problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
Moderatore: Staff
- toretto
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 03 ago 2008 14:59
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100 €3
problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
ciao a tutti i bravisti,ho un problema abbastanza serio con lo sbrimento del lunotto posteriore,praticamente nella rimozione della pellicola oscurante dal vetro posteriore ho rovinato le linee sul vetro dello sbrimento,ora mancano dei pezzi metallici sulle line dello sbrinamento e quindi pur acceso il vetro non si sbrina,qualcuno può aitarmi con questo prolema... help please !!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
spiegati meglio..
hai rovinato le piste di carbone o staccato il contatto di metallo?
ho avuto lo stesso probl...
o meglio, lo ho ancora, ma non mi metto a risolverlo perchè tanto devo cambiare tutto il baule..
hai rovinato le piste di carbone o staccato il contatto di metallo?
ho avuto lo stesso probl...
o meglio, lo ho ancora, ma non mi metto a risolverlo perchè tanto devo cambiare tutto il baule..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
Si se hai rotto la resistenza che passa sul vetro mi sa che devi cambiarlo non è riparabile
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
prova a cercare in autoricambi...io tempo fa vidi un prodotto in tubetto che serve proprio x riparare le piste danneggiate
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- MeloS
- Bravista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105
- Località: Lecce ---> Torino
Re: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
Salve.
Esiste una vernice particolare al rame elettroconduttiva che si mette proprio sui lunotti per riparare le piste danneggiate.
Io dovrei averne una boccettina di quella conduttiva all'argento (che serve per ponticellare o riparare le piste in elettronica e in informatica) e ti posso dire che funzia.
Purtoppo proprio ieri son partito per Torino... comunque se ti interessa sicuramente troverai quella al rame in un buon negozio di materiale elettronico, tipo gbc, euroelettronica, elettronica2000 ecc. ecc..
Un ultimo consiglio: prendi la vernice in boccettina che si stende con un pennellino a punta e non prendere pennarelli o pennoni argentati o dorati che ti consiglieranno... tanto non funzionano!
Però ti avverto: non ti stupire se per una boccettina da 2 grammi ti arrivano a chiedere anche 15 €uri.
Sciau
Esiste una vernice particolare al rame elettroconduttiva che si mette proprio sui lunotti per riparare le piste danneggiate.
Io dovrei averne una boccettina di quella conduttiva all'argento (che serve per ponticellare o riparare le piste in elettronica e in informatica) e ti posso dire che funzia.
Purtoppo proprio ieri son partito per Torino... comunque se ti interessa sicuramente troverai quella al rame in un buon negozio di materiale elettronico, tipo gbc, euroelettronica, elettronica2000 ecc. ecc..
Un ultimo consiglio: prendi la vernice in boccettina che si stende con un pennellino a punta e non prendere pennarelli o pennoni argentati o dorati che ti consiglieranno... tanto non funzionano!
Però ti avverto: non ti stupire se per una boccettina da 2 grammi ti arrivano a chiedere anche 15 €uri.
Sciau
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
- toretto
- Bravista inesperto
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 03 ago 2008 14:59
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100 €3
Re: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
grazie mille pr il consiglio ragazzi,io ho provato già il riparatore per circuiti stampati quello in boccetta indicatomi da MeloS,la corrente mi arriva su tutte le piste ho provato con il tester,soltanto ke in certi punti di notte si vede ke fa delle scintille sulla pista e si fa una macchia nera dove avviene questa scintila,e il lunotto non si riscalda e non si sbrina lo stesso,da ke può dipendere questo!!???
- MeloS
- Bravista
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD 105
- Località: Lecce ---> Torino
Re: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
Se qualcuno è interessato alla vernice la può trovare qui: http://www.gbconline.it/index.php?p=2&sa=1&ca=4950 e qui: http://www.elettronica-2000.it/home.php?cat=489 ecc.
Tornando al problema penso che...
il lunotto non si sbrina perchè probabilmente non fanno bene contatto le piste con la vernice.
Hai notato se le scintille le fa proprio nei punti di rottura o di contatto tra pista e vernice?
Infine:
Hai grattato un millimetro di strato protettivo della pista da una parte e dall'altra (i due punti che devono enrare in contatto con la vernice) prima di verniciare?
Hai mischiato per bene la boccettina ogni volta prima di intingerci il pennellino?
Hai fatto una bella "colata" di vernice sottile ma alta tra i due punti?
Sciau
Tornando al problema penso che...
il lunotto non si sbrina perchè probabilmente non fanno bene contatto le piste con la vernice.
Hai notato se le scintille le fa proprio nei punti di rottura o di contatto tra pista e vernice?
Infine:
Hai grattato un millimetro di strato protettivo della pista da una parte e dall'altra (i due punti che devono enrare in contatto con la vernice) prima di verniciare?
Hai mischiato per bene la boccettina ogni volta prima di intingerci il pennellino?
Hai fatto una bella "colata" di vernice sottile ma alta tra i due punti?
Sciau
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?