1.9 SDI, oppure delle Clio, dovevamo trovare qualcosa che rientrava nel badget, ma soprattutto doveva piacermi, per i primi tempi sarebbe stata l'auto mia e di mia madre, così per 2 anni fino a luglio del 2012
Dopo aver girato tanto, trovammo una Bravo 1.9 JTD GT Gialla, 166.000 km e ferma da un anno.
Vedendola in foto mi dava un aria di sportività , la sera ritornato a casa mi sono messo alla ricerca di immagini di quest'auto, la feci vedere a mia madre, e nel frattempo attendevo che arrivasse dal concessionario per vederla dal vivo.
Dopo pochi giorni torno dal concessionario e... la vedo... vedo i suoi fari posteriori, mi avvicino... apro e mi siedo... WOOOW ... Che bellissima sensazione.
Aprile 2011
Dopo vari giorni, e dopo averla provata e fatta vedere al nostro meccanico, la prendiamo per 2500€ (compreso passaggio di proprietà ), cinghia cambiata a 160.000 km e tagliandi fatti sempre alla Fiat con tutte le ricevute (mai viste però).
Una volta arrivata a casa è stata quasi un mesetto ferma in garage, in attesa di vendere la Rover e fare il passaggio di assicurazione.
Quante foto e quanto tempo trascorso fermo nell'auto in attesa di poterla prendere.
Mio fratello appena la vide si rese conto che era piena di puntini bianchi, sul parabrezza, su tutta la carrozzeria, e sui fascioni verticali delle portiere, quelli del finestrino..
Mio padre decise di portarla dal concessionario e farle dare un'occhiata, io in questo momento avevo paura, paura che mio padre l'avesse cambiata con un'altra... Si era creato qualcosa ormai tra me e lei...
Dopo una settimana l'auto ritorna, lucida più che mai
Non si spiccava più solo per il colore ma anche per la sua lucentezza
In questo periodo mi iscrissi su un altro forum che abbandonai di lì a poco..
Nel corso del 2011
Nel frattempo l'auto ricevette dei colpi, mia madre la striscio su un muretto, e la aggiustammo.
Nel corso del 2012
Poi dopo un anno anche io feci un danno (mai fatto nulla sulla Rover) tagliai tanto una curva (era massimo a 10km/h) e acchiappai il muro di una galleria, si spacco la maniglia e si graffio tutto il lato destro.
Con 200€ l'auto era nuova e con maniglie nuove della marea (quelle di prima erano tutte crepate).
Luglio/Agosto 2012
Dopo poco tempo l'auto divenne solamente mia, e mamma prese un'altra auto..
In questo periodo trovai un lavoro, il mio attuale, per il quale faccio 50 km al giorno.
Un bel giorno, distratto dal cellulare, non mi resi conto che mi stavo avvicinando troppo al guard rail, così strusciai (per l’ennesima volta) il lato destro dell’auto.
Il danno non è molto, ma è tutt’ora presente.
12 Aprile 2013
Tempo fa cercavo un bracciolo da mettere nella mia auto, mio fratello - francescoft17 utente di questo forum ed ex possessore di una Brava - mi consigliò questo forum dove chiedere consigli e da allora lo frequento tutti i giorni..
Avete fatto nascere in me la passione che avevo all’ inizio per la mia auto.
Ora, 09 maggio del 2013
Per chi ha seguito la mia presentazione sa dei problemi avuto con il paraurti, il sensore di giri, e non ricordo altro.
Ora l'auto, meccanicamente, è perfettamente originale.
Dovrei a breve solo cambiare filtro con un Filtro a Pannello della BMC , già comprato in attesa che arrivi:
Sono alla ricerca di:
- un paraurti marea con i lava fari;
- dei fari della marea;
- un tunnel marea.
Per ora è tutto, ed in questo topic potrete seguire la storia futura della mia Bravozza 1.9 JTD GT GIALLA
Ed eccomi qua Anche io tra le Auto dei Soci
La Storia
Marzo 2011
La storia ha inizio nel marzo del 2011.
La mia vecchia auto, una Rover 25 1.4 da 101cv a benzina, nessuna modifica, abbastanza scattante, bella da dover modificare, ma preferivo qualcosa di diverso, dopo aver operato alla testata per 2 volte, ed arrivata a 120.000 km la vendo a 400€ per non pagare lo sfascio. Alla ricerca di un auto con pochi consumi, affidabile e soprattutto DIESEL, mi metto alla ricerca con mio padre.
Trovammo delle Scoda 1.9 SDI, oppure delle Clio, dovevamo trovare qualcosa che rientrava nel badget, ma soprattutto doveva piacermi, per i primi tempi sarebbe stata l'auto mia e di mia madre, così per 2 anni fino a luglio del 2012
Dopo aver girato tanto, trovammo una Bravo 1.9 JTD GT Gialla, 166.000 km e ferma da un anno.
Vedendola in foto mi dava un aria di sportività , la sera ritornato a casa mi sono messo alla ricerca di immagini di quest'auto, la feci vedere a mia madre, e nel frattempo attendevo che arrivasse dal concessionario per vederla dal vivo.
Dopo pochi giorni torno dal concessionario e... la vedo... vedo i suoi fari posteriori, mi avvicino... apro e mi siedo... WOOOW ... Che bellissima sensazione.
Aprile 2011
Dopo vari giorni, e dopo averla provata e fatta vedere al nostro meccanico, la prendiamo per 2500€ (compreso passaggio di proprietà ), cinghia cambiata a 160.000 km e tagliandi fatti sempre alla Fiat con tutte le ricevute (mai viste però).
Una volta arrivata a casa è stata quasi un mesetto ferma in garage, in attesa di vendere la Rover e fare il passaggio di assicurazione.
Quante foto e quanto tempo trascorso fermo nell'auto in attesa di poterla prendere.
Mio fratello appena la vide si rese conto che era piena di puntini bianchi, sul parabrezza, su tutta la carrozzeria, e sui fascioni verticali delle portiere, quelli del finestrino..
Mio padre decise di portarla dal concessionario e farle dare un'occhiata, io in questo momento avevo paura, paura che mio padre l'avesse cambiata con un'altra... Si era creato qualcosa ormai tra me e lei...
Dopo una settimana l'auto ritorna, lucida più che mai
Non si spiccava più solo per il colore ma anche per la sua lucentezza
In questo periodo mi iscrissi su un altro forum che abbandonai di lì a poco..
Nel corso del 2011
Nel frattempo l'auto ricevette dei colpi, mia madre la striscio su un muretto, e la aggiustammo.
Nel corso del 2012
Poi dopo un anno anche io feci un danno (mai fatto nulla sulla Rover) tagliai tanto una curva (era massimo a 10km/h) e acchiappai il muro di una galleria, si spacco la maniglia e si graffio tutto il lato destro.
Con 200€ l'auto era nuova e con maniglie nuove della marea (quelle di prima erano tutte crepate).
Luglio/Agosto 2012
Dopo poco tempo l'auto divenne solamente mia, e mamma prese un'altra auto..
In questo periodo trovai un lavoro, il mio attuale, per il quale faccio 50 km al giorno.
Un bel giorno, distratto dal cellulare, non mi resi conto che mi stavo avvicinando troppo al guard rail, così strusciai (per l’ennesima volta) il lato destro dell’auto.
Il danno non è molto, ma è tutt’ora presente.
12 Aprile 2013
Tempo fa cercavo un bracciolo da mettere nella mia auto, mio fratello - francescoft17 utente di questo forum ed ex possessore di una Brava - mi consigliò questo forum dove chiedere consigli e da allora lo frequento tutti i giorni..
Avete fatto nascere in me la passione che avevo all’ inizio per la mia auto.
Ora, 09 maggio del 2013
Per chi ha seguito la mia presentazione sa dei problemi avuto con il paraurti, il sensore di giri, e non ricordo altro.
Ora l'auto, meccanicamente, è perfettamente originale.
Dovrei a breve solo cambiare filtro con un Filtro a Pannello della BMC , già comprato in attesa che arrivi:
Sono alla ricerca di:
- un paraurti marea con i lava fari;
- dei fari della marea;
- un tunnel marea.
Per ora è tutto, ed in questo topic potrete seguire la storia futura della mia Bravozza 1.9 JTD GT GIALLA