elaborazione centraline
Moderatore: Staff
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
aggiornamento consumi con nuova eprom.
eprom casa fiat autostrada 380km circa max 400 velocit? di percorrenza dai 150 in s?....
eprom fatta a trento autostrada 440km circa... sempre cattiva e sempre in tiro dai 3000 ai 5200 giri e anche ad auto piena e salitelle autostradali spinge sempre forte..
eprom di ross..480km forse anche d+ se avessi la lancetta messa giusta....velocit? sempre dai 150 in s?.... mi ha eliminato dei saltellamenti e degli impuntamenti che a volte persistono ma diamo la colpa a perdita di compressione dopo 10 anni....risolvibile con v-power
nn ? cos? cattiva come sopra e sulle salitelle autostradali stenza a salire di velocit?... cmq nn cala neanche...
in citt? c'? un miglioramento ma nn cos? notevole come sulle lunghe percorrenze
eprom casa fiat autostrada 380km circa max 400 velocit? di percorrenza dai 150 in s?....
eprom fatta a trento autostrada 440km circa... sempre cattiva e sempre in tiro dai 3000 ai 5200 giri e anche ad auto piena e salitelle autostradali spinge sempre forte..
eprom di ross..480km forse anche d+ se avessi la lancetta messa giusta....velocit? sempre dai 150 in s?.... mi ha eliminato dei saltellamenti e degli impuntamenti che a volte persistono ma diamo la colpa a perdita di compressione dopo 10 anni....risolvibile con v-power
nn ? cos? cattiva come sopra e sulle salitelle autostradali stenza a salire di velocit?... cmq nn cala neanche...
in citt? c'? un miglioramento ma nn cos? notevole come sulle lunghe percorrenze
Non mi sembra cattivo come risultato, vero? Unica nota "negativa", un carattere meno aggressivo rispetto alla mappa che avevi in precedenza. Questo neo ? comunque plausibile visto il criterio con cui ho sviluppato la mappa che ti ho dato: regolarit? e fluidit? di marcia, specie ai bassi, e minori consumi.spago ha scritto:aggiornamento consumi con nuova eprom.
eprom casa fiat autostrada 380km circa max 400 velocit? di percorrenza dai 150 in s?....
eprom fatta a trento autostrada 440km circa... sempre cattiva e sempre in tiro dai 3000 ai 5200 giri e anche ad auto piena e salitelle autostradali spinge sempre forte..
eprom di ross..480km forse anche d+ se avessi la lancetta messa giusta....velocit? sempre dai 150 in s?.... mi ha eliminato dei saltellamenti e degli impuntamenti che a volte persistono ma diamo la colpa a perdita di compressione dopo 10 anni....risolvibile con v-power
nn ? cos? cattiva come sopra e sulle salitelle autostradali stenza a salire di velocit?... cmq nn cala neanche...
in citt? c'? un miglioramento ma nn cos? notevole come sulle lunghe percorrenze
Queste sono le caratteristiche della EVO I, mappa che avevo anche io sulla mia. Ieri sera mi son deciso a montare la EVO II (la stessa data a manu), la quale dovrebbe dare rispetto alla prima, una migliore risposta agli alti regimi, migliorando ancora i consumi ed il tiro ai bassi.
P.s. Spagh?, se vai + piano i km diventano molti di + Io, viaggiando tranquillo, i 400 km di percorrenza li ho superati con 1/2 serbatoio
Rimappature centraline... provare per credere!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
la mia ? una prima serie nn serve andar piano n cambia il discorso.... cmq x me fare quei km ? gi? un progresso e poi nn son capace di nn andar forte in autostrada......anche xk? sotto i 130 la marmitta da fastidio sopra i 160 da fastidio quini tengo quelle media di velocit? che ? un buon compromesso consumi prestazioni tempo e punti della patente
- Danybravo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 05 gen 2006 02:00
- Località: Suzzara -MN-
- Contatta:
con 98litri di carburante ho fatto 941km..comincio a preocc per le spese. sono stato dal mio preparatore e mi ha detto che rimappare la centralina su un motore aspirato come quello della bravo non fa risparmiare in termini di consumi e non fa guadagnare in cavalli. ora,se non fosse vero, perch? mi ha detto cosi contro il suo guadagno??? allora chi ha ragione??
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro... L'importante è vincere!
Mercatino DanyBravo: http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... highlight=
Mercatino DanyBravo: http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... highlight=
Dalle parti di mie c'? un detto: la bocca ? una ricchezza!
Con questo voglio dire che ? facile parlare con teorie prese chiss? dove...
Potrei anche comprendere la politica della convinzione all'acquisto da parte mia, se fossi solo a raccontare dei benefici che le mie rimappature danno alle vetture, ma in questo forum (per non parlare al di fuori dove ho venduto molte altre eprom per altrettante vetture) sono gi? 2 testimonianze REALI, dopo prove effettuate su strada, avendo macinato km e km. A breve ci sar? una terza testimonianza qui, ma nn voglio anticipare nulla.
Hai chiesto al tuo preparatore a quanto ammonta la richiesta in ? per sviluppare una mappa sulla tua Bravo? Io dico almeno 300?. Per nn parlare poi del criterio con il quale viene mappata. Molti blasonati preparatori sbagliano la rimappatura delle Bravo (1.4, 1.6 e 1.8), dove non si va alla ricerca del cavallo in +, ma della fluidit? di marcia, cosa che i possessori delle 1.6 (ma anche 1.4 e 1.8) sognano al di sotto dei 4000 giri!
Io ti propongo una sfida: ti faccio la mappa e poi gli fai fare un giro al tuo preparatore. Sempre che sia onesto, riconoscer? il carattere decisamente diverso della vettura. Se cos? sar?, dagli il mio contatto email, magari posso fargli qualche mappetta
Il prezzo ? ormai pubblico: x la 1.6 16v la mappa costa 80? + s.s.
Con questo voglio dire che ? facile parlare con teorie prese chiss? dove...
Potrei anche comprendere la politica della convinzione all'acquisto da parte mia, se fossi solo a raccontare dei benefici che le mie rimappature danno alle vetture, ma in questo forum (per non parlare al di fuori dove ho venduto molte altre eprom per altrettante vetture) sono gi? 2 testimonianze REALI, dopo prove effettuate su strada, avendo macinato km e km. A breve ci sar? una terza testimonianza qui, ma nn voglio anticipare nulla.
Hai chiesto al tuo preparatore a quanto ammonta la richiesta in ? per sviluppare una mappa sulla tua Bravo? Io dico almeno 300?. Per nn parlare poi del criterio con il quale viene mappata. Molti blasonati preparatori sbagliano la rimappatura delle Bravo (1.4, 1.6 e 1.8), dove non si va alla ricerca del cavallo in +, ma della fluidit? di marcia, cosa che i possessori delle 1.6 (ma anche 1.4 e 1.8) sognano al di sotto dei 4000 giri!
Io ti propongo una sfida: ti faccio la mappa e poi gli fai fare un giro al tuo preparatore. Sempre che sia onesto, riconoscer? il carattere decisamente diverso della vettura. Se cos? sar?, dagli il mio contatto email, magari posso fargli qualche mappetta
Il prezzo ? ormai pubblico: x la 1.6 16v la mappa costa 80? + s.s.
Rimappature centraline... provare per credere!
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Per caso c'? anche il problema che le centraline sono di marche differenti oppure ? sicuro che sono tutte Bosch (per esempio) ?Ross79 ha scritto:Il "problema" delle jtd ? ke la eprom ? saldata. Superato quest'ostacolo non ci sono problemi.giaguar2 ha scritto:Ciao Ross79,
per caso sei riuscito a reperire qualche mappature per Bravo 1900 JTD 105cv (anno '99)?
Grazie.
Grazie
A seconda della versione, dell'anno di costruzione e di altri fattori, ogni vettura pu? essere dotata di centraline diverse. Quello non ? un problema, quando mi si chiede di sviluppare una mappa mi si deve comunicare il codice della centralina, tramite il quale posso fare il lavoro in maniera precisa.
Rimappature centraline... provare per credere!