La mia Christine
Inviato: 13 mar 2010 20:28
Penso che ormai sia giunto il momento di presentarvi la mia Bravo...oltretutto a grande richiesta
Come già molti di voi sapranno, il suo nome è Christine, tratto dal capolavoro di Stephen King "Christine-La macchina infernale" e poi ricreato con un film thriller dal maestro John Carpenter.
Ancor prima di comprare la Bravo, sia il libro, ma sopratutto il film sono stati miei compagni di vita degli ultimi tempi, tanto da farmi sognare e desiderare in modo morboso quella macchina, ossia una Plymouth Fury rossa e bianca del '58.... chi conosce la storia di questa macchina, capirà il perchè della scelta di questo nome per la mia Bravo, per chi ne è all'oscuro, ne faccio un sunto:
"Nel lontano settembre 1957 da una catena di montaggio di Detroit nacque questa macchina in mezzo ad altre 1000, il modello era del '58. Il suo colore fu scelto dal suo primo proprietario e non era quello di serie, anzi era l'unica prodotta rossa e bianca... già in catena di montaggio questa macchina indemoniata uccise un operaio e amputò una mano ad un'altro....per molti anni chiunque l'avesse trattata male o si fosse messo tra lei e il suo amato proprietario, lei lo avrebbe ucciso in modo terribile....... passarono 20 anni e per amore della figlia e della moglie morte anch'esse all'interno di quella macchina, il padrone ci si suicidò dentro. La macchina era ormai un rottame...dopo alcuni mesi un ragazzo sfigatello, la vide per caso li accasciata in un giardino, le si avvicinò e si innamorò subito di lei....
!!!ora inizia l'attinenza con la mia Bravo:!!!!!!
...la macchina era un ammasso di borli e lamiere arruginite, ma lui innamoratosi di lei in modo ossessivo, decise di comprarla e rimetterla apposto un pò alla volta, ma non ce ne fu il bisogno, Christine per conquistare ulterirmente l'amore del suo nuovo "compagno", si autorigenerò e tornò nuova e splendida come quando era in catena di montaggio!!!... purtroppo la scia di sangue si ripetè, chiunque si fosse messo tra lui e Christine avrebbe fatto una fine orrenda, stritolato tra le sue lamiere che un attimo dopo ritornavano intatte e perfette....
Beh direi che a questo punto per capire di più del film potreste anche andare a vedervelo
vi posto un riassunto: http://www.youtube.com/watch?v=1-WOUaBckzw
Beh tornando alla mia Bravo vi posso dire che la storia inizia così:
Trascorreva il piovoso novembre 2009, quando un giorno improvvisamente (ma nemmeno troppo improvvisamente) la 600 sporting di mia moglie decise di lasciarmi a piedi, ma era solo l'ennesima goccia in mezzo al mare, così presi dall'ansia decidemmo di rottamarla e cercare subito entro un paio di giorni una degna erede, visto che per motivi di lavoro abbiamo necessità di avere due vetture anche se una per fare pochi km al giono...La 600 invece che sopprimerla, riuscimmo a venderla per 100€ ad un commerciante (dopo un mese era in vendita su autoscout a 2500€ e dopo una decina di giorni era venduta e circolante per Savona )
noi a pochi giorni dalla nostra vendita eravamo appunto in cerca di una macchina da spendere veramente poco/niente, ma decente. Dopo varie telefonate per macchine carine viste su internet, ma tutte già vendute, trovai sempre su autoscout a genova questa Bravo, l'annuncio era appena stato messo. Telefono la sera e l'indomani mattina andiamo a vederla.
Era li in un deposito tutta sporca e impresentabile, righe e borli in ogni dove, l'antenna tutta storta, i copricerchi rotti e uno mancante e perfino le maniglie delle porte erano corrose dal sole. Appena la vedemmo, feci un balzo all'indietro e con molta delusione dissi, "ma è in condizioni pietose!!" però dentro di me c'era un qualche cosa che mi spingeva verso di lei e mi diceva di prenderla
per pura curiosità aprii una portiera e fui subito avvolto da una puzza di sigarette mostruosa (odio le sigarette e la loro puzza), ma pure li non mi allontanai, anzi la guardai bene da tutte le parti, sopra sotto davanti dietro ai lati e nonostante le condizioni non proprio decenti, chiesi e andammo a fare un giro di prova. Mi stupì la presenza del clima semiautomatico!!!
morale della fiaba, dopo aver trattato noiosamente sul prezzo, dopo due giorni entrò in famiglia con il nome appunto di Christine!!! i km erano 81000 +0-
Me ne sono assolutamente appropriato, nonostante sia intestata a mia moglie e la uso solo ed esclusivamente io e GUAI a chi me la tocca o la tratta male
anche se sono trascorsi pochi mesi dall'acquisto, qualche minimo lavoretto l'ho gia fatto e lo elenco di seguito:
Appena ritirata,prima di portarla a casa, sono subito andato a comprare una antenna, i tappetini, i tergicristalli e i copriruota nuovi (questi ultimi senza nemmeno accorgermene li ho presi con 5 finti bulloni )
poi il giorno dopo, visto che nel frattempo le avevo già mandate a prendere nuove su ebay, ho
-sostituito le maniglie delle porte
poi grazie al btc ho
-montato fari lenticolari marea
-tunnel marea
-paraurti con fendi marea
-specchi elettrici (ma ancora non funzionanti)in tinta marea
-sostituito maniglie interne
-pulsanti alzacristalli
-posacenere
-montato luce nel cassettino e nel bagagliaio
-montato gomme antineve
grazie a Marcy ho:
-montato la chiusura centralizzata con telecomando
e infine un pò di sana manutenzione, ho
-sostituito le cinghie varie e cuscinetti
-olio/filtro olio /filtro aria/ candele/ filtro abitacolo
-pastiglie anteriori.
Nel frattempo mi sono arrivati dei cerchi da 15 carini e appena smetterà di nevicare, comprerò 4 195/50-15 nuove e li monterò....
Ora qualche foto scattata oggi
!!!!! (premetto che la macchina è pure sporca da paura perchè era parcheggiata sotto ad un viadotto e tutta la neve che si è sciolta dalla strada le è colata sopra.!!!!!
Gli autolavaggi sono tutti chiusi causa ghiaccio:
I copricerchi hanno 5 finti bulloni per una distrazione ...i cerchi in ferro sotto sono arruginiti
Il paraurti è ancora da allineare con il passaruota
Come già molti di voi sapranno, il suo nome è Christine, tratto dal capolavoro di Stephen King "Christine-La macchina infernale" e poi ricreato con un film thriller dal maestro John Carpenter.
Ancor prima di comprare la Bravo, sia il libro, ma sopratutto il film sono stati miei compagni di vita degli ultimi tempi, tanto da farmi sognare e desiderare in modo morboso quella macchina, ossia una Plymouth Fury rossa e bianca del '58.... chi conosce la storia di questa macchina, capirà il perchè della scelta di questo nome per la mia Bravo, per chi ne è all'oscuro, ne faccio un sunto:
"Nel lontano settembre 1957 da una catena di montaggio di Detroit nacque questa macchina in mezzo ad altre 1000, il modello era del '58. Il suo colore fu scelto dal suo primo proprietario e non era quello di serie, anzi era l'unica prodotta rossa e bianca... già in catena di montaggio questa macchina indemoniata uccise un operaio e amputò una mano ad un'altro....per molti anni chiunque l'avesse trattata male o si fosse messo tra lei e il suo amato proprietario, lei lo avrebbe ucciso in modo terribile....... passarono 20 anni e per amore della figlia e della moglie morte anch'esse all'interno di quella macchina, il padrone ci si suicidò dentro. La macchina era ormai un rottame...dopo alcuni mesi un ragazzo sfigatello, la vide per caso li accasciata in un giardino, le si avvicinò e si innamorò subito di lei....
!!!ora inizia l'attinenza con la mia Bravo:!!!!!!
...la macchina era un ammasso di borli e lamiere arruginite, ma lui innamoratosi di lei in modo ossessivo, decise di comprarla e rimetterla apposto un pò alla volta, ma non ce ne fu il bisogno, Christine per conquistare ulterirmente l'amore del suo nuovo "compagno", si autorigenerò e tornò nuova e splendida come quando era in catena di montaggio!!!... purtroppo la scia di sangue si ripetè, chiunque si fosse messo tra lui e Christine avrebbe fatto una fine orrenda, stritolato tra le sue lamiere che un attimo dopo ritornavano intatte e perfette....
Beh direi che a questo punto per capire di più del film potreste anche andare a vedervelo
vi posto un riassunto: http://www.youtube.com/watch?v=1-WOUaBckzw
Beh tornando alla mia Bravo vi posso dire che la storia inizia così:
Trascorreva il piovoso novembre 2009, quando un giorno improvvisamente (ma nemmeno troppo improvvisamente) la 600 sporting di mia moglie decise di lasciarmi a piedi, ma era solo l'ennesima goccia in mezzo al mare, così presi dall'ansia decidemmo di rottamarla e cercare subito entro un paio di giorni una degna erede, visto che per motivi di lavoro abbiamo necessità di avere due vetture anche se una per fare pochi km al giono...La 600 invece che sopprimerla, riuscimmo a venderla per 100€ ad un commerciante (dopo un mese era in vendita su autoscout a 2500€ e dopo una decina di giorni era venduta e circolante per Savona )
noi a pochi giorni dalla nostra vendita eravamo appunto in cerca di una macchina da spendere veramente poco/niente, ma decente. Dopo varie telefonate per macchine carine viste su internet, ma tutte già vendute, trovai sempre su autoscout a genova questa Bravo, l'annuncio era appena stato messo. Telefono la sera e l'indomani mattina andiamo a vederla.
Era li in un deposito tutta sporca e impresentabile, righe e borli in ogni dove, l'antenna tutta storta, i copricerchi rotti e uno mancante e perfino le maniglie delle porte erano corrose dal sole. Appena la vedemmo, feci un balzo all'indietro e con molta delusione dissi, "ma è in condizioni pietose!!" però dentro di me c'era un qualche cosa che mi spingeva verso di lei e mi diceva di prenderla
per pura curiosità aprii una portiera e fui subito avvolto da una puzza di sigarette mostruosa (odio le sigarette e la loro puzza), ma pure li non mi allontanai, anzi la guardai bene da tutte le parti, sopra sotto davanti dietro ai lati e nonostante le condizioni non proprio decenti, chiesi e andammo a fare un giro di prova. Mi stupì la presenza del clima semiautomatico!!!
morale della fiaba, dopo aver trattato noiosamente sul prezzo, dopo due giorni entrò in famiglia con il nome appunto di Christine!!! i km erano 81000 +0-
Me ne sono assolutamente appropriato, nonostante sia intestata a mia moglie e la uso solo ed esclusivamente io e GUAI a chi me la tocca o la tratta male
anche se sono trascorsi pochi mesi dall'acquisto, qualche minimo lavoretto l'ho gia fatto e lo elenco di seguito:
Appena ritirata,prima di portarla a casa, sono subito andato a comprare una antenna, i tappetini, i tergicristalli e i copriruota nuovi (questi ultimi senza nemmeno accorgermene li ho presi con 5 finti bulloni )
poi il giorno dopo, visto che nel frattempo le avevo già mandate a prendere nuove su ebay, ho
-sostituito le maniglie delle porte
poi grazie al btc ho
-montato fari lenticolari marea
-tunnel marea
-paraurti con fendi marea
-specchi elettrici (ma ancora non funzionanti)in tinta marea
-sostituito maniglie interne
-pulsanti alzacristalli
-posacenere
-montato luce nel cassettino e nel bagagliaio
-montato gomme antineve
grazie a Marcy ho:
-montato la chiusura centralizzata con telecomando
e infine un pò di sana manutenzione, ho
-sostituito le cinghie varie e cuscinetti
-olio/filtro olio /filtro aria/ candele/ filtro abitacolo
-pastiglie anteriori.
Nel frattempo mi sono arrivati dei cerchi da 15 carini e appena smetterà di nevicare, comprerò 4 195/50-15 nuove e li monterò....
Ora qualche foto scattata oggi
!!!!! (premetto che la macchina è pure sporca da paura perchè era parcheggiata sotto ad un viadotto e tutta la neve che si è sciolta dalla strada le è colata sopra.!!!!!
Gli autolavaggi sono tutti chiusi causa ghiaccio:
I copricerchi hanno 5 finti bulloni per una distrazione ...i cerchi in ferro sotto sono arruginiti
Il paraurti è ancora da allineare con il passaruota