Finestrino lato Guidatore

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Joker1241
Tuner
Tuner
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 dic 2007 20:11
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105 SX

Finestrino lato Guidatore

Messaggio da Joker1241 »

Salve,
ho 1 problema con il finestrino lato guidatore. Si blocca a metà e non sale nè scende.Si sblocca ( non sempre ) attraverso il funzionamento dell'altro finestrino.Ho provato a pulire i relè che ci sono dietro il cassettino portaoggetti, ma la cosa si ripete di tnt in tnt ...cosa fare?? Sono quelli i relè? Grazie e ciao. :tongue:
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Finestrino lato Guidatore

Messaggio da Manuel88 »

prova a pulire le guide del motorino che sicuramente sono sporche.. vacci di borotalco !!! ;)


oppure con aria compressa dai una bella pulita al motorino del finestrino stesso!!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: Finestrino lato Guidatore

Messaggio da m4rc8 »

Joker1241 ha scritto:Salve,
ho 1 problema con il finestrino lato guidatore. Si blocca a metà e non sale nè scende.Si sblocca ( non sempre ) attraverso il funzionamento dell'altro finestrino.Ho provato a pulire i relè che ci sono dietro il cassettino portaoggetti, ma la cosa si ripete di tnt in tnt ...cosa fare?? Sono quelli i relè? Grazie e ciao. :tongue:
gli alzacristalli son controllati da un elettronica che misura l'assorbimento del motorino,in modo da rilevare automaticamente l'arrivo del vetro a fine corsa.. se le guide o i cavi del finestrino sono sporchi il motorino sforza di piu',facendo scattare il sistema che pensa sia a fine corsa.. pulisci bene(come dice manuel) tutti i rinvii e riprova.. dovresti risolvere il problema
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Finestrino lato Guidatore

Messaggio da djcalo »

Manuel88 ha scritto:prova a pulire le guide del motorino che sicuramente sono sporche.. vacci di borotalco !!! ;)


oppure con aria compressa dai una bella pulita al motorino del finestrino stesso!!
Quoto Manuel!
Avevo questo problema pure io..prima di spargere borotalco, soffia per bene con aria compressa o in alternativa al borotalco, puoi utilizzare un lubrificante al "grasso al litio".
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Pedro80
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 749
Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna

Re: Finestrino lato Guidatore

Messaggio da Pedro80 »

ma scusate ragazzi...per ingrassare o inboratalcare per bene il motorino, é indispensabile smontarlo????
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista! :D
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Finestrino lato Guidatore

Messaggio da DaveDevil »

Pedro80 ha scritto:ma scusate ragazzi...per ingrassare o inboratalcare per bene il motorino, é indispensabile smontarlo????

mi sa di si... mi ricordo che solo per staccare il connetore mi son maciullato le mani, è in una posizione estremamente scomoda...

son tre viti, almeno mollarlo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi